Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Dr Fafnir
Considerato che sul forum ci sono degli esperti (o quantomeno più esperti di me) di pc chiedo aiuto.
Inizio con un paio di antefatti: avrei un pc da depredare di un hard disk, masterizzatore e lettore di schede per contenere un po' le spese. La somma che avevo in mente è piuttosto bassa e si tratta di circa 5/600 euro. Le 2 attività che richiedono un pc superiore ad uno con windows 95 sono la fotografia (credo sia lapalissiano) e il gaming comunque ad un livello non hardcore.

A proposito di gaming questi sarebbero i requisiti di un gioco che è fondamentale poter far girare.
Ciò detto ho perso un paio d'ore per farmi fare un preventivo e girare qualche sito web. Il problema è che c'è un mare magnum di sigle e numeri difficilmente comprensibili all'utonto medio. Ne sono uscito con questi:

Preventivo 1 (negozio fisico):
Case: ITEK blacksun ATX 500W - 41.30€
Scheda madre: Asus h81-plus (socket 1150) - 61.53€
CPU: Haswell i5 4460 3.2 GHZ 6mb - 183.42€
Scheda grafica: Geforce gtx750 2gb - 111.63€
RAM: 8gb DDR3 1333 Kingston - 69.62€
Masterizzatore: LG - 16.86€
HD: 500gb WD - 45.34€
PREZZO TOTALE IVATO: 646.22€

Preventivo 2 (BPM trattino energiaininglese):
Case: Ms-Tech CA-0178 black - 27.30€
Alimentatore: 650W Itek Energy K-Series 650W - 28.23€
Scheda madre: Asus h81-plus (socket 1150) - 59.22€
CPU: Haswell i5 4460 3.2 GHZ 6mb - 176.18€
Dissipatore Cpu Intel Xilence I-110 TDP 65W
Scheda grafica: Geforce gtx750 2gb - 132.52€
RAM: Ram DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 1333 CL9 8GBXL RipjawsX - 66.34€
Masterizzatore: LG - 12.70€
HD: SSD 60GB Kingston SsdNow V300 - 42.92€
PREZZO TOTALE IVATO + MONTATO + SPEDITO: 583.51€

Preventivo 3 (Fierce pc [sito inglese]):
Case: BitFenix Shinobi USB3.0 Gaming Case - Black
Alimentatore: Corsair VS450 450W
Scheda madre: Gigabyte GA-H81M-S2PV
CPU: Intel Core i5 4460 3.2GHz Quad Core
Scheda grafica: Nvidia GTX 750 Ti 2GB GDDR5
RAM: Kingston HyperX 8GB 1600MHz
Masterizzatore: 24x DVD Re-Writer
HD: 1TB SATA3 6Gbs
PREZZO TOTALE IVATO + MONTATO + SPEDITO: 500£ ± 625€

Preventivo 4 (che non centra un cacchio - Asus M31AD):
Case: marca?
Alimentatore: marca?
Scheda madre: marca?
CPU: Intel I7-4790 3.6ghz 6mb
Scheda grafica: Raedon R7 240 2GB
RAM: 8192 MB
Masterizzatore: marca?
HD: 1TB marca?
PREZZO: ± 600€

Considerazioni varie:
Il fatto ssd/hd mi fa ballare, l'unico sicuro sarebbe il negozio fisico che mi da la possibilità di provare se è tutto a posto e montarmelo.
il lettore cd e quello delle schede mi sembra possa recuperarli tranquillamente, potrei toglierli dalla lista.
Volendo proprio potrei fare solo ssd e uso i miei hd esterni.

Chiaramente suggerite pure dei cambiamenti se opportuni
farplanet2004
componentistica a parte è mettere il sistema in perfetta sintonia (soprattutto con l'hardware) è la parte piu delicata performante e che non dia conflitti quello è il punto fondamentale.

ciao
riccardobucchino.com
Ho provato a risponderti al messaggio privato ma non so se ha funzionato, si è mezzo impallato il sito.

