Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
inspiron82
Ciao ragazzi ho appena acquistato la d7100 smile.gif
Al momento ho scelto, visto il budget di 600 euro, il tamron 17-50 f/2.8 e il tamron 70-300 f/4-5.6.
Va bene o pensate che sia meglio puntare tutto il budget su un unico obiettivo "tuttofare" di maggiore qualità?

Grazie smile.gif
Marco
lupaccio58
QUOTE(inspiron82 @ Oct 21 2014, 09:43 AM) *
Ciao ragazzi ho appena acquistato la d7100 smile.gif
Al momento ho scelto, visto il budget di 600 euro, il tamron 17-50 f/2.8 e il tamron 70-300 f/4-5.6.
Va bene o pensate che sia meglio puntare tutto il budget su un unico obiettivo "tuttofare" di maggiore qualità?

Grazie smile.gif
Marco

Se facciamo un discorso di massima qualità francamente io starei sull'ottimo nikon 16-85 VR. Alternativa di eccellenza l'ottimo nikon 17-55 f 2,8 da comprare rigorosamente usato intorno ai 700 euro. Se invece facciamo un discorso puramente economico allora qualsiasi cosa va bene, purché costi poco...
inspiron82
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 21 2014, 11:04 AM) *
Se facciamo un discorso di massima qualità francamente io starei sull'ottimo nikon 16-85 VR. Alternativa di eccellenza l'ottimo nikon 17-55 f 2,8 da comprare rigorosamente usato intorno ai 700 euro. Se invece facciamo un discorso puramente economico allora qualsiasi cosa va bene, purché costi poco...


Il mio dubbio è, fermo restando il budget di 600 euro, visto che attualmente ho solo il corpo macchina mi conviene comprare un 17-50 e un tele o solamente un tuttofare di alta qualità,perdendo cosi il tele?
salvatore guerriero
QUOTE(inspiron82 @ Oct 21 2014, 11:11 AM) *
Il mio dubbio è, fermo restando il budget di 600 euro, visto che attualmente ho solo il corpo macchina mi conviene comprare un 17-50 e un tele o solamente un tuttofare di alta qualità,perdendo cosi il tele?


Se non vuoi spendere per l'ottimo 17-55 , prendi tranquillamente il 16-85 e se ti serve il tele prendi il 70-210, se li prendi usati spendi al massimo 450 euro.
Parere mio il 16-85 è un ottimo tuttofare che non togli più dalla macchina
bebbobestione
QUOTE(salvatore guerriero @ Oct 21 2014, 11:58 AM) *
Se non vuoi spendere per l'ottimo 17-55 , prendi tranquillamente il 16-85 e se ti serve il tele prendi il 70-210, se li prendi usati spendi al massimo 450 euro.
Parere mio il 16-85 è un ottimo tuttofare che non togli più dalla macchina

Concordo in pieno
FaustoCurti
Vado controcorrente e dico 18 105 al posto del 16 85, risparmi ulteriormente e la resa non è' molto diversa, anzi per me e' la stessa. Il 16 85 e' sicuramente migliore sotto il profilo della costruzione per il resto, sempre a mio modesto avviso vale quanto sopra.
giuliocirillo
QUOTE(faustogenova @ Oct 21 2014, 04:00 PM) *
Vado controcorrente e dico 18 105 al posto del 16 85, risparmi ulteriormente e la resa non è' molto diversa, anzi per me e' la stessa. Il 16 85 e' sicuramente migliore sotto il profilo della costruzione per il resto, sempre a mio modesto avviso vale quanto sopra.


A parte che il 16-85 parte, appunto da 16mm.....cosa non da poco.......ma poi anche se non in maniera eclatante il 16-85 è migliore del 18-105 che lavora benissimo al centro ma meno alle focali estreme......mentre il 16-85 mantiene una ottima nitidezza in tutto il suo range......
Dire che sono uguali non mi trova d'accordo....

ciao
FaustoCurti
Avendoli entrambi non ho mai trovato differenze così eclatanti da giustificare la differenza di prezzo, certo il 16 85 ha un wide più' ampio, per contro l'altro ha un tele maggiore, dipende da cosa si pensa di utilizzare maggiormente.
giuliocirillo
QUOTE(faustogenova @ Oct 21 2014, 04:22 PM) *
Avendoli entrambi non ho mai trovato differenze così eclatanti da giustificare la differenza di prezzo, certo il 16 85 ha un wide più' ampio, per contro l'altro ha un tele maggiore, dipende da cosa si pensa di utilizzare maggiormente.


Per me per esempio quei 2mm sul lato wide sono molto importanti.....su un ottica del genere li reputo più importanti del lato tele......
Comunque...anche io li ho avuti entrambi......e per esempio a 105mm non trovavo la qualità che avevo invece usandolo sugli 80mm.......il discorso sul giustificare la differenza di prezzo è un altro discorso.....anche io penso sia un pochino esagerata....ma comunque due ottiche differenti...

ciao
FaustoCurti
Personalmente ritengo si deva sempre fare un confronto tenendo anche in considerazione il rapporto prezzo qualità'.
Lapislapsovic
QUOTE(faustogenova @ Oct 21 2014, 05:03 PM) *
Personalmente ritengo si deva sempre fare un confronto tenendo anche in considerazione il rapporto prezzo qualità'.

In effetti il 18-105 a mio parere nella selva dei 18...e qualcosa e includendo anche il 16-85, considerando l'escursione, luminosità, il range di focali, la costruzione ed il prezzo, se si cerca un tuttofare è quello più conveniente sia in kit che usato wink.gif

Ciao ciao
giuliocirillo
QUOTE(faustogenova @ Oct 21 2014, 05:03 PM) *
Personalmente ritengo si deva sempre fare un confronto tenendo anche in considerazione il rapporto prezzo qualità'.



QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 22 2014, 07:09 AM) *
In effetti il 18-105 a mio parere nella selva dei 18...e qualcosa e includendo anche il 16-85, considerando l'escursione, luminosità, il range di focali, la costruzione ed il prezzo, se si cerca un tuttofare è quello più conveniente sia in kit che usato wink.gif

Ciao ciao


D'accordo con voi .........il 18-105 per prezzo/prestazioni è imbattibile.
Ma se parliamo solo di tecnica io la penso come sopra.

Ciao
salvatore guerriero
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 22 2014, 12:53 PM) *
D'accordo con voi .........il 18-105 per prezzo/prestazioni è imbattibile.
Ma se parliamo solo di tecnica io la penso come sopra.

Ciao


Pollice.gif
Alberto Gandini
Io sono favorevole al 16-85, ottimo, che uso spessissimo, usato lo trovi sotto i 400 euro. Io non amo gli obiettivi che partono da grandangolo e arrivano 50mm, non mi piace cambiare di continuo l'ottica. Con il 16-85 puoi uscire senza altri obiettivi, salvo esigenze di tele con focali più molto lunghe.
Il 18-105 non lo conosco di persona, ne dicono bene ma non parte da 16mm...che sono diversi da 18mm e si vedono.
In luglio ho trovato per caso un datato ma perfetto 70-210 f4 AF (non il 3,5 - 5,6) a 110 euro, ottimo, andrebbe benissimo anche con la tua macchina che ha il motore per AF. Comunque si trovano sotto i 200 euro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.