pelikan
Nov 4 2014, 05:59 PM
salve, qualcuno ha questo obiettivo e potrebbe darmi qualche parere o consiglio o critica, grazie
pelikan
Nov 5 2014, 12:12 PM
QUOTE(pelikan @ Nov 4 2014, 05:59 PM)

salve, qualcuno ha questo obiettivo e potrebbe darmi qualche parere o consiglio o critica, grazie
cavoli nessuno conosce questo grand'angolo?
c_tosi
Nov 5 2014, 10:41 PM
QUOTE(pelikan @ Nov 5 2014, 12:12 PM)

cavoli nessuno conosce questo grand'angolo?
Allora: io lo conosco molto bene, e non posso far altro che consigliarlo: ho comprato questa lente quando usavo ancora la pellicola, e come grandangolo a mio avviso era il massimo. Ma è stato col digitale che l'ho riscoperto, quando abbinato proprio alla D 90 mi ha fatto per alcuni anni da obiettivo tuttofare, consentendomi di viaggiare "leggero" senza rinunciare alla qualità. Poi magari è il mio modo di fotografare ... adesso che uso solo full frame è tornato un po nel cassetto ... ma non per suoi demeriti
jigo
Nov 5 2014, 11:29 PM
ho avuto quest'ottica dopo un decennio di attesa bramosa. mi ha deluso, non dico che fosse pessima come il vivitar 19/3.8 ma mi aspettavo molto e mi ha dato poco.
su DX la usavo ma per assurdo preferivo il vecchio (nemmeno tanto) ma onesto vetrozzo da kit AFS 18/70, sul formato pieno ho sempre preferito la resa del granitico zoom AFS 17-35/2.8 alla rispettiva lunghezza focale. risultato? il venti venduto dopo un paio di mesi.... ma non è un giudizio assoluto, solo personale
pelikan
Nov 6 2014, 08:43 AM
grazie a entrambi.....ma cavoli due pareri opposti mi hanno un po' confuso....l'ho trovato a 300 caffè usato ovvio...cmq il venditore (molto gentile) mi da la possibilità di usarlo qualche giorno.....
gianlucaf
Nov 6 2014, 10:26 AM
è comunque un buon investimento se hai in previsione di passare al full frame.
pelikan
Nov 6 2014, 12:06 PM
no per ora niente full frame!!!
c_tosi
Nov 6 2014, 05:59 PM
QUOTE(pelikan @ Nov 6 2014, 12:06 PM)

no per ora niente full frame!!!
Per curiosità, sulla D 90 che ottica hai?
QUOTE(pelikan @ Nov 6 2014, 12:06 PM)

no per ora niente full frame!!!
prova a dare un'occhiata su
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...=nikon_20_f2-8d
jigo
Nov 6 2014, 06:19 PM
Non c'è una foto che non sia stata pesantemente lavorata su quel sito. È poco significativo sulla qualità dell'ottica.
pelikan
Nov 7 2014, 08:52 AM
QUOTE(c_tosi @ Nov 6 2014, 05:59 PM)

Per curiosità, sulla D 90 che ottica hai?
prova a dare un'occhiata su
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...=nikon_20_f2-8dciao sulla D90 ho:
8 mm samyang
35mm nikon 1.8
6omm nikon af-d micro
18-105 nikon
70-210 nikon 4.5
500mm catadiottrico russo
c_tosi
Nov 7 2014, 10:17 AM
QUOTE(pelikan @ Nov 7 2014, 08:52 AM)

ciao sulla D90 ho:
8 mm samyang
35mm nikon 1.8
6omm nikon af-d micro
18-105 nikon
70-210 nikon 4.5
500mm catadiottrico russo
...mi sembri gìà ben fornito ... compralo solo se lo trovi ad un buon prezzo
pelikan
Nov 7 2014, 10:35 AM
QUOTE(c_tosi @ Nov 7 2014, 10:17 AM)

