Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Iux

Ho un corredo di solo ottiche fisse (qualita' ottica e in alcuni casi leggerezza), ma ora vorrei acquistare uno zoom da utilizzare esclusivamente
per fare paesaggio. Voi cosa mi consigliate? Preferisco da 35 mm in su visto che sotto questa focale uso sempre il 28 2.8 AIS e il 20 2.8 AIS.
Dimenticavo dovendo fare paesaggio puo' andare bene anche manual focus, importante che sia sempre di ottima qualita' ottica.
Saluti IUX
roberto p.
QUOTE(Iux @ Oct 16 2014, 10:28 AM) *
Ho un corredo di solo ottiche fisse (qualita' ottica e in alcuni casi leggerezza), ma ora vorrei acquistare uno zoom da utilizzare esclusivamente
per fare paesaggio. Voi cosa mi consigliate? Preferisco da 35 mm in su visto che sotto questa focale uso sempre il 28 2.8 AIS e il 20 2.8 AIS.
Dimenticavo dovendo fare paesaggio puo' andare bene anche manual focus, importante che sia sempre di ottima qualita' ottica.
Saluti IUX

Ciao, danno come ottimo il 35-70 3,5 AI con diametro filtri 77mm o il 25-50 ais f4
Saluti Roberto
roberto p.
Ciao,il diametro filtri e’ 72 non 77
rolubich
QUOTE(Iux @ Oct 16 2014, 10:28 AM) *
Ho un corredo di solo ottiche fisse (qualita' ottica e in alcuni casi leggerezza), ma ora vorrei acquistare uno zoom da utilizzare esclusivamente
per fare paesaggio. Voi cosa mi consigliate? Preferisco da 35 mm in su visto che sotto questa focale uso sempre il 28 2.8 AIS e il 20 2.8 AIS.
Dimenticavo dovendo fare paesaggio puo' andare bene anche manual focus, importante che sia sempre di ottima qualita' ottica.
Saluti IUX


Per restare sugli AI/AIS, considerando che hai usi già il 20mm e 28mm ci sarebbero i due 35-70mm f/3.5 (AI ed AIS, che hanno schema ottico diverso), il 43-86mm f/3.5 ed il 50-135mm f/3.5 che potrebbero fare al caso tuo, e magari anche il 75-150mm f/3.5 in accoppiata con uno dei due 35-70mm.

Usati su D700 e provati con D600 mi sentirei di consigliarteli tutti per paesaggi (a parte il 43-86mm f/3.5 che non arriva mai ad essere nitido agli angoli), sono abbastanza nitidi in centro già a TA od al massimo a f/5.6 e raggiungono una buona uniformità centro-angoli a f/8/11.

Se te ne interessa qualcuno ti posso postare qualcosa.

Ci sarebbero anche il 35-105mm e 35-200mm f/3.5-4.5, ma questi non li conosco.




Gian Carlo F
QUOTE(Iux @ Oct 16 2014, 10:28 AM) *
Ho un corredo di solo ottiche fisse (qualita' ottica e in alcuni casi leggerezza), ma ora vorrei acquistare uno zoom da utilizzare esclusivamente
per fare paesaggio. Voi cosa mi consigliate? Preferisco da 35 mm in su visto che sotto questa focale uso sempre il 28 2.8 AIS e il 20 2.8 AIS.
Dimenticavo dovendo fare paesaggio puo' andare bene anche manual focus, importante che sia sempre di ottima qualita' ottica.
Saluti IUX


tra i vecchietti aggiungerei l'80-200mm/4 AIS, a suo tempo era un mito irraggiungibile (visto il prezzo), oggi lo trovi a cifre ottime. Controlla solo che il monoghiera non sia lasco per usura.
Ovviamente va bene per paesaggi particolari, essendo tele.

Ecco 3 scatti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2011_12_21_164910 by Gian Carlo F, on Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2011_12_21_165116 by Gian Carlo F, on Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2012_09_29_145056 by Gian Carlo F, on Flickr
lacernia
Sugli obiettivi già consigliati sopra confermo che il 75-150mm f/3.5 è molto buono, leggerissimo e nitido.
Possiedo anche lo zoom 80-200 f/4 AI e da risultati eccezionali, ma devi avere un FF se nò è troppo lungo. Il mio è ormai lasco, ma con un pezzo di scotch sul barilotto tiene perfettamente, oggi lo trovi anche a 50 euro, e se ti dovesse capitare compralo al volo.
Cesare44
come manuale, ho avuto il 25 50 mm f/4, con diametro filtri da 72.
Per'epoca era un ottimo zoom, ma non molto diffuso, almeno io non ho mai conosciuto qualcuno con cui scambiare impressioni d'uso.

Come quasi tutti gli obiettivi di allora, alle massime aperture, si notava una differenza di nitidezza tra il centro e i bordi, che spariva chiudendo il diaframma di un paio di stop.

Non so dirti nulla sul il comportamento che possa avere sulle digitali, ma secondo me, che ancora uso alcuni fissi AIS, quando una lente è valida, tale rimane, sia in analogico, che in digitale.

ciao
rolubich
QUOTE(Cesare44 @ Oct 17 2014, 09:38 AM) *
come manuale, ho avuto il 25 50 mm f/4, con diametro filtri da 72.
Per'epoca era un ottimo zoom, ma non molto diffuso, almeno io non ho mai conosciuto qualcuno con cui scambiare impressioni d'uso.

Come quasi tutti gli obiettivi di allora, alle massime aperture, si notava una differenza di nitidezza tra il centro e i bordi, che spariva chiudendo il diaframma di un paio di stop.

Non so dirti nulla sul il comportamento che possa avere sulle digitali, ma secondo me, che ancora uso alcuni fissi AIS, quando una lente è valida, tale rimane, sia in analogico, che in digitale.

ciao



Non ho menzionato il 25-50mm f/4 solo perchè Iux specificava da 35mm in su, è un validissimo obiettivo ancora oggi, come il precedente 28-45mm f/4.5. Secondo me il segreto degli zoom AI/AIS e precedenti è la ridotta escursione focale, quasi sempre un rapporto fra due e tre fra la massima e minima lunghezza focale.




Cesare44
QUOTE(rolubich @ Oct 17 2014, 10:34 AM) *
Non ho menzionato il 25-50mm f/4 solo perchè Iux specificava da 35mm in su, è un validissimo obiettivo ancora oggi, come il precedente 28-45mm f/4.5. Secondo me il segreto degli zoom AI/AIS e precedenti è la ridotta escursione focale, quasi sempre un rapporto fra due e tre fra la massima e minima lunghezza focale.

verissimo, e anche con il calcolo computerizzato, non è che sia cambiato qualcosa. Basta guardare le migliori realizzazioni di Nikon e non solo, difficilmente una lente al top va oltre al classico range 3X.

ciao
Iux

A questo punto mi piacerebbe allargare le risposte anche ai modelli AFD. In passato ho avuto il 18-35, 35-70 2.8, il bighiera, e l' 80-400,
e devo dire che se devo parlarne dico 35-70, a 35mm era veramente bello.
Aspettando i vostri consigli, saluti a tutti.
IUX
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.