Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Date un occhiata agli exif delle foto qui sotto messicano.gif



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 997.3 KB


Saluti,Gigi
Il_Dott
Scusa l'ignoranza, ma che c'è di strano?
hmmm.gif
Memez
forse moltiplicare il 18-200?
anche io non sono sicuro...
Francesco Martini
Hai messo il moltiplicatore 1,4x al 18-200!!!!!!! tongue.gif

Francesco Martini
Il_Dott
Quello l'avevo notato anche io...
quindi? non si può forse fare??
(e qui veramente corro il rischio di dimostrare la mia ignoranza messicano.gif )
luigi67
QUOTE(Il_Dott @ Nov 15 2014, 12:23 PM) *
Quello l'avevo notato anche io...
quindi? non si può forse fare??
(e qui veramente corro il rischio di dimostrare la mia ignoranza messicano.gif )


Beh,già un 18-200 è uno zoom esagerato 12X(mi sembra),...però è molto comodo,l'ho usato parecchio,ed è finito dimenticato nell'armadio dopo l'arrivo del 12-24 nikon

pensare di moltiplicare una lente del genere non ha senso...però si può fare,...ho anche il sigma 2X non non sono riuscito a innestarlo...

con il 70-300 Vr invece ci sono riuscito 70-300 + 1,4X+ 2X prova a fare i conti a che focale sono arrivato...e sopratutto a che apertura messicano.gif

Saluti,Gigi

P.S. sul 12-24 il tc kenko 1,4X non ci va biggrin.gif
Memez
io vorrei approfittare per capire quando e perchè un obiettivo non si possa moltiplicare.
chi me lo spiega?
luigi67
QUOTE(Memez @ Nov 15 2014, 12:36 PM) *
io vorrei approfittare per capire quando e perchè un obiettivo non si possa moltiplicare.
chi me lo spiega?



Beh,moltiplicare un obiettivo perde comunque un pò in nitidezza e luminosità, il mio kenko 1,4 l'ho preso per il 70-200 f/4, e così arrivo a 280mm,ma però diventa più buio, da f/4 diventa f/5.6 e comunque ho già fatto delle prove e non mi sembra male.

Saluti,Gigi

P.S. se dai un occhiata agli exif nella gallery noterai che 3 foto le ho scattate a 800iso e una a 400,in pieno giorno e con il sole
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Nov 15 2014, 12:47 PM) *
Beh,moltiplicare un obiettivo perde comunque un pò in nitidezza e luminosità,

Luigi....moltiplicami questo (il mio ultimo acquisto)....

IPB Immagine

IPB Immagine

Francesco Martini
Memez
QUOTE(luigi67 @ Nov 15 2014, 12:47 PM) *
Beh,moltiplicare un obiettivo perde comunque un pò in nitidezza e luminosità, il mio kenko 1,4 l'ho preso per il 70-200 f/4, e così arrivo a 280mm,ma però diventa più buio, da f/4 diventa f/5.6 e comunque ho già fatto delle prove e non mi sembra male.

Saluti,Gigi

P.S. se dai un occhiata agli exif nella gallery noterai che 3 foto le ho scattate a 800iso e una a 400,in pieno giorno e con il sole


conosco il discorso della perdita di nitidezza e luminosità. in realtà pensavo ci fosse proprio un limite/impedimento fisico per cui su certe lenti non si potesse utilizzare il moltiplicatore.

per esempio tu hai detto che sul 12-24 non ci va. motivo?
Francesco Martini
QUOTE(Memez @ Nov 15 2014, 12:36 PM) *
io vorrei approfittare per capire quando e perchè un obiettivo non si possa moltiplicare.
chi me lo spiega?

Te lo spiego io!!!!
Moltiplicare un'ottica ha senso solo con i tele o medio tele
che cosi' puoi "allungare" la focale con poca perdita di luminosita' e nitidezza
se rimani con un fattore di moltiplicazione di 1,4x o 1,7x..
Per esempio il mio 70-200 f.2.8, a 200mm con l'ottimo moltiplicatore NIKON
1.4x si strasforma in un 280mm f4..(che non e' niente male come luminosita') senza perdita evidente di nitidezza!!!! Quindi qui hai MIGLIORATO la lunghezza focale di una tele, con poca perdita di luminosita'
Non ha senso moltiplicare i grandangoli perche' otterresti
solo un gran'angolo meno spinto con solo perdita di luminosita' e definizione... ph34r.gif
perche' cosi' hai PEGGIORATO la lunghezza focale del grandangolo peggiorandone anche la luminoìista'

Francesco Martini
Akirosawa
C'è anche un problema di compatibilità meccanica: obiettivi come il 12-24 che hanno la lente posteriore sporgente rischiano con questa di toccare (o proprio toccano) la lente del moltiplicatore, rovinando in questo modo entrambi.
Memez
ok, ora mi è chiaro il tutto. grazie smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.