...mi sembri gìà ben fornito ... compralo solo se lo trovi ad un buon prezzo
mi è stato proposto a 300€, poi come detto prima, mi ha detto che lo posso tenere qualche giorno da provare, poi se lo prendo gli inviero gli euro altrmenti l'obiettivo.....quindi mi sembra una persona molto seria.....
non so sono tentato da un grand'angolo fisso...perchè l'8mm samyang non è male ma è questo è un fish-eye, il 35mm è in pratica un 50 (su dx) e quindi mi sembra che mi manchi, è vero che ho il tutto fare 18-105 ma è sempre uno zoom....ho vusto nel club del 20mm delle foto fantastiche...e poi un ob. Nikon se prpprio proprio lo si può sempre rivendere...grazie ciao
ainokaarina
Nov 7 2014, 07:39 PM
saluti,
secondo me non troverai grosse differenze, al centro, tra il 18/105 ed il 20 MM., pur se ci stanno,
ma ai bordi il 20 mm. vince dappertutto....
io credo....
jigo
Nov 8 2014, 01:45 PM
"Io credo" non è una risposta corroborata né da esperienze dirette né da dati oggettivi. Anche perché tra l'altro ai bordi il 20 non è un campione
mikifano
Nov 8 2014, 04:51 PM
QUOTE(jigo @ Nov 5 2014, 11:29 PM)

ho avuto quest'ottica dopo un decennio di attesa bramosa. mi ha deluso, non dico che fosse pessima come il vivitar 19/3.8
questo obiettivo lo uso regolarmente e non penso proprio sia pessimo!
se dici che è buio, concordo, ma sulla nitidezza dissento!
su D700, il mio esemplare va proprio bene, ovviamente su DX, magari senza nemmeno l'esposimetro... è difficile apprezzarlo!
pelikan
Nov 8 2014, 06:04 PM
l'ho portato a casa ieri sera..ora ce l'ho in prova e domami provo a vedere se ci sono differenze con il 18-105 .... però mi sembra di capire che andrebbe meglio in fx!!!
ainokaarina
Nov 8 2014, 07:27 PM
QUOTE(pelikan @ Nov 8 2014, 06:04 PM)

l'ho portato a casa ieri sera..ora ce l'ho in prova e domami provo a vedere se ci sono differenze con il 18-105 .... però mi sembra di capire che andrebbe meglio in fx!!!
siamo molto "curiosi" di sapere, guardando le tue foto, cosa ne pensi
ainokaarina
Nov 8 2014, 07:37 PM
QUOTE(jigo @ Nov 5 2014, 11:29 PM)

il venti venduto dopo un paio di mesi.... ma non è un giudizio assoluto, solo personale
e meno male che non era un giudizio assoluto, ma solo personale.
Mi chiedo se fosse stato un giudizio assoluto cosa avresti detto.....
pelikan
Nov 8 2014, 07:38 PM
beh alcune le ho fatte dal balcone e se devo essere sincero a primo esame non ho notato grosse differenze ma ho fatto proprio pochi scatti...domani vado in collina e vedo di fare qualcosa di più decente magari anche con poca luce poi le pubblico e mi picerebbe un vs parere...grazie per ora per l'interessamento....buon sabato sera Alberto
beh alcune le ho fatte dal balcone e se devo essere sincero a primo esame non ho notato grosse differenze ma ho fatto proprio pochi scatti...domani vado in collina e vedo di fare qualcosa di più decente magari anche con poca luce poi le pubblico e mi picerebbe un vs parere...grazie per ora per l'interessamento....buon sabato sera Alberto
jigo
Nov 8 2014, 08:04 PM
QUOTE(mikifano @ Nov 8 2014, 04:51 PM)

