QUOTE(sirbaf79 @ Oct 19 2014, 03:34 PM)

Diciamo che fino ad ora ho utilizzato il 50 e l'85 per i ritratti,il 50 anche in uscite serali per "evitare " il cavalletto. La scelta dell'ulteriore fisso tra 35 e 24 sarebbe proprio in quest'ultimo senso. Certo vorrei rimanere sul d per contenere i costi,la d80 è comunque motorizzata. Anche vero che il 35 parte da f2 e il 24 da f2,8..
Se prendi il 35, va a finire che ti vendi il 50 e ti prendi il 20 (o 24).
Questo sta a te e ai tuoi gusti.
Io le terne le vedo così:
Obiettivo normale da tenere sempre montato.
Obiettivo grandangolo per quando col normale sei corto.
Obiettivo tele per quando col normale sei lungo.
Con tutte le distorsioni ed effetti ottici delle varie categorie (tipo allargamento e schiacciamento dei piani, per esempio).
Io mi trovo bene col 50 come normale, altri lo considerano lungo e usano il 35.
Penso che le due alternative, conservando l'85 che anche io uso per i ritratti, sono:
28, 50, 85 (quella che userò io)
24 (o 20), 35, 85
Sta a te decidere, dipende come ti trovi meglio e quali focali prediligi.
Ricordati sempre come variano gli angoli di campo tra dx e fx.