QUOTE(pes084k1 @ Oct 15 2014, 03:27 PM)

Il 24 1.4 G ai diaframmi normali va leggermente peggio del 2.8D, constatato di persona. L'1.4 fa bene altre cose, ma un Samyang è lievemente più nitido, anche se meno macro-contrastato. Sul DX, data la sua MTF a scalino, il 24 D con filtro AA viene ammazzato. Ma l'ho provato sulla NEX-5n ed è sorprendente, non come uno ZM 25, certo (ma nessuno lo è mai stato). Come al solito, hai toppato e contro la storia della Nikon. Un obiettivo non resta 30+ anni in catalogo se non è ECCELLENTE. Del resto, sappiamo che non sai valutare la resa degli obiettivi (il macro...

). E' sempre una questione di manico, cioè di fotografia e delle 100+ lp/mm. Lavora... e dedicati meno ai blog, non sono per te.
A presto
Elio
io sono un dilettante, però c'è un piccolo particolare, le foto le faccio e le posto pure, indubbiamente ogni tanto, come tutti, sbaglio pure.....
Tu invece pontifichi, parli.... parli... non conta dire cose esatte o emerite cavolate, l'importante è pontificare.
C'è un piccolo particolare...... di immagini a riprova di quello che sostieni mai nulla.....
Questo è il 24mm/2,8 con D700, ma a f8.......
2010_05_04_164915-1 by
Gian Carlo F, on Flickr
qui è a f4, si cominciano a vedere i bordi poco nitidi....
2010_05_04_220657-1 by
Gian Carlo F, on Flickr
Con questo, come dicevo prima non è che faccia schifo, ma chi ha provato un 28mm/2 o un f2,8 AIS, o il nuovo f1,8 G, capisce al volo che siamo su pianeti completamente diversi
QUOTE(pes084k1 @ Oct 15 2014, 03:27 PM)

Il 24 1.4 G ai diaframmi normali va leggermente peggio del 2.8D, constatato di persona.
.............
questa poi è da incorniciare!!