QUOTE(giordy1979 @ Nov 19 2014, 09:23 AM)

Cercavo un obbiettivo più veloce nella messa a fuoco e possibilmente stabilizzato ....
Non ho mai avuto il 18-55 e nemmeno il 18-105... ho iniziato con D90 e 16-85 e devo dire che ha un ottimo motore di messa a fuoco rapida. Poi ho venduto il 16-85 e ho comprato il Tamron 17-50 f/2.8 ma l'ho tenuto pochi giorni perché aveva una messa a fuoco penosa e lentissima e appena calava la luce non ne voleva sapere di mettere a fuoco e così me lo sono fatto cambiare dal rivenditore acquistando un Tokina 12-24 f/4 DX II ed un Tamron 28-75 f/2.8... successivamente ho venduto il 28-75 e ho acquistato un Nikkor 17-55 f/2.8 e credo sia il miglior obiettivo che io abbia mai avuto in vita mia... non è stabilizzato ma la messa a fuoco è fulminea... poi ho venduto anche il 17-55 non perché non mi soddisfasse ma perché era troppo grosso e pesante da portare in giro e così ho acquistato un Nikkor 35mm f/1.8 G che poi abbinerò con un 16-85 che ho intenzione di ricomprare...
Io credo che la messa a fuoco del 17-55 e del 16-85 si equivalgano (però non mi ritengo così esperto da poter dare un giudizio di un certo livello ma semplicemente dalla mia sensazione) e tieni conto che ogni tanto mio fratello mi presta il suo 16-85... però il 17-55 risulta "migliore" nell'AF perché ha un diaframma più ampio (f/2.8 contro f/3.5-5.6) proprio perché tutti gli obiettivi mettono a fuoco con il diaframma completamente aperto e poi in fase di scatto, se hai impostato un diaframma più chiuso, si chiude solo in quell'istante... quindi il 17-55 è più avvantaggiato... poi non so se l'AF dei due obiettivi è lo stesso oppure è un altro... il primo è della serie professionale ma è più vecchio mentre il 16-85 non è professionale ma è stato costruito dopo...
Quello che ti posso dire è che a mio parere il 16-85 è il prodotto più azzeccato per le reflex DX tanto che da ex possessore sia di 16-85 e sia del top 17-55 f/2.8 ora sono intenzionato o tornare al 16-85 perché per un utilizzo a tutto tondo come tuttofare, le focali del 16-85 ti offrono tutto a partire da un grandangolo molto più ampio del 18mm fino all'85mm che è un buon teleobiettivo di tutto rispetto... per i diaframmi ampi ora ho il piccolo ma nitidissimo 35mm f/1.8 e la qualità di un fisso è superiore al 17-55 f/2.8 (anche se in realtà lo sfocato del 17-55 è nettamente superiore).
Ora io non so come sia il 18-105 sotto il punto di vista dell'AF... se è come il 16-85 allora di sicuro offre un ottimo vantaggio economico...