Buonasera gente!
Il mio corredo è costituito da:
Nikon D7100
Tokina 11-16mm f2.8
Sigma 17-70mm f2.8 ©
Nikon 55-300mm f4.5-5.6
Nikon 35mm f1.8 DX G
Negli ultimi tempi mi ritrovo spesso a pensare (nonostante sia un'ottica fantastica e la usi molto di frequente, acquistata da poco meno di sei mesi) di vendere il Sigma ed utilizzare il ricavato per l'acquisto di un'altra ottica fissa, considerato che possiedo già il 35mm (che però al momento uso poco devo dire, più che altro per un fattore "pigrizia", il tuttofare è comodo).
Ad esso pensavo di associarci un 85 mm f.1.8 (ma non sono interessato a fare ritratti, sarebbe più che altro per avere un ottica più lunga di alta qualità) oppure spendere quei soldi un 60mm f2.8 Micro ed entrare nel mondo della macrofotografia (una cosa che ha sempre suscitato il mio interesse) ed anche un pò di still life.
Alchè chiedo il vostro consiglio, e lancio anche uno spunto di discussione: è davvero necessario un tuttofare? Fino a dove è preferibile una maggiore qualità in favore di un obiettivo più versatile? Quali sono le vostre abitudini fotografiche?
Grazie anticipatamente.