Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
hrod
Cari utenti, ho il seguente problema:

con la mia D200 non riesco a sincronizzare il flash SB-600 con flash esterni professionali (MultiBlitz e Bowens).
Ho provato con altre fotocamere, come la mia D70 ed un'altra D200, e non ho riscontrato nessun problema.

Ho provato tutte le combinazioni sia nei tempi di scatto che sulla modalità d'uso del flash (prima e seconda tendina) ma gli altri flash funzionano non sincronizzati con la fotocamera.

Avete mai riscontrato lo stesso problema?
Vi ringrazio per ogni eventuale risposta.

Saluti,

Ruggero
l.ceva@libero.it
Sicuramente il sincro non funziona se operi in TTL a cuasa dei prelampi ma da quello che dici hai provato in tutte le modalità quindi anche M e non sei riuscito a risolvere il problema quindi non saprei cosa suggerirti.

Personalmente uso il mio Sb-800 in M a 1/64 di potenza e con quello faccio scattre qualunque altro flash dotato di fotocellula senza alcun problema!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Attilio PB
Confermo in pieno quanto detto da Lorenzo, su una D200 uso anche io un SB800 in M come innesco per flash da studio di diversi produttori...
Non ho mai provato con un SB 600 ma non vedo perchè dovrebbe comportarsi diversamente se settato in M. hmmm.gif
Ciao
Attilio
hrod
Infatti provando lo stesso flash su un'altra D200 ha funzionato correttamente huh.gif
quindi penso che rimangano 2 casi:
1. occorre impostare la fotocamera in modo in un determinato modo a me sconosciuto
2. la D200 che uso ha qualche problema

La cosa più strana è che quando scatto i flash secondari funzionano... peccato che non siano sincronizzati ma scattino un pò prima o un pò dopo al flash principale.... mad.gif

Se qualcuno avesse in mente da cosa può dipendere il problema....
l.ceva@libero.it
QUOTE(hrod @ Jun 9 2006, 03:20 PM)
Infatti provando lo stesso flash su un'altra D200 ha funzionato correttamente  huh.gif
quindi penso che rimangano 2 casi:
  1. occorre impostare la fotocamera in modo in un determinato modo a me sconosciuto
  2. la D200 che uso ha qualche problema

La cosa più strana è che quando scatto i flash secondari funzionano... peccato che non siano sincronizzati ma scattino un pò prima o un pò dopo al flash principale....  mad.gif

Se qualcuno avesse in mente da cosa può dipendere il problema....
*




Ciò che sostieni è molto strano!

Non ci sono particolari settaggi da curare sulla D200 per l'uso che ne devi fare.
Basta impostare il flash rigorosamente in manuale e aver cura di usare un tempo di otturazione non superiore al 1/250.

Posto che l'SB-600 sia in MANUALE i casi sono 2

1) Se fotografando solo con l'SB-600 la macchina sincronizza correttamente nel senso che la foto è regolarmente illuminata per forza di cose il problema non può che stare nel sistema di sincronizzazione degli altri flash. Questo però cozza con quanto hai affermato relativamente al corretto funzionamento degli stessi con l'altra D200.

2) Se nella condizione di prima (solo SB-600) il flash scatta ma la foto non appare illuminata allora è un problema di sincro generale della tua macchina ma sarebbe la prima volta che sento una cosa del genere!

Molto ma molto strano!

Scusa l'insistenza ma sei proprio sicuro di non stare usando l'SB600 in AUTO TTL?

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.