Come disco metti un samsung SSD 250 gb evo (costa meno del pro e va uguale), se non metti l'ssd nel 2014 stai facendo un computer anacronistico, l'SSD non è un optional è fondamentale per avere prestazioni accettabili, poi ti servirà un disco per salvare i file (solo un folle salva i file su SSD, il rischio di perdere tutto è molto maggiore rispetto ai drive normali) ma devi metterlo in conto, io sicuramente sceglierei un western digital green (costan poco e vanno bene) da 2-3-4 tera, la differenza di prezzo tra 1 tb e 2 è poca.

Come case posso consigliarti lo zalman Z9 che è quello che ho preso io, è fatto bene e costa poco, altrimenti lo Z5 che costa ancora meno ma ha qualche accortezza in meno per la riduzione vibrazione dei dischi.

Come cpu vedi in base alle tue finanze, qualche tempo fa ti avrei detto "amd FX-8350" adesso ti dico che gli ultimi i5 quad vanno quasi meglio e che gli i7 di ultima gererazione sono praticamente tutti superiori, quello che hai messo tu il 4460 è un buon processore e non consuma molto. Come dissipatori ti consiglio gli artic cooling spendi poco, sono silenziosi e funzionano bene, io con un artic cooling da 8€ ci raffreddo l' FX-8350 che ha un TDP molto alto, in overclook (abbastanza pesante) il mio dissi da 8 € ha qualche problemino quando lavora sodo ma su un i5 o i7 non dovresti aver problemi neanche con un po' di overclook.

Come alimentatore comprane uno certificato 80+ bronze o superiore (quindi silver, gold, platinum) come potenza quando hai 450W REALI fai girare tutto quello che vuoi, nella pratica ne servono direi 550-650W perchè non sono mai reali.

Piastre madri io ho sempre preferito Asus perché non mi ha mai dato problemi (al contrario di gigabyte, ne ho avuta una e si è rotta dopo 1,5 anni), adesso anche le ultime asrock (marca che era sfigata fino a pochi anni fa) sono ben fatte e con circuti mofset di qualità, vedi tu il modello, ormai tutte hanno moltissime cose on-board quindi vanno abbastanza bene tutte o quasi.

scheda grafica una vale l'altra, controlla i connettori che hanno se van bene per i tuoi monitor e poi sei a posto per la fotografia, mi dicono che le ultime ati hanno maggiori prestazioni a parità di prezzo rispetto le nvidia, la R7 dicono che vada molto bene però non so dirti, so solo che anni fa i driver ati facevano schifo, ora pare che siano migliorati. Chi produce bitcoin attualmente preferisce ati per una questione di relazione potenza/prezzo/consumi, se quei fanatici ultra-calcolatori scelgono ati probabilmente han ragione loro! Per i giochi non so, ora sono decisamente fuori dal giro dei videogame, io ho una 8800 GTS del 2007 che è li a ricordarmi il passato da gamer. Visti i requisiti del gioco che hai segnalato direi che sia la R7 che la GTX 750 se lo mangiano a colazione quel gioco.

ram io ne metterei 16 gb in due banchi da 8, però anche 8 gb se non fai lavori assurdi bastano e avanzano.

sistema operativo direi metti un 7 64 bit o 8.1 64 bit "demo" fino a gennaio/febbraio e poi comprati windows 10 all'uscita (costa molto meno all'uscita di solito).
togusa
Il preventivo 3 mi sembra il più affidabile: la marca del case è ottima e l'alimentatore anche... mentre negli altri preventivi non si capisce (non mi fiderei di un alimentatore da 30 euro).

