Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Alberto Gandini
L'altro giorno con amici vari stavamo facendo un giro con le biciclette.
Ogni tanto io, stando fermo a bordo della strada, ho fatto un pò di foto con il 16-85 ai ciclisti che venivamo verso di me a 25 km/h (scattando da 7m a 3m circa), settando il tempo a 1/320 sec, AF in C e area a 11 punti, e VR inserito. A quella velocità lo spostamento del soggetto verso la macchina fotografica è di circa 2cm in 1/320 sec.
Naturalmente non avevo molto tempo per scattare, con raffica lenta, ma a posteriori mi sembra che il sistema AF a volte non abbia avuto abbastanza tempo per mettere a fuoco. Foto un pò a fuoco e un pò fuori fuoco.
Forse dovevo disinserire il VR per velocizzare il tutto? Ci sono consigli?
buzz
che ottica? af-s?
se il movimento dei ciclisti è troppo rapido non c'è AF che tenga.
in quei casi o ti allontani e usi il tele o metti a fuoco la zona e scatti con prontezza al momento che passano dal piano di fuoco.
Alberto Gandini
L'ottica (come è scritto) è il 16-85 AF-s VR ultima generazione.
la domanda comunque era sul fatto che se disattivo il VR forse il tutto si velocizza, non l'AF ma la stabilizzazione, che ha bisogno di un minimo di tempo per reagire e se non aspetto cosa provoca? Uno sfocato o un mosso o cosa?
Lele15120
QUOTE(Alberto Gandini @ Oct 29 2014, 11:07 AM) *
L'ottica (come è scritto) è il 16-85 AF-s VR ultima generazione.
la domanda comunque era sul fatto che se disattivo il VR forse il tutto si velocizza, non l'AF ma la stabilizzazione, che ha bisogno di un minimo di tempo per reagire e se non aspetto cosa provoca? Uno sfocato o un mosso o cosa?

Disattiva il vr, che stabilizza il tuo di movimento, ma solo a tempi più lenti del reciproco della lunghezza focale (moltiplicata per 1.5 su dx).
Per esempio, attivo il vr se uso un 35 e devo usare tempi più lunghi di 1/50 o se uso un 18 e devo usare tempi più lenti di 1/30.
Si disattiva anche sul cavalletto, ma per altri motivi (provoca microvibrazioni che su tempi molto lunghi, quindi cavalletto, può provocare micromosso).

Ora, io mi sono trovato per puro caso in viaggio durante una tappa del giro di Polonia. Non volevo andare via senza aver scattato qualche foto. Sono riuscito ad arrivare alla transenna che circonda la strada e ho aspettato i ciclisti. Ho utilizzato il panning: mettevo a fuoco il ciclista con af-c e iniziavo la raffica quando era vicino, poi lo seguivo con la macchina, sempre continuando a scattare (cioè, ho girato su me stesso continuando a inquadrare il ciclista che dalla mia sinistra mi è passato d'avanti ed è scomparso alla mia destra, ma va bene anche il contrario ovviamente).
I dati exif erano:
Modo S:
ISO: 400
tempi: 1/1000
diaframma dato dalla macchina, intorno a 3.5 / 4.
Ovviamente era la prima volta che mi capitava e ho improvvisato (non mi è venuto lo sfondo sfocato perché non mi muovevo velocissimo e non era distante, am va bene, il ciclista era congelato).

Era solo per darti un esempio.
Alberto Gandini
Più o meno è quello che ho fatto.
Probabilmente il VR con la raffica e un soggetto in movimento verso la macchina non va inserito.
d.kalle
Se sono veloci meglio prefocalizzare, usare un tempo rapido e diaframma intorno a f8 (ISO di conseguenza), focale corta (da 16 a 35mm ca.), attendere che il soggetto arrivi sul punto di maf (meglio se non troppo ravvicinato, almeno 3 mt) e scattare in raffica.
Risultato assicurato almeno sui primi 2-3 scatti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.