QUOTE(Alberto Gandini @ Oct 29 2014, 11:07 AM)

L'ottica (come è scritto) è il 16-85 AF-s VR ultima generazione.
la domanda comunque era sul fatto che se disattivo il VR forse il tutto si velocizza, non l'AF ma la stabilizzazione, che ha bisogno di un minimo di tempo per reagire e se non aspetto cosa provoca? Uno sfocato o un mosso o cosa?
Disattiva il vr, che stabilizza il tuo di movimento, ma solo a tempi più lenti del reciproco della lunghezza focale (moltiplicata per 1.5 su dx).
Per esempio, attivo il vr se uso un 35 e devo usare tempi più lunghi di 1/50 o se uso un 18 e devo usare tempi più lenti di 1/30.
Si disattiva anche sul cavalletto, ma per altri motivi (provoca microvibrazioni che su tempi molto lunghi, quindi cavalletto, può provocare micromosso).
Ora, io mi sono trovato per puro caso in viaggio durante una tappa del giro di Polonia. Non volevo andare via senza aver scattato qualche foto. Sono riuscito ad arrivare alla transenna che circonda la strada e ho aspettato i ciclisti. Ho utilizzato il panning: mettevo a fuoco il ciclista con af-c e iniziavo la raffica quando era vicino, poi lo seguivo con la macchina, sempre continuando a scattare (cioè, ho girato su me stesso continuando a inquadrare il ciclista che dalla mia sinistra mi è passato d'avanti ed è scomparso alla mia destra, ma va bene anche il contrario ovviamente).
I dati exif erano:
Modo S:
ISO: 400
tempi: 1/1000
diaframma dato dalla macchina, intorno a 3.5 / 4.
Ovviamente era la prima volta che mi capitava e ho improvvisato (non mi è venuto lo sfondo sfocato perché non mi muovevo velocissimo e non era distante, am va bene, il ciclista era congelato).
Era solo per darti un esempio.