SSD tutta la vita, sicuramente come disco di sistema, poi puoi anche metterci 1tb di disco dati... ma il consiglio è di archiviare i dati su un NAS esterno e tenere sul pc solo i dati usati più di frequente.
Oppure solo i giochi, come faccio io. smile.gif

Delle vibrazioni dei dischi puoi fregartene... in particolare se metti l'SSD.
riccardobucchino.com
QUOTE(togusa @ Nov 20 2014, 05:27 PM) *
Delle vibrazioni dei dischi puoi fregartene... in particolare se metti l'SSD.


Io me ne preoccupo visto che di drive interni ne ho 6 (1 è un SSD)
farplanet2004
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 20 2014, 06:56 PM) *
Io me ne preoccupo visto che di drive interni ne ho 6 (1 è un SSD)

hai il raid 1+0?
ot le vibrazioni creano problemi all accensione e allo spegnimento (quado i dischi vanno a regime o vanno a zero).
riccardobucchino.com
QUOTE(farplanet2004 @ Nov 20 2014, 07:25 PM) *
hai il raid 1+0?
ot le vibrazioni creano problemi all accensione e allo spegnimento (quado i dischi vanno a regime o vanno a zero).


No, ho smesso con i raid, ho un SSD e 5 drive singoli di cui 4 hanno un doppio backup su un serverino, preferisco non usare i raid, più il sistema è semplice e minori sono i rischi, le due copie sul server sono aggiornate alternativamente, sul backup 1 backuppo una settimana (quando serve, es quando ho scaricato nuove foto o finito la post di qualcosa), poi lo spengo, accendo i drive del backup 2 (ho messo degli interruttori, chiaramente da muovere solo a server spento) e la seconda settimana salvo sull'altro backup e via così, in pratica ho sempre 2 copie aggiorate (pc e 1 backup) e una un po' meno aggiornata.
I drive vibrano un po' sempre, poi avendone ben 5 meccanici ho impostato il risparmio energetico che li spegne quando non in uso per un po'. Il case che ho Z9 ha i dischi poggiati su viti gommate e le vibrazioni sono minime, costa poco e funziona bene.
togusa
Io ho un case completamente insonorizzato.
Praticamente l'unica cosa che si sente quando è acceso, sono i tasti della tastiera quando scrivo.
Il case è questo: http://www.drako.it/drako_catalog/product_...roducts_id=9050

Insonorizzare il pc (o comperarlo con un case insonorizzato) è il miglior investimento che si possa fare, per il proprio equilibrio psicologico.
riccardobucchino.com
QUOTE(togusa @ Nov 21 2014, 12:21 AM) *
Io ho un case completamente insonorizzato.
Praticamente l'unica cosa che si sente quando è acceso, sono i tasti della tastiera quando scrivo.
Il case è questo: http://www.drako.it/drako_catalog/product_...roducts_id=9050

Insonorizzare il pc (o comperarlo con un case insonorizzato) è il miglior investimento che si possa fare, per il proprio equilibrio psicologico.


Il mio non fa molto rumore, anzi grazie alle ventole da 12 a bassa velocità ne fa pochissimo, quello che si sente nel mio ufficio non é il rumore del PC e neanche della tastiera, su sente solo del buon Rock che esce dalle casse!
Dr Fafnir
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 20 2014, 04:05 PM) *
Ho provato a risponderti al messaggio privato ma non so se ha funzionato, si è mezzo impallato il sito.

Invece è arrivato anche il messaggio privato, grazie

QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 20 2014, 04:05 PM) *
Come disco metti un samsung SSD 250 gb evo (costa meno del pro e va uguale), se non metti l'ssd nel 2014 stai facendo un computer anacronistico, l'SSD non è un optional è fondamentale per avere prestazioni accettabili, poi ti servirà un disco per salvare i file (solo un folle salva i file su SSD, il rischio di perdere tutto è molto maggiore rispetto ai drive normali) ma devi metterlo in conto, io sicuramente sceglierei un western digital green (costan poco e vanno bene) da 2-3-4 tera, la differenza di prezzo tra 1 tb e 2 è poca.

