QUOTE(Alessandro.Sansoni @ Nov 15 2014, 02:00 PM)

salve a tutti, secondo voi è fattibile abbinare ad una D300 e al 105 f2,8 VR un soffietto per raggiungere ingrandimenti elevati in macro fotografia? avrei pensato inoltre a invertire l'obiettivo con l'anello di raccordo e montare poi dall'altra parte un anello che permette di aprire o chiudere il diaframma, essendo il 105 di tipo G. può essere una buona idea? rischio di rovinare l'obiettivo montandolo al contrario, visto il peso? grazie a chiunque avrà voglia di darmi qualche consiglio!!!
Un soffietto con un AFS-G richiede un anello di variazione del diaframma oltre a quello d'inversione, che si può trovare. L'ottica rovesciata è anche possibile in teoria, ma sconsigliabile a causa del peso e del CRC, che andrebbe regolato (attraverso la MAF) al reciproco dell'ingrandimento effettivo. Per quesi usi, visto il costo di un soffietto serio e degli anelli, sarebbe meglio un'ottica da ingrandimento (oggi machine vision), anche su set di tubi fissi e manuali. Tra le migliori Componon 50/4, Apo Componon HM 45/4, El-Nikkor o Raynox 50/2.8 (vecchio o N, sono quasi uguali in quest'uso), Rodagon e Apo Rodagon 50/2.8, Neonon 50/2.8 (anelli da 39x1 a Nikon, BR-2, BR3, adattaore filtri), oltre ai superbi Apo custom di Edmund Optics, specializzati a seconda dell'ingrandimento. Obbligatorio un filtro UV o meglio UV/IR. Molti li trovi a 40-60 € spesso ancora nuovi, Apo Componon e Rodagon a parte, che sono tuttora prodotti.
A presto
Elio