QUOTE(robermaga @ Nov 14 2014, 11:48 AM)

Rispetto la tua opinione e le tue scelte, ma pensare a un ultra-tuttofare come un 18-300 o addirittura a un 16-300 significa che la tua esigenza è quella di una supercompatta e non di una reflex. Queste ottiche che pretendano il tutto in uno sono piene di compromessi ottici e indicate in casi dove il tutto in uno è indispensabile, che so ... giungla, aspra montagna, escursioni dove sia impossibile portarsi un corredo.
Il mio consiglio è: Bene lo 11-16 e bene il 35. Affiancherei un 16-85 o 17-55 o 17-50 Tamron e in più prenderei uno zoom tele serio come il 70-200 f4 o almeno un 70-300 a scelta fra il Nikon e il Tamron.
Avresti cosi buona qualità su tutte le escursioni focali e saresti copertissimo. Questa la mia idea, ma rispetto la tua qualunque sia. Ciao!
R.
Grazie per il tuo parere e per avermi confermato la buona scelta del 11-16 e del 35. In realtà l'ultra tuttofare mi serve proprio per le situazioni più ostiche dove risulta complicato cambiare l'obiettivo soprattutto a causa della polvere e per l'impossibilità di portarsi una borsa a seguito. Uno zoom tele serio è anche un po' fuori il mio budget e forse non saprei neppure utilizzarlo al meglio.
Premesso ciò, secondo te tra i tre ultra zoom individuati quale converrebbe prendere? considerando un triplo rapporto qualità/prezzo/peso.
Ancora grazie
Ciao
Ah, in più vorrei associare anche un flash. Quale mi consigliate?
Ancora grazie
QUOTE(leviatan77 @ Nov 14 2014, 12:11 PM)

Quest'estate sono stato a Londra con Tokina 12-24 f/4 + 35mm f/1.8 + 85mm f/1.8 e naturalmente ho effettuato diversi cambi ottica con buona frequenza. Per quanto faccia la massima attenzione ho inevitabilmente sporcato il sensore e mi ritrovo diverse foto con gli immancabili pallini sulle parti chiare tipo sul cielo, sul Tamigi, ecc... in viaggio scattare foto tra i 18mm e gli 85mm con diaframmi compresi tra f/4 ed f/16 servono a poco le ottiche fisse quando con uno zoom tuttofare di buona qualità fai la stessa cosa a patto che si curi bene la messa a fuoco e si tenga sempre sotto controllo il tempo di scatto.
Su DX le uniche ottiche che personalmente oggi prenderei in considerazione per un viaggio sono le seguenti:
TUTTOFARE
1) Nikkor 16-85 f/3.5-5.6 VR
2) Nikkor 18-200 f/3.5-5.6 VR
3) Nikkor 18-300 f/3.5-5.6 VR
4) Nikkor 18-300 f/3.5-6.3 VR
GRANDANGOLO
1) Nikkor 10-24 f/3.5-4.5
2) Tokina 11-16 f/2.8 DX II
3) Sigma 10-20 f/4-5.6
FISSI
1) Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8 G
Perchè non anche il tamron 16-300 f/3.5-6.3?
Ciao