Eh l'ssd mi tocca metterlo, l'hd vero e proprio è un problema minore perché anche se quello vecchio non dovesse andare ho comunque un paio di tera di esterni quindi non sarei proprio a piedi.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 20 2014, 04:05 PM) *
Come case posso consigliarti lo zalman Z9 che è quello che ho preso io, è fatto bene e costa poco, altrimenti lo Z5 che costa ancora meno ma ha qualche accortezza in meno per la riduzione vibrazione dei dischi.

Siete troppo professional, a me andrebbe tanto bene anche il cassonetto bianco old style tanto non lo devo far vedere a nessuno. Prendendo questo e mettendoci un alimentatore degno di tale nome mi gioco un terzo abbondante del budget. Ma poi leggo che non ha l'usb 3.0 frontale, possibile?

QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 20 2014, 04:05 PM) *
Come cpu vedi in base alle tue finanze, qualche tempo fa ti avrei detto "amd FX-8350" adesso ti dico che gli ultimi i5 quad vanno quasi meglio e che gli i7 di ultima gererazione sono praticamente tutti superiori, quello che hai messo tu il 4460 è un buon processore e non consuma molto. Come dissipatori ti consiglio gli artic cooling spendi poco, sono silenziosi e funzionano bene, io con un artic cooling da 8€ ci raffreddo l' FX-8350 che ha un TDP molto alto, in overclook (abbastanza pesante) il mio dissi da 8 € ha qualche problemino quando lavora sodo ma su un i5 o i7 non dovresti aver problemi neanche con un po' di overclook.

Come alimentatore comprane uno certificato 80+ bronze o superiore (quindi silver, gold, platinum) come potenza quando hai 450W REALI fai girare tutto quello che vuoi, nella pratica ne servono direi 550-650W perchè non sono mai reali.

Piastre madri io ho sempre preferito Asus perché non mi ha mai dato problemi (al contrario di gigabyte, ne ho avuta una e si è rotta dopo 1,5 anni), adesso anche le ultime asrock (marca che era sfigata fino a pochi anni fa) sono ben fatte e con circuti mofset di qualità, vedi tu il modello, ormai tutte hanno moltissime cose on-board quindi vanno abbastanza bene tutte o quasi.

OK!

QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 20 2014, 04:05 PM) *
scheda grafica una vale l'altra, controlla i connettori che hanno se van bene per i tuoi monitor e poi sei a posto per la fotografia, mi dicono che le ultime ati hanno maggiori prestazioni a parità di prezzo rispetto le nvidia, la R7 dicono che vada molto bene però non so dirti, so solo che anni fa i driver ati facevano schifo, ora pare che siano migliorati. Chi produce bitcoin attualmente preferisce ati per una questione di relazione potenza/prezzo/consumi, se quei fanatici ultra-calcolatori scelgono ati probabilmente han ragione loro! Per i giochi non so, ora sono decisamente fuori dal giro dei videogame, io ho una 8800 GTS del 2007 che è li a ricordarmi il passato da gamer. Visti i requisiti del gioco che hai segnalato direi che sia la R7 che la GTX 750 se lo mangiano a colazione quel gioco.

ram io ne metterei 16 gb in due banchi da 8, però anche 8 gb se non fai lavori assurdi bastano e avanzano.

sistema operativo direi metti un 7 64 bit o 8.1 64 bit "demo" fino a gennaio/febbraio e poi comprati windows 10 all'uscita (costa molto meno all'uscita di solito).

Valuto la questione ram allora, lavori assurdi non ne devo fare, i raw attuali non mi superano i 20mb quindi anche con qualche unione 8gb dovrebbero reggere però melius abundare...
Il sistema operativo è la meno, in un modo o nell'altro lo rimedio ma avendo 7 ora preferirei continuare con quello, con la mia ragazza che ha 8 fatico a prenderci la mano.