questo obiettivo lo uso regolarmente e non penso proprio sia pessimo!
se dici che è buio, concordo, ma sulla nitidezza dissento!
ciao. all'epoca avevo due fissi superwide, il tokina 17mm/3.5 AF e il Vivitar 19/3.8
in digitale usavo D2H e D200 all'epoca, nikon DSLR era ancora lontana dal full frame.
sulla pellicola mi soddisfacevano q.b. con leggera preferenza del tokina. La luminosità non è mai stata per me un problema anche perchè un 3.8 non lo considero buio, entra una quantità pazzesca di luce da quell'angolo! aprire (per assurdo ovviamente ) a un ipotetico 1.4 ti precluderebbe il 90% delle foto in pieno giorno anche lavorando a 50 ISO.
sulla pellicola q.b. perchè le mie stampe difficilmente erano superiori ai classici formati, max 20x30 (qualche cosa in più per foto delle Cliff of Mohers nel 1994).
cominciando a lavorarci sul digitale mi sono messo dieci anni fa a fare anche io dei test domestici con cavalletto e mira.
sino al DX andavano così così, sia tokina che vivitar le buscavano comunque dal 20/2.8 nikkor, ma qualche anno le prendevano anche dal 18-70 che presi in kit con la d200.
poi finalmente arrivò il full frame anche in casa nikon, gasatissimo giocai nuovamente con superwide come tali e non azzoppati dal coefficiente moltiplicativo. beh, il vivitar era imbarazzante ai bordi. ma non solo per le aberrazioni cromatiche (era il festival del purple fringing!) ma anche per la risolvenza e le transazioni tonali. Io sulle transazioni tonali sono molto critico. al punto che quasi detesto l'eccessiva nitidezza di alcune ottiche moderne. me ne fotto della nitidezza assoluta a prescindere, preferisco la resa cromatica all'effetto croccante che adultera alcuni passaggi di colore.
Tokina e Nikkor molto meglio, ma ho capito che era venuto il momento di venderli tutti quanti quando li confrontai a 17 e 20mm rispettivamente con il 17-35/2.8 AFS. Questi non un mostro di risolvenza rispetto ai Nanetti di adesso, ma era ed è anni luce avanti.
ma questo è solo il mio parere.
Che peraltro condivido! (cit.)
ciao
jigo
Nov 8 2014, 08:16 PM
QUOTE(ainokaarina @ Nov 8 2014, 07:37 PM)

e meno male che non era un giudizio assoluto, ma solo personale.
Mi chiedo se fosse stato un giudizio assoluto cosa avresti detto.....
???????
che vuoi dire?
traduco quelle che sono le mie impressioni e prove dirette.
nessuno copia e incolla dalla rete, nessun preconcetto, nessun imbarazzo nei confrornti del blasone, non mi basta che siano nikkor made in japan per dire che sono ottime a prescindere.
dipende dalle proprie capacità, attitudini e aspettative.
sai quali sono gli obiettivi che mi son sempre stati sulle xxx nonostante il marchio di casa?
il peggiore? 28/2.8 AF (se non ricordo malecon l'AFD hanno cambiato schema ottico ma io non l'ho mai provato)
poi il 50/1.4 AFD, altro obiettivo discreto
e quindi in sequenza anche il 20/2.8 AFD
e poi anche quelli che alcuni definisco una specie mostro sacro, il 180/2.8 AFD....
behh.... venduti tutti dopo pochi mesi.
ma sono fatto così, o mi piacciono o non mi piacciono.
e se non mi piacciono dico il perchè fuori dai denti.
ciao
ainokaarina
Nov 8 2014, 08:28 PM
anch'io "traduco le mie impressioni.
Anch'io ho il 20/2.8 AF, il 18-105, il 17-35
per me il 20 è un buon obiettivo....
lo credo...e lo scrivo...
vabbuò ?
jigo
Nov 8 2014, 08:30 PM
QUOTE(ainokaarina @ Nov 8 2014, 08:28 PM)

vabbuò ?

vabbuò!
mikifano
Nov 8 2014, 10:29 PM
QUOTE(jigo @ Nov 8 2014, 08:04 PM)

