Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Mavp1
Ieri sera sono salito su al Gianicolo (x chi non è di Roma è un belvedere con una magnifica vista della città) e ho provato la mia p1 nella situazione "notte". L'impostazione con il selettore in A e poi in P, impostando l'autoscatto, poggiando l'apparecchio sul parapetto (non ho ancora il cavalletto), aumentando il più possibile l'apertura del diaframma e con il massimo del tempo di posa ottenibile, vale a dire 8 secondi. Questo è il risultato. Le foto sono state ridimensionate con Photoshop, ma assolutamente ritoccate.. ed infatti a guardarle i difetti non mancano. Ma come prima prova mi ritengo abbastanza soddsfatto.
Mavp1
Nel riguardarle ho notato che il ridimensionamento ha fatto perdere parecchio di qualità alle immagine che nella realtà risultano più nitide. Comunque, al di la' di questa volevo chiedervi una cosa. E' possibile migliorare la profondità del nero del cielo notturno? Perché quel rossastro di fondo non è granché e mi chiedevo se l'unico modo è la post produzione con photoshop. Nel caso sia questa quali sono i paramentri proncipali che dovrei "manovrare"?
Grazie a tutti... e buona domenica
ea00220
In camera: se ne hai la possibilità regola il bilanciamento del bianco su una temperatura di colore inferiore, tipo luce ad incandecsenza.....

In postproduzione: nella palette del bilanciamento del colore togli un po' di rosso...


Saluti

Pietro
16ale16
Ciao, per fare delle foto notturne interessanti puoi anche provvedere a delle impostazioni manuali che possono fornire risultati interessanti. Ti premetto che quanto ti sto per dire riguarda la 5200, che comunque è abbasyanza simile alla P1. In ogni caso:
Bil Bianco: incandescenza (così elimini tutto quel giallo dalle luci)
Modo esposizione: media ponderata
Sensibilità: 200 - 400
Saturazione: normale
Nitidezza: normale
Contrasto: basso (rischi altrimenti di saturare le luci) al più normale
NR: attivo

Inoltre se vuoi ti consiglio di usare anche il BSS, ovviamente se non hai tempi si scatto eccessivamente lunghi! Diciamo sotto il mezzo secondo, al più il secondo.

Ciao
Mavp1
Grazie dei consigli, proverò a fare qualche scatto con queste impostazioni.
glav
non sono molto d'accordo,
ti consiglio di impostare gli ISO al MINIMO per ridurre il rumore
e un diaframma medio, io i migliori risultati li ho con F5.6 (o simile)
ea00220
QUOTE(glav @ Jun 4 2006, 10:23 PM)
non sono molto d'accordo,
ti consiglio di impostare gli ISO al MINIMO per ridurre il rumore
e un diaframma medio, io i migliori risultati li ho con F5.6 (o simile)
*



Pollice.gif Pienamente d'accordo.


Saluti

Pietro

mkalz
Ciao,
anch'io con la P2 ho provato in manuale ma i igliori risultati li ho avuti con la modalità in scene. Infatti in quella modalità notturna scatta con il dark frame riducendo molto il rumore e aumentando la leggibilità della scena che in modalità manuale resta un pò buia.. Provato personalmente..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.