Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
raffaele.zagatti
Sono in possesso di una d 600 appena tornata dall'assistenza per il sensore sempre sporco, sostituito. Vorrei cambiarla con la nuovissima d 750 cosa mi consigliate , vantaggi e svantaggi. in più differenza in soldoni e di 1.000 euro non sono troppi ciao a tutti
RAFFAELE
Czech_Wolfdog
QUOTE(raffaele.zagatti @ Nov 14 2014, 07:37 PM) *
Sono in possesso di una d 600 appena tornata dall'assistenza per il sensore sempre sporco, sostituito. Vorrei cambiarla con la nuovissima d 750 cosa mi consigliate , vantaggi e svantaggi. in più differenza in soldoni e di 1.000 euro non sono troppi ciao a tutti
RAFFAELE


Per me sono troppissimi e vedo pochi vantaggi nel cambiare. Se no avessi avuto la d600 avrei preso la d750, ma ora che ce l'ho non ci penso proprio, offre poco di più a tanto di più.
simonegiuntoli
Se ora dopo la riparazione i problemi sono finiti, il cambio non lo farei...
il vime
QUOTE(raffaele.zagatti @ Nov 14 2014, 08:37 PM) *
Sono in possesso di una d 600 appena tornata dall'assistenza per il sensore sempre sporco, sostituito. Vorrei cambiarla con la nuovissima d 750 cosa mi consigliate , vantaggi e svantaggi. in più differenza in soldoni e di 1.000 euro non sono troppi ciao a tutti
RAFFAELE


io ho una bellissima D610 ma ,ammetto che per un pò di tempo c'ho pensato anch'io a questo cambio...ma 1000euro anche secondo me son troppi . Posso capire lo sconforto del sensore D600 sporco ...ma se ora è a posto , il cambio non lo farei, con quei soldi io ho preferito investire in ottiche. Come ti hanno già scritto se arrivavi da "dx" o da una più vecchia ff poteva starci eccome ,ma cosi no. Anche perchè (mio parere personale eh ) per notare la differenza tra i file delle due macchine bisogna esser dei "manici ", sia in fase di scatto che (soprattutto) in postproduzione , imho il sensore della D6x0 è fantastico, gamma dinamica stupenda , ottima resa Iso fino a 6400 (ma anche qui chi è veramente bravo ad esporre prima, ed applicare la giusta riduzione rumore poi, fa veramente la differenza), ok i punti AF sono centrali ma li ritengo molto validi (su un altro forum che frequento, un bravissimo utente la usa con risultati strabilianti in caccia fotografica con soggetti velocissimi) ...ok la D750 è ancora meglio e su questo non ci piove, uno stop Iso netto in più e AF più reattivo e veloce ...ma ripeto: bisogna anche esser capaci di sfruttare queste cose...i mercatini sono già pieni di D600-D610 usate a prezzi ridicoli ma mi piacerebbe sapere quante di queste persone vedranno poi delle nette differenze( a parte il millino di euri in meno) . Se però non hai nessun problema economico fai pure il passaggio...passi indietro non ne farai di sicuro in quanto la D750 è senza dubbio una gran macchina...imho ovviamente.Un saluto
Clood
QUOTE(raffaele.zagatti @ Nov 14 2014, 07:37 PM) *
Sono in possesso di una d 600 appena tornata dall'assistenza per il sensore sempre sporco, sostituito. Vorrei cambiarla con la nuovissima d 750 cosa mi consigliate , vantaggi e svantaggi. in più differenza in soldoni e di 1.000 euro non sono troppi ciao a tutti
RAFFAELE

una 600 riparata del sensore ..è un Ottima e recente fotocamera..non vedo grandi vantaggi..senza nulla togliere alla 750
titoucurtu
QUOTE(raffaele.zagatti @ Nov 14 2014, 07:37 PM) *
Sono in possesso di una d 600 appena tornata dall'assistenza per il sensore sempre sporco, sostituito. Vorrei cambiarla con la nuovissima d 750 cosa mi consigliate , vantaggi e svantaggi. in più differenza in soldoni e di 1.000 euro non sono troppi ciao a tutti
RAFFAELE


Io da possessore di d610 con mille euro comprerei un secondo corpo d610, se uno deve fare un salto prenderei la d810
Method
QUOTE(raffaele.zagatti @ Nov 14 2014, 07:37 PM) *
Sono in possesso di una d 600 appena tornata dall'assistenza per il sensore sempre sporco, sostituito. Vorrei cambiarla con la nuovissima d 750 cosa mi consigliate , vantaggi e svantaggi. in più differenza in soldoni e di 1.000 euro non sono troppi ciao a tutti
RAFFAELE


Se l'AF della D600 per te non è un limite... Assolutamente NO, non prenderei la D750.
Alessandro Castagnini
Facciamo un salto al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: io farei il cambio, ma per un confronto diretto puoi dare un'occhiata qui
Czech_Wolfdog
Non penso sia utile per un amatore cambiare fotocamera a ogni singolo step evolutivo, non sono app, costano bei soldi e vanno ammortizzate per benino!
La maggiore differenza è l'af, (e il monitor che a me piacerebbe) il resto è fuffa da marketig. Visto che non mi è mai capitato di non fare una foto per colpa dell'af, la mia d600 "dust free" mi farà compagnia a lungo.
Il_Dott
Se hai la scimmia urlatrice in testa prendi un bell'obiettivo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.