Ciao IUX:
Adriano Lolli è sicuramente un serio professionista in grado di fare il lavoro a regola d'arte. Sergio dice bene anche quando suggerisce di farsi il lavoro in proprio.
Anche io mi sono modificato un 28 e un 35mm senza nessuna difficoltà. E' veramente una sciocchezza. In pratica si tratta solo di eliminare una parte del " labbro " - in alluminio o lega metallica - sino ad arrivare al punto giusto.
Puoi usare tranquillamente una piccola lima piatta da metalli, dopo aver oculatamente protetto completamente l'ottica con carta e/o nastro adesivo di carta, per evitare che la sottile limatura finisca all'interno.
Però devi sapere
esattamente sin dove arrivare a togliere il materiale. Quindi, se non trovi in internet le misure esatte, la soluzione più comoda è quella di cercare un amico o un negoziante disponibile che ne sia in possesso per poter affiancare il tuo obiettivo e segnare il punto esatto.
Trovato questo, se hai un minimo di manualità, risolvi il problema in 5 minuti.
Buon lavoro !
Ciao
Pino