Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
luigidf
Facendo delle foto notturne con una esposizione che vada oltre i 10 sec con la mia CP8800 ho notato che le luci dei lampioni o simili invece di creare un alone uniforme tendono a creare una sorta di "effetto stella" con delle punte distribuite radialmente in maniera regolare lungo il perimetro della sorgente luminosa. Qualcuno saprebbe dirmi se è possibile evitare che ciò accada?
Allego una foto per maggiore chiarezza.

Un saluto a tutti,

Luigi
zico53
QUOTE(luigidf @ Jun 2 2006, 09:25 PM)
Facendo delle foto notturne con una esposizione che vada  oltre i 10 sec con la mia CP8800 ho notato che le luci dei lampioni o simili invece di creare un alone uniforme tendono a creare una sorta di "effetto stella" con delle punte distribuite radialmente in maniera regolare lungo il perimetro della sorgente luminosa. Qualcuno saprebbe dirmi se è possibile evitare che ciò accada?
Allego una foto per maggiore chiarezza.

Un saluto a tutti,

Luigi
*




In genere questo è un pregio, ma se vuoi evitarlo devi aprire un pò il diaframma e di conseguenza accorciare il tempo di posa.
luigidf
Grazie del consiglio, sperimenterò senz'altro!
zico53
Figurati; facci sapere come và!
danylo83
Ciao, come imposti la macchina quando crea quell'effetto??? praticamente è come se avessi montato un filtro cross-screen, eheheh...
Diciamo che è abbastanza suggestivo..usi in automatico o lavori in manuale????
luigidf
Questa foto in particolare l'ho fatta in manuale con un tempo di esposizione di 30 sec e un f/8 senza montare alcun tipo di filtro! Allego la foto in questione.
••••••
È strano, teoricamente ad ogni raggio corrisponde una lamella del diaframma: ma come mai i raggi sono così numerosi?
••••••
Anzi, dirò di più: come mai i raggi di diffrazione sono così lunghi??
lucaoms
QUOTE(•••••• @ Jun 11 2006, 11:14 PM)
È strano, teoricamente ad ogni raggio corrisponde una lamella del diaframma: ma come mai i raggi sono così numerosi?
*




QUOTE(•••••• @ Jun 12 2006, 08:09 AM)
Anzi, dirò di più: come mai i raggi di diffrazione sono così lunghi??
*


blink.gif blink.gif blink.gif
i raggi non corrispondono al nr di lamelle....sono un effetto dato da rifrazione della luce (molto forte) all'interno di un gruppo di lenti.
chiaramente per diminuire tale effetto (che molti ricercano nei controluce spinti) basta dargli un po piu di luce aprendo un po il diaframma..
Ps: ma un nik con qualche lettera no?.....
ciao
••••••
Beh, la foto è stupenda! Cmq ero convinto proprio che ci fosse una relazione fra lamelle e raggi... ops! unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.