ciao. all'epoca avevo due fissi superwide, il tokina 17mm/3.5 AF e il Vivitar 19/3.8
in digitale usavo D2H e D200 all'epoca, nikon DSLR era ancora lontana dal full frame.
sulla pellicola mi soddisfacevano q.b. con leggera preferenza del tokina. La luminosità non è mai stata per me un problema anche perchè un 3.8 non lo considero buio, entra una quantità pazzesca di luce da quell'angolo! aprire (per assurdo ovviamente ) a un ipotetico 1.4 ti precluderebbe il 90% delle foto in pieno giorno anche lavorando a 50 ISO.
sulla pellicola q.b. perchè le mie stampe difficilmente erano superiori ai classici formati, max 20x30 (qualche cosa in più per foto delle Cliff of Mohers nel 1994).
cominciando a lavorarci sul digitale mi sono messo dieci anni fa a fare anche io dei test domestici con cavalletto e mira.
sino al DX andavano così così, sia tokina che vivitar le buscavano comunque dal 20/2.8 nikkor, ma qualche anno le prendevano anche dal 18-70 che presi in kit con la d200.
poi finalmente arrivò il full frame anche in casa nikon, gasatissimo giocai nuovamente con superwide come tali e non azzoppati dal coefficiente moltiplicativo. beh, il vivitar era imbarazzante ai bordi. ma non solo per le aberrazioni cromatiche (era il festival del purple fringing!) ma anche per la risolvenza e le transazioni tonali. Io sulle transazioni tonali sono molto critico. al punto che quasi detesto l'eccessiva nitidezza di alcune ottiche moderne. me ne fotto della nitidezza assoluta a prescindere, preferisco la resa cromatica all'effetto croccante che adultera alcuni passaggi di colore.
Tokina e Nikkor molto meglio, ma ho capito che era venuto il momento di venderli tutti quanti quando li confrontai a 17 e 20mm rispettivamente con il 17-35/2.8 AFS. Questi non un mostro di risolvenza rispetto ai Nanetti di adesso, ma era ed è anni luce avanti.
ma questo è solo il mio parere.
Che peraltro condivido! (cit.)
ciao
penso di avere un esemplare un po' sopra la media... e magari l'ho strapazzato meno di te o semplicemente ho per mia nature poche aspettative da un grandangolo spinto, considerando l'obiettivo per eccellenza un mediotele.....
comunque neanche io mi metto a contare le linee per mm e lo trovo pure ridicolo!!
ricordo quante discussioni sul tamron 17/50 prima serie e tanti altri tamron.... nitidi/nitidissimi ma con uno sfocato stile astracan... brrr inorridisco solo a pensarci!!!
pelikan
Nov 9 2014, 09:30 PM
jigo
Nov 9 2014, 10:01 PM
premetto che non sono nelle condizioni di esprimere un giudizio oggettivo, mi limito a quello soggettivo da un monitor di un macbook ovviamente non calibrato.
nella prima vedo una resa migliore del secondo scatto, i tanti dettagli sono maggiormente distinguibili in tutti i punti del frame a favore del secondo scatto, quindi prevale sia al centro sia ai bordi
nella seconda il punto di ripresa è differente, non sono confrontabili, la resa dello sfocato in più risente enormemente anche di soli 5-10 cm di avanzamento/arretramento del punto di ripresa
nella terza fotografia vedo migliori risultati nel primo scatto per quanto riguarda la restituzione del dettagli, il secondo inoltre presenta una distorsione molto più marcata, forse anche l'inclinazione era differente, in tal caso non posso giudicare compiutamete. sicuramente il punto di ripresa era un poco più a destra.
quindi se il primo delle doppiette della serie è fatto con lo zoom e il secondo dal fisso darei un pari e patta ai punti 1 a 1.
altra questione, le prove devono essere il più possibile fatte nelle stesse condizioni non solo di luce e di ambientazione ma anche di punto di ripresa, quindi cavalletto e immagini fisse. in bolla sia lateralmente sia frontalmente. specie con i grandangoli in cui le distorsioni prospettiche cambiano radicalmente a seconda della posizione spaziale di macchina e soggetto
ciao
pelikan
Nov 10 2014, 01:45 PM
ciao grazie mille, oggi provo a fare un parallelo migliore con cavalletto e stesse condizioni,,,stasera devo decidermi se prenderlo o no.....ma a prima impressione, al momento non mi ha convinto molto nel senso che se non avessi già il 18-105 allora ne sarei contento senz'altro, ma se devo spendere 300 cucchini per avere un risultato simile....ci deve essere almeno delle differenza tangibile...cmq ripeto oggi pome riprovo anche in condizioni di poca luce ed interni..ciao
claudiopaglia
Nov 10 2014, 02:09 PM
QUOTE(pelikan @ Nov 10 2014, 02:45 PM)

