QUOTE(FrancescoLeoNikon @ Nov 11 2014, 03:37 PM)

Ragazzi...io ero già confuso e adesso lo sono di più. Pagina 126 e 127 del manuale della d800. Chi mi aiuta? nel display compare il tastino L (lettera bianca sul fondo nero) citato da qualcuno.
Mi fate capire con semplici parole quando è utile BLOCCARE un tempo di posa o BLOCCARE un diaframma? se uso modalità A, scelgo io un diaframma. Se uso modalità S, scelgo io il tempo di posa... adesso, mi domando, perché devo bloccare un tempo di posa o di diaframma?
Siate pazienti
Per favore
E sei de coccio....
Ripeto:
Quando ricomponi l'inqudratura dopo aver messo a fuoco un punto diverso da quello sul quale esponi conviene 1) misurare l'esposizione sull'area che ritieni debba corrispondere al tono medio, 2) la maf sul punto desiderato e poi 3) ricomporre senza rischiare che i parametri di esposizione cambino.
Per fare ciò personalmente ho dissociato le varie misurazioni del tastino AE-L/AE-F che uso soltanto la misurazione della maf - funzione AF-ON; con il pulsante di scatto blocco la misurazione dell'esposizione - ricompongo e scatto.
TUUUUUU sulla D800 hai iil tasto AE-L/AF-L, devi andare nel menù e settare questo tasto solo per AE-L, il tasto AF-ON lo puoi usare per la maf e lasci il pulsante di scatto solo per lo scatto.
Blocchi il tempo quando usi un tele che richiede un dato tempo di sicurezza, oppure quando vuoi ottenere un effetto mosso dello sfondo come nel panning, ecc.
Ovviamente in condizioni di luminosità stabili.