C'è da dire che i servizi online con 30/40 euro te lo montano e guardano se tutto è a posto quindi quella parte dovrei risparmiarmela. Mi sorgeva un dubbio sul pc numero 4 perché pur non avendo dati in mano anche importanti monta un processore superiore però mi pare sia stato poco preso in considerazione e ci sarà il suo perché...
p4noramix
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 92,20
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 133,30
RAM DDR3 Kingston Technology Predator Kit PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 84,00
VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270 '14 Series Core 955MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB HDMI DP € 135,00
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 69,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,20
Case Midi-Tower Thermaltake Commander MS-II USB3 ATX Nero € 46,60 €

TOTALE IVA COMPRESA : 623,10 €

Per le tue esigenze io penserei a una cosa del genere.

riccardobucchino.com
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 21 2014, 02:11 AM) *
Siete troppo professional, a me andrebbe tanto bene anche il cassonetto bianco old style tanto non lo devo far vedere a nessuno. Prendendo questo e mettendoci un alimentatore degno di tale nome mi gioco un terzo abbondante del budget. Ma poi leggo che non ha l'usb 3.0 frontale, possibile?


Non costa molto, io l'ho pagato mi pare 65-70€, il mio è il plus che non aveva ancora le USB3 frontali ma non mi servono a niente quindi non me ne sono preoccupato, quello che ho di usb è sempre collegato, se collego una chiavetta uso la prolunga usb che ho sulla scrivania. C'è il modello Z9 U3 che ha le usb3 frontali.
Il case che volevo io non l'ho preso perché costava troppo... 450€!
Dr Fafnir
QUOTE(p4noramix @ Nov 21 2014, 09:48 AM) *
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 92,20
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 133,30
RAM DDR3 Kingston Technology Predator Kit PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 84,00
VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270 '14 Series Core 955MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB HDMI DP € 135,00
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 69,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,20
Case Midi-Tower Thermaltake Commander MS-II USB3 ATX Nero € 46,60 €

TOTALE IVA COMPRESA : 623,10 €

Per le tue esigenze io penserei a una cosa del genere.


Posto che me lo devo anche far montare quindi mi tocca anche aggiungere quel costo, cosa mi cambia tra quella scheda e, ad esempio, la M5A78?
Per il processore vedo che se la gioca con l'i5 mentre la scheda video sarebbe leggermente migliore.
Visto che questi 2 banchi di ram costerebbero ben di più di uno singolo da 8, che vantaggio avrei?
p4noramix
per la ram devi prendere sempre una coppia di banchi per sfruttare il dual-channel, una tecnologia che funziona con coppie di banchi di memoria (detto in soldonionioni).

Al limite se trovi una coppia 2X4 GB anche a 1600mhz a prezzo inferiore van bene.

M5A78 è un chipset meno aggiornato del M5A79, che a sua volta è meno prestante del 990fx.
Se prendi il processore 8 core, non sceglierei la M5A78...

Se non puoi proprio sforare e vuoi risparmiare un po' io sceglierei un processore 6 core e una scheda madre un po' meno carrozzata.

Tipo così:
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 96,20
Scheda Madre Asus M5A97 LE R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 70,70
francopelle
QUOTE(p4noramix @ Nov 21 2014, 09:48 AM) *
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 92,20
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 133,30
RAM DDR3 Kingston Technology Predator Kit PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 84,00
VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270 '14 Series Core 955MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB HDMI DP € 135,00
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 69,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,20
Case Midi-Tower Thermaltake Commander MS-II USB3 ATX Nero € 46,60 €

TOTALE IVA COMPRESA : 623,10 €

Per le tue esigenze io penserei a una cosa del genere.


sbattendosi un pochino e scegliendo anche gli store più convenienti si risparmia ancora qualcosina sulla Mb a 79€
cpu (8320E con tdp a 95w invece di 125w dell' 8320 standard a 118€)
Dr Fafnir
Grazie dei consigli ragazzi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.