QUOTE(claudio1384 @ Nov 17 2014, 09:57 PM)

Sono due fissi di cui ho sentito parlare tanto in rapporto qualità prezzo. Io ancora non so cosa ci farei. Ho da poco una reflex D90 e ho solo provato un grandangolo 10-20 (non mio) che mi piace molto per panorami. Avevo intenzione di prendere prima un grandangolo poi uno zoom economico tipo 28-75 o 24-85 per poi vedere che focali uso di più, a meno chè non prendo questi due fissi al posto dello zoom! Penso che mi servirà spesso in campagna sopratutto per fotografare fiori e piante. L'ideale sarebbe avere zoom e fissi ma non ho molto budget a disposizione. Cosa mi consigli?
allora chiariamo un pò.
Che obiettivo hai ora? perchè se cerchi uno zoom economico ti stai orientando dalla parte sbagliata. Ti consiglio vivamente un 18-105 (anche usato) con cui hai un ottimo range di focali e provare un pò tutto, dal grandangolo al tele, e non fa nemmeno tanto schifo.
Il sigma 10-20 è un ultra grandangolare, ma se in campagna vuoi fotografare fiori e pianti non ti serve nulla di tutto ciò. Quello di cui hai bisogno è un obiettivo per la macrofotografia come il tamron 90 2.8 o nikon 105 2.8 o anche sigma per risparmiare.
Il mio consiglio? Prendi un 18-105 e sperimenta tutti i tipi di fotografia per capire quella che più ti piace. Al momento vorresti un fisso luminoso, uno zoom economico, un grandangolo e un obiettivo macro. Prima di spendere una BARCA di soldi chiarisci le idee o ti ritrovi con ottiche costose ma inutili.
Con il 18-105 ci farai tutto tranne la macro, potrai solo avvicinarti ma di poco, ma ti farà avere chiaro cosa vuoi spendendo poco e come zoom tutto fare, in viaggio e in giro, torna sempre utile