QUOTE(studioraffaello @ Jun 3 2006, 05:45 PM)
posso darti un consiglio?
se davvero vuoi imparare a fare belle foto e cominciare a capire come si puo'inquadrare una immagine........evita ssolutamente di prendere una macchina che non abbia il mirino ottico....per intendersi,,,,evita quelle che fanno inquadrare l'immagine solo con la visione a monitor.....tipo telefonino....rappresentano quanto di piu' lontano puo' esserci dalla fotografia......anche se sono di gran moda
(opinione personale ma credo motivata da 30 di fotografia)
non sono d'accordo

, perchè? il mirino delle compattine è ridicolo, buio, con errore di parallasse enorme, copre circa l'80%, anche meno, del campo visivo, mentre lo schermo lcd è luminoso, grande, anche 3 pollici, compre il 100% del campo visivo, luminoso anche di notte. quasi un anno che uso la nikon 5900, mai usato il mirino.
le compattine hanno delle particolarità che vanno sfruttate, non è solo moda. dire "più lontano dalla fotografia", che le reflex sia di gran lunga migliori di una compattina lo sappiamo, però penso si possa parlare di fotografia anche se fatta con una compattina e perchè no, anche con un cellulare, la differenza sta nelle potenzialità dei vari mezzi a disposizione per fotografare, a noi sfruttarle al meglio.
personale opinione da uno che fotografa da quasi un anno.
tordando a roby e a 16ale16 la p2 ha un limite nella durata della batteria, circa 60 o poco più, il mio amico che la possiede ha dovuto comprarne un'altra, per il resto è una gran macchina fotografica.
ti consiglio per prima cosa di fissare il tuo massimo di spesa e poi vedere i prezzi delle enumerevoli compattine, e confrontarne le caratteristiche.
Ciao Marco