QUOTE(nagash @ Nov 12 2014, 12:07 AM)

Goditelo, tiragli il collo.
Si si , glielo tiro... lo faccio diventare un 80-400

!!!! Come l'autore del post anch'io ero indeciso tra il tamron e il nikon 80-200... purtroppo il budget non permette di arrivare al vrii... sinceramente avrei preso quest'ultimo.
Ma il bighiera ha un suo perchè e sinceramente ha dei colori bellissimi veramente old... ho anche degli ais resa cromatica ancora differente ma si sono un pò nostalgico!!!! Poi dipende da cosa ci deve fare l'autore... certo il vr e l'afs sono degli ottimi accessori... però una cosa: il 70-200 a brevi distanze diminuisce la focale e questo non è proprio una bella cosa... scelte progettuali. Ripeto per un amatore l'80-200 è più che sufficiente. Ha uno sfuocato bellissimo.
Saluti
ps: so che qualcuno il tamron lo ha moltiplicato con kenko, così come l'80-200.
ps2: l'altra sera ho provato a fotografare un sottilissimo spicchio di luna mettendo 2 moltiplicatori kenko manual focus anni 80' quindi 200x2x2x1.5 (crop del dx)= 1200 mm... così per curiosità ( mettere a fuoco a mano non è stato facilissimo...) e vi dirò... tutto sommato il risultato è stato accettabile.