ciao grazie mille, oggi provo a fare un parallelo migliore con cavalletto e stesse condizioni,,,stasera devo decidermi se prenderlo o no.....ma a prima impressione, al momento non mi ha convinto molto nel senso che se non avessi già il 18-105 allora ne sarei contento senz'altro, ma se devo spendere 300 cucchini per avere un risultato simile....ci deve essere almeno delle differenza tangibile...cmq ripeto oggi pome riprovo anche in condizioni di poca luce ed interni..ciao
Ti riporto la mia esperienza visto che anch'io ho una D90:
circa 6 mesi fa mi ero deciso a passare completamente ad ottiche fisse e dopo aver preso il 35 stavo valutando il 20 mm. Fortunatamente ho un carissimo amico che lo utilizza tutt'ora con D700 che mi ha proposto la prova del suo prima di un eventuale acquisto.
Dopo una settimana e vari tipi di utilizzi, dai paesaggi allo street, mi sono accorto che qualitativamente non era un granche; per intenderci è meglio dei vari zoom da kit ma non ha una qualità sufficiente (per me) per un fisso, soprattutto ai bordi dove "spappola" e non poco.
Io decisi di non prenderlo dopo il confronto con il 35 1,8 che risultava essere nitidissimo a confronto...
Questa è la mia esperienza, spero di averti aiutato e se hai domande sono qui.
Ciao,
Claudio
pelikan
Nov 10 2014, 02:56 PM
grazie Claudio, ripeto che oggi riprovo a testarlo in condizioni differenti e con treppiedi, ma la prima impressione è identica alla tua....il confronto con il tuttofare 18-105 non denota una superiorità tale da convincermi all'acquisto..per ora...stasera vedrò....... perlomeno il venditore, molto onesto devo dire, mi ha concesso la possibiltà di provarlo (e non ci conosciamo siamo solo della stessa provincia di BO)....tu come hai ovviato..cosa hai preso in sostituzione?...proprio poco fa ho visto un NIKON 16-85mm VR completo di paraluce filtro pola a 350€ ci stavo facendo un pensiero....ma non lo conosco neppure questo.....ovvio che il desiderio sarebbe quello dei fissi perchè vorrei migliorare la qualità del tuttofare 18-105 (che non mi ha mai deluso a dire il vero)....forse il 16-85 è dello stesso livello......ma immagino anche che per migliorare non bastano 300 eurini.......sono molto indeciso.....ciao Alberto
ps anche io ho il 35 1.8 ed è fantastico...questo si che ha davvero tanta niditidezza....
claudiopaglia
Nov 10 2014, 03:00 PM
QUOTE(pelikan @ Nov 10 2014, 03:56 PM)

grazie Claudio, ripeto che oggi riprovo a testarlo in condizioni differenti e con treppiedi, ma la prima impressione è identica alla tua....il confronto con il tuttofare 18-105 non denota una superiorità tale da convincermi all'acquisto..per ora...stasera vedrò....... perlomeno il venditore, molto onesto devo dire, mi ha concesso la possibiltà di provarlo (e non ci conosciamo siamo solo della stessa provincia di BO)....tu come hai ovviato..cosa hai preso in sostituzione?...proprio poco fa ho visto un NIKON 16-85mm VR completo di paraluce filtro pola a 350€ ci stavo facendo un pensiero....ma non lo conosco neppure questo.....ovvio che il desiderio sarebbe quello dei fissi perchè vorrei migliorare la qualità del tuttofare 18-105 (che non mi ha mai deluso a dire il vero)....forse il 16-85 è dello stesso livello......ma immagino anche che per migliorare non bastano 300 eurini.......sono molto indeciso.....ciao Alberto
ps anche io ho il 35 1.8 ed è fantastico...questo si che ha davvero tanta niditidezza....
Ciao,
purtroppo ero rimasto deluso e dopo di me vedo altre persone quindi non è una sensazione molto soggettiva.
Dopo il 20 ho provato il 16-85 come te: la nitidezza è molto migliore ma è buio come un'ottica da kit. Alla fine ho venduto il 18-55 e con poca aggiunta ho preso il 18-70 e sono ancora soddisfatto ad oggi!
Il 35 1,8 lo uso per tutto, faccio persino macro quando non ho altro: incredibile!!
Ciao,
Claudio
Gian Carlo F
Nov 10 2014, 03:03 PM
dovresti cercare di scattare alla stessa focale di 20mm, viste così (le ho ingrandite) a me sembrano molto simili.
pelikan
Nov 11 2014, 08:52 AM
ciao, vi ringrazio per le risposte ma domnai lorestituisco non è scattata la sintilla con il 20mm forse mi aspettavo di più e ne sono rimasto deluso...probabilmente in Fx ha la sua resa migliore ho fatto diversi scatti e vi posso assicurare che a 20mm il 18-105 non è da meno anzi a TA secondo è meglio.....Alberto
Gian Carlo F
Nov 11 2014, 10:25 AM
QUOTE(pelikan @ Nov 11 2014, 08:52 AM)

