Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
claudioxx
Qualcuno qui recentemente ha detto che una foto Street/Reportage in cui il soggetto guarda in macchina, è roba "poco seria" o qualcosa di simile; io non sono affatto d'accordo.
La foto che segue probabilmente avrà mille difetti per essere una buona Street ma sicuramente non per il fatto che i soggetti (qui sono addirittura due..!) stiano guardando in macchina.
Penso che se l'autista e la passeggera non avessero guardato in macchina, lo scatto sarebbe risultato molto ma molto più banale (comunque ho aspettato che almeno la donna si rivolgesse verso la macchina prima di scattare, altrimenti non avrei scattato).
Grazie per gli eventuali commenti
Saluti
Claudio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
_FeliX_
L'affermazione da te citata è una delle sciocchezze più colossali che ho letto sulla fotografia S/R.

Andiamo oltre, la foto mi piace, buona la conversione, molto bella l'espressione della donna. Pollice.gif
deakali
Sono d'accordo con te!
Foto molto bella!!
ciao
maxbunny
A me sembra che la donna abbia lo sguardo perso nel vuoto più che guardare chi sta fotografando. Forse è una mia impressione..boh. Ad ogni modo, la conversione mi piace, anche il taglio che hai dato all'autobus, l'autista e le persone dietro, entrambe mozzate, un pò meno.
DAP
ciao Claudio,il mio pensiero sullo sguardo "rivolto al fotografo" è francamente ampio,come ampio è il concetto della ragione di esistere della Fotografia...
quando si fa fotografia Street ci si trova,prima o poi....o mai!!!!!,a riconoscere in questo genere vari modi di interpretarlo su cui non credo sia il caso di dilungarmi....
....ad un certo punto ci si può trovare a sentire qualcosa che va riguardare il rapporto intimistico tra il fotografo e ciò che ritrae,...nel caso della figura umana è innegabile
una certa forma egoistica di "aggancio della preda" mista a puro ancestrale pathos empatico per efffetto transfert....in poche parole è lecito che lo sguardo in camera può affascinare il fotografo,è naturale
ed è per questa naturalità umana che è bene consapevolizzarsene,per sfruttare il criterio al meglio relativamente al puro e squisito risultato del prodotto fotografico........nello specifico di questa proposta,per esempio,
è naturale che lo sguardo della figura al finestrino mi affascini,mi attrai ...ma relativamente al prodotto finito,al perché dello scatto,quello sguardo rimane relegato alla sola e lecita relazione tra la figura e il fotografo,il fotografo
dovrebbe avere la capacità(la fortuna) di cogliere una cosa spesso fondamentale,cioè un terzo aspetto della scena che svicoli l'osservatore dall'idea del rapporto tra fotografo e figura ritratta.....solo per fare un esempio ripeto solo per esempio,una contrapposizione insita nella circostanza per cui la figura che guarda
verso il fotografo è l'unica che guarda mentre tutti,nel senso di immaginare il bus con tanta più gente dentro,mentre tuttti guardano in altra unica direzione oppure totalmente il contrario tipo più finestrini per evidenziare il bus vuoto ripeto vuoto con l'unica persona presente che volge lo sguardo verso il fotografo.....due situazioni opposte immaginarie
che avrebbero creato relazione "interessante" tra il soggetto e l'ambiente prima di quella col fotografo.......concludo,guardando bene la scena ritratta penso che questo terzo parametro(il primo è lo sguardo,il secondo è il fotografo che riceve lo sguardo)l'avresti potuto creare forse croppando per meglio evidenziare la regolare geometria presente con i finetsrini,un maggior rigore
sulla forma(le quattro parti di finetrini divise a croce) che include quel volto guardante avrebbe creato il criterio evidente di uno scatto che non si sarebbe fermato solo al naturale compiacimento dello sguardo verso il fotografo..................ci sono poi casi in cui è apprezzabile il solo
"tu per tu" col fotografo,dove la foto è davvero impreziosita solo dallo sguardo in camera ma,anche se per molto poco,è comunque un altra circostanza ,non è è certo questa!!!concludo davvero.....ok per lo sguardo in camera in Street,ma se c'è "qualcos'altro" da offrire all'osservatore è meglio.............eppercarità eh!!tutto secondo me!!
FrancoAndreaPollastri
A me attira di più verso la prima persona a sinistra seminascosta che pare guardi in direzione del fotografo.
claudioxx
QUOTE(Fel68 @ Nov 24 2014, 08:29 PM) *
L'affermazione da te citata è una delle sciocchezze più colossali che ho letto sulla fotografia S/R.

Andiamo oltre, la foto mi piace, buona la conversione, molto bella l'espressione della donna. Pollice.gif

Concordo in pieno, grazie del passaggio

QUOTE(deakali @ Nov 24 2014, 08:34 PM) *
Sono d'accordo con te!
Foto molto bella!!
ciao

Grazie

QUOTE(maxbunny @ Nov 24 2014, 08:37 PM) *
A me sembra che la donna abbia lo sguardo perso nel vuoto più che guardare chi sta fotografando. Forse è una mia impressione..boh. Ad ogni modo, la conversione mi piace, anche il taglio che hai dato all'autobus, l'autista e le persone dietro, entrambe mozzate, un pò meno.

Mah, che dire, in effetti anche a me lo sguardo della donna non convince molto, sembra che guardi in macchina.........ma anche no!(che sia un po' strabica? messicano.gif). Per le persone all'interno che sono state tagliate onestamente non me ne ero accorto perchè l'autobus era abbastanza scuro (le ombre le ho aperte in PP) ed al momento dello scatto la mia attenzione era rivolta solo alla donna che se ne stava col braccio appoggiato al finestrino dell'autobus, nonostante piovesse.
Grazie comunque del passaggio.
Claudio
QUOTE(DAP @ Nov 24 2014, 09:09 PM) *
ciao Claudio, il mio pensiero sullo sguardo "rivolto al fotografo" è francamente ampio....................... croppando per meglio evidenziare la regolare geometria presente con i finestrini, un maggior rigore sulla forma (le quattro parti di finestrini divise a croce) che include quel volto guardante....................... avrebbe creato.......................

Ciao DAP, ho provato a croppare l'immagine secondo i tuoi suggerimenti e devo dire che effettivamente lo sguardo della donna appare più evidente e coinvolgente. Tuttavia la foto in generale, così croppata, risultava un po' troppo claustrofobica e priva di quel seppur minimo di ambientazione che secondo me ha senza ritaglio.
Grazie comunque per i sempre preziosi suggerimenti
Claudio

QUOTE(Franco63101 @ Nov 24 2014, 10:13 PM) *
A me attira di più verso la prima persona a sinistra seminascosta che pare guardi in direzione del fotografo.

Eh sì, l'autista con quell'aria incuriosita è diventato co-protagonista dello scatto!
Grazie del passaggio
Claudio
Marco Pacini

Bello.
non so quanto contribuisca l'esotismo della scena, ma comunque mi piace.

m.


P.S. Per quanto sia molto difficile genealizzare, personalmente mi piaccion molto meno gli scatti con le persone di spalle di quelli con lo sguardo in camera
cranb25
A me pare una buona foto, ben composta e convertita
ciao
Stefano
Maurizio Rossi
Piace anche a me, buona la conversione e anche il taglio, devo dire che anche lo sguardo della donna anche se non direttamente in camera
non mi dispiace, ma questo fattore dipende molto dal gusto personale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.