QUOTE(nonnoGG @ Nov 23 2014, 10:51 AM)

In base alla mia esperienza, usando da 12-13 anni esclusivamente notebook Acer:
1. Le batterie al litio sopportano un numero "finito" di cicli di carica e scarica (500-1000 al massimo);
2. Lasciarla "fuori" dalla sede non dovrebbe farle né bene, né male, mentre a staccarla ogni volta si rischia che cada a terra, e questo le farebbe MOLTO male;
3. Lasciarla in sede con il notebook alimentato, quindi con la carica saggiamente gestita dal produttore, significa non oltrepassare mai (né in alto, né in basso) il range ottimale per prolungare la sua "esistenza in vita".
Perciò continuo a "sbagliare" di mio...
PS: in queste condizioni si possono ottenere le massime prestazioni del computer.
PS PS: per non rischiare la letale scarica TOTALE della batteria, è possibile settare i giusti parametri perché il computer arrivi a spegnersi del tutto...
Quindi è meglio lasciare sempre la batteria attaccata al portatile!
QUOTE(eutelsat @ Nov 23 2014, 09:25 PM)

Batteria inserita vuol dire sicurezza di non perdere il lavoro che stai eseguendo o crash improvviso causando problemi al registro di wind magari compromettendo qualche file...il tutto a quale pro?

La batteria una volta carica viene automaticamente "scollegata" e mantenuta con una corrente minima di ricarica che non danneggia la batteria, anzi

, il nemico peggiore è il surriscaldamento o portarla sotto al 10% quindi un vero stress per ritornare completamente in forma con appunto picchi di surriscaldamento e/o perdita di cicli di vita
IMHO: Sempre collegata,fai "respirare" dove alloggia e usa risparmio energetico quando stacchi la rete per non affaticarla e naturalmente non farla scendere sotto una certa soglia. Se poi si rovina pazienza, la rimpiazzi...non è fatta per essere eterna
Gianni
Quindi è meglio lasciare sempre la batteria attaccata al portatile!
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 24 2014, 09:02 PM)

Se però hai bisogno di potenza quando sei a batteria non stare a preoccuparti di andare a castrare la cpu, usa il pc al 100% delle potenzialità e ricorda che l'hai comprato per utilizzarlo, non per farlo durare in eterno, tra qualche anno cambierai la batteria con una spesa minima e fine della storia.
E' la storia della tela cerata sul tavolo, ci sono quelli che comprano il tavolo della cucina e poi sopra gli mettono "il mollettone" (la super telacerata ultraspesserrima), poi siccome il "mollettone" costa gli mettono una seconda tela cerata rigorosamente a fiori e sopra, per 30 anni si sorbiscono la bruttezza di quel tavolo con sopra quelle schifezze immani e poi decidono di cambiarlo, il tavolo è in eccellenti condizioni ma è un tavolo da cucina di 30 anni, non è abbastanza vecchio per essere modernariato, non è abbastanza nuovo per essere appetibile, alla fine lo vendono a 30€ a qualcuno che lo tratterà male e cosa hanno concluso? Non si sono goduti la bellezza del tavolo, non hanno recuperati i soldi dell'investimento e possono ripartire da capo con un nuovo tavolo e una nuova tela cerata a fiori!
Giusta la storia della tela cerata sul tavolo....Quindi meglio lasciare sempre la batteria attaccata al notebook!