QUOTE(ironman69 @ Dec 5 2014, 03:49 PM)

quando è su si può bloccare facendolo ruotare mentre quando è "a riposo" rimane a posto solo perchè fa un leggero attrito al barilotto (ed è questo che il mio esemplare non fa più)
Scusa se insisto ma mi sa che non hai letto una parte della mia risposta, come dicevo la posizione a riposo non è data da attrito sul barilotto ma da quelle tre piccole sporgenze che trovi all'interno della bocca del paraluce, quando vai a chiuderlo queste vanno a fare un piccolo incastro sull'esterno del porta filtri, se passi un dito appena dentro al paraluce le senti/vedi e sono disposte esattamente a 120 gradi una dall'altra, per un semplice fattore meccanico se una manca le restanti due non possono reggere,
in pratica o la ripristini in qualche modo o metti qualche cosa appena fuori dalla ghiera di maf, se il nastro non ti aggrada basta un elastico piatto molto sottile in modo da aumentare in misura minima il diametro del barilotto e fare incastrare la parte retrostante del paraluce una volta fatto arretrare,
non sto improvvisando, ho quell'ottica da otto anni e non presenta quel tipo di difetto ma ho visto che sia con il nastro che con un elastico nero piatto da 5 mm di larghezza e 40 circa di diametro tirandolo si assottiglia quel tanto che basta,
mi sembra di aver spiegato come si va sulla luna
un po' di coraggio, via.
saro