QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 19 2014, 10:56 AM)

Qualsiasi azienda oggi ha un sito ma ha anche facebook perché facebook richiede si molto ma molto più lavoro rispetto un sito web però ogni giorno gli utenti vedono il tuo marchio e gli rimane in testa, ci sono pubblicità anche vecchie di 30 anni che la gente ricorda sempre, mi viene in mente quella dei pennelli cinghiale, perché la gente la ricorda sempre? Perché l'hanno passata talmente tante volte per così tanto tempo che è impossibile scordarla, facebook funziona uguale, ogni giorno o ogni 2-3 giorni il marchio tal dei tali che seguimo ci martella con la sua pubblicità. Poi noi fotografi facebook è essenziale, la gente ti trova li e poi va sul sito, è vero che gran parte dei passaggi utili che portano € sonanti arriva da ricerche google e da passaparola tra le persone ma sono sitemi che ti fanno conoscere solo a gente che ti sta cercando, facebook invece ha il potere di farti conoscre a tutti, anche a gente disinteressata ai tuoi servizi ma tra queste migliaia di persone potrebbe essercene una che scopre di aver bisogno di te solo nel momento in cui ti trova per caso, questo è il potere di facebook, renderti appetibile per persone che NON ti cercherebbero in altro modo.
Ho postato di recente foto di una ragazza e molti suoi amici han fatto un giro sulla mia pagina facebook, tra questi c'è gente di qualsiasi età, in gran parte probabilmente maniaci (viste le proposte indecenti che han fatto alla ragazza) ma qualcuno magari ha una fabbrichetta e vuole fare un catalogo di prodotti, uno magari ha un figlio che si sposa, l'altro ha la sorella del cugino che vuole farsi un book, e magari uno suona in una band emergente e vuole fare la copertina del cd, non puoi mai sapere, gli affari migliori arrivano sempre nel modo più inaspettato.
Questo è vero, non lo nego, ma succede perchè la società è drogata di faKebook.
Prima cosa succedeva? Succedeva che chi aveva la fabbrichetta e voleva un catalogo di prodotti, chi aveva la figlia che si sposa, chi voleva il booklet per il CD contattava un FOTOGRAFO. Magari qualche professionista serio e affermato con tanto di studio, non un pinco pallino qualunque su faKebook che nella maggiorparte dei casi gli propone anche un lavoro non propriamente professionale (non mi riferisco a te, ma in genere).
Già la cultura del lavoro e della professionalità qui in Italia è sempre stata abbastanza latitante se confrontata ad altri paesi, faKebook è un ulteriore fonte di degrado, col risultato che essendo un gran minestrone non ci si capisce più nulla, chi è serio e chi non lo è, anzi contano di più i mi piace che non sono assolutamente legati alle qualità del lavoro di un professionista.
Io quando cerco qualcosa guardo si su internet, ma sui SITI. Su piattaforme dove il professionista ha investito dei soldi, a testimonianza che non è un improvvisato nella maggiorparte dei casi ma qualcuno che cerca di svolgere il proprio lavoro al meglio, senza il bisogno di facili quanto inutili consensi da parte di gente non meglio qualificata.