ciao, vi ringrazio per le risposte ma domnai lorestituisco non è scattata la sintilla con il 20mm forse mi aspettavo di più e ne sono rimasto deluso...probabilmente in Fx ha la sua resa migliore ho fatto diversi scatti e vi posso assicurare che a 20mm il 18-105 non è da meno anzi a TA secondo è meglio.....Alberto
penso che fai bene, inutile tenere un qualcosa che non da valore aggiunto..
claudiopaglia
Nov 11 2014, 11:19 AM
QUOTE(pelikan @ Nov 11 2014, 09:52 AM)

ciao, vi ringrazio per le risposte ma domnai lorestituisco non è scattata la sintilla con il 20mm forse mi aspettavo di più e ne sono rimasto deluso...probabilmente in Fx ha la sua resa migliore ho fatto diversi scatti e vi posso assicurare che a 20mm il 18-105 non è da meno anzi a TA secondo è meglio.....Alberto
Come ti avevo detto... Purtroppo è successo anche a me!
Adesso seguendo le mie orme, proverai il 16-85 VR e non prenderai neanche quello
Ciao,
Claudio
pes084k1
Nov 11 2014, 11:33 AM
QUOTE(ainokaarina @ Nov 7 2014, 07:39 PM)

saluti,
secondo me non troverai grosse differenze, al centro, tra il 18/105 ed il 20 MM., pur se ci stanno,
ma ai bordi il 20 mm. vince dappertutto....
io credo....

