QUOTE(riccardinoempoli @ Jun 4 2006, 09:06 PM)
OK, sto facendo una delle peggiori figure della mia vita!!!
HO una d50 e vorrei "sistemare" un po le mie ottiche, vorrei sapere fondamentalmente de cose:
1 - differenze fondamentali tra ottiche fisse e zoom (esclusa lunghezza focale chiaramente!!!)
2 - volendo un normale fisso su digitale qual'è la migliore lunghezza, 35?!?!
Le ottiche zoom coprono un range di focali (ad esempio l'80-200 copre tutte le focali comprese tra i due estremi); fondamentalmente ve ne sono di due tipi, quelle ad apertura costante, che non varia al variare della focale e quelli ad apertura variabile, che invece diminuisce all'aumentare della focale.
I primi sono quelli qualitativamente migliori e sono ovviamente più costosi, i secondi sono invece pensati per un uso amatoriale e sono anche più leggeri e con dimensioni ridotte.
Gli zoom hanno uno schema ottico molto più complesso di quello delle ottiche fisse e, a parità di focale, una resa qualitativa assoluta inferiore, anche se la qualità degli zoom al top resta comunque elevatissima.
Gli zoom sono decisamente più pratici delle ottiche fisse che però hanno luminosità massime (apertura) irraggiungibili dagli zoom.
L'ottica fissa che nel formato DX è equivalente al 50mm del formato 24x36 è il 35mm (50/1,5=33,3).