Ho collaudato queste due ottiche su D80, ma da altre esperienze la D90 ha circa le stesse caratteristiche. Il 20 mm è più nitido in generale a pari apertura, se usato propriamente (l'AF non ha la precisione per una buona MAF e ho dovuto ricorrere a prove manuali iterate) ma la differenza non è esaltante, in quanto la risolvenza del sensore e il filtro AA non sono in grado di far vedere differenze e in media le ottiche nate per DX sono più risolventi di quelle per FX. Anche se non è questo il caso in assoluto (il 20 AFD resta da f/4 in poi il campione Nikon tra i superwide, anche se ormai a parimerito, e perde poco in DX, ma il 18-105 ha caratteristiche simili al banco, distorsione a parte), le differenze sono minime. Inoltre il filtro AA della D80-90 è fortemente astigmatico e danneggia comunque anche un bordo nitido di un'ottica studiata per il "grande" formato. Restano colori e apparenza generale a vantaggio del 20 AFD, ma la focale è quella che è e l'impresa non vale la spesa.
Ben diverso è il risultato con sensori buoni e più risolventi (NEX-5n) e raw converter seri (Capture One Pro 7), dove la resa del 20 AFD è assolutamente piatta fino al bordo (lo feci vedere), ma anche in quel caso le differenze con il 18-55 Sony E (migliore del Nikon citato) erano minime, anzi in alcuni punti del centro quest'ultimo appariva leggermente più risolvente, anche se meno inciso e "informativo" a pari compressione, evidenziato dal fatto che i file JPEG erano più piccoli.
Se uno usa solo DX, è bene evitare ottiche medio-grandangolari per FX, perlomeno non ci guadagna.
Per i motivi detti, consiglio di ripetere il test.
A presto
Elio
pelikan
Nov 11 2014, 01:36 PM
grazie Elio sei stato molto chiaro e preciso....non sono un gran esperto ma prove alla mano che ho fatto mi sono reso conto che i 300€ è meglio tenerli a riserva per qualche altro acquisto...probabilmente se non avessi avuto il 18-105 lo avrei preso ma così avrei avuto un doppione a 20mm, ilpropietario (ripeto, molto gentile per avermelo fatto provare sulla fiducia) mi ha proposto un 50mm af-d 1.4 a 220€ ci sto pensando....ma ho già il 35 e il 60 micro....cmq mi fa provare anche quest'ultimo....
visa78
Nov 11 2014, 02:01 PM
Giuste considerazioni.
Sono anche io nella tua situazione, adoro i fissi ma qualcosa sui 20, max 24 mm per le nostre D90 e le nostre tasche attualmente non lo vedo.
Gian Carlo F
Nov 11 2014, 02:19 PM
Ho avuto anche io la D90 con 18-105mm.
Ogni volta che ci montavo gli AI che avevo (20mm, 35mm, 55mm, 85mm ecc..) non notavo grandi risultati, anzi.... in genere li vedevo peggiori del plastichino 18-105mm.
Poi, visto che perdevo anche l'esposimetro, lasciai perdere....
Passato al FX (D700) tutto cambiò in maniera netta, i vecchi AI ritornarono ad essere le ottiche che conoscevo ed usavo sulla F3 e Nikkormat.
Gli AFD hanno il vantaggio che conservano l'AF e l'esposimetro ma, otticamente, sono simili agli AI, quindi temo che in genere non ci si può aspettare miracoli.
Sono ottiche che nascono per la pellicola e per il formato 24x36, in DX meglio usare i G
pelikan
Nov 11 2014, 05:57 PM
grzie, quindi in previsione, come detto prima, di un eventuale acquisto del 50ino af-d 1.4 avrei gli stessi problemi? sarebbe meglio per la mia d90 un 50 af-s g....giusto? ho già il 35 af-s g ed in effetti va benissimo...ma la mancanza della ghiera non mi è mai andata giù del tutto.....ma i risultati sono ottimi....
jigo
Nov 11 2014, 10:08 PM
50afs f/1.4. è otticamente superiore all'omologo AFD
pelikan
Nov 12 2014, 09:25 AM
QUOTE(jigo @ Nov 11 2014, 10:08 PM)

50afs f/1.4. è otticamente superiore all'omologo AFD
grazie....ma è senza ghiera giusto come il 35?
Gian Carlo F
Nov 12 2014, 09:31 AM
QUOTE(pelikan @ Nov 11 2014, 05:57 PM)

grzie, quindi in previsione, come detto prima, di un eventuale acquisto del 50ino af-d 1.4 avrei gli stessi problemi? sarebbe meglio per la mia d90 un 50 af-s g....giusto? ho già il 35 af-s g ed in effetti va benissimo...ma la mancanza della ghiera non mi è mai andata giù del tutto.....ma i risultati sono ottimi....
se hai il 35mm è forse meglio un 85mm (l'f1,8 G va benissimo), il 50mm sarebbe piuttosto vicino.
Anche a me la mancanza della ghiera dei diaframmi da molto fastidio, ma dobbiamo farcene una ragione.....
claudiopaglia
Nov 12 2014, 09:49 AM
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 12 2014, 09:31 AM)

se hai il 35mm è forse meglio un 85mm (l'f1,8 G va benissimo), il 50mm sarebbe piuttosto vicino.
Anche a me la mancanza della ghiera dei diaframmi da molto fastidio, ma dobbiamo farcene una ragione.....
Concordo! Prova comunque il 50 1.4 che è un ottimo obiettivo; se non avresti il 35 ti direi sicuramente il 50 visto l'utilizzo ma così è forse meglio l'85 che è anche specifico per ritratti.
Ciao,
Claudio
pelikan
Nov 12 2014, 02:29 PM
ciao in un sito on-line ho trovato:
50 af-s 1.4 g a 357€
85 af-d 1.8 € 338
claudiopaglia
Nov 12 2014, 02:48 PM
QUOTE(pelikan @ Nov 12 2014, 02:29 PM)

ciao in un sito on-line ho trovato:
50 af-s 1.4 g a 357€
85 af-d 1.8 € 338
Ottimo prezzo per l'85 af-d, immagino import.
Facci sapere.
Ciao,
Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.