per chi ha nozioni di elettronia e linguaggio macchina (QBASIC, VISUALBASIC ...) è un gioco da ragazzi. sono 10 anni avanti a noi (a parita di anni con i nostri) i giovani d oggi. penso che chiunque ha un nipote/figlio che ha 3 anni mette il dvd coi cartoni animati e premeva PLAY. ciao a tutti.
_FeliX_
Nov 25 2014, 12:02 PM
QUOTE(farplanet2004 @ Nov 25 2014, 08:30 AM)
per chi ha nozioni di elettronia e linguaggio macchina (QBASIC, VISUALBASIC ...) è un gioco da ragazzi. sono 10 anni avanti a noi (a parita di anni con i nostri) i giovani d oggi. penso che chiunque ha un nipote/figlio che ha 3 anni mette il dvd coi cartoni animati e premeva PLAY. ciao a tutti.
PEGGIO!!! Se do un giochetto elettronico al mio nipotino di 3 anni, dopo 10 minuti che ci smanetta capisce tutto e inizia a giocarci... io ho bisogno di un assistente
Sembra che i bambini oggi abbiamo nel dna qualcosa che gli fa apprendere la tecnologia in modo automatico, naturale!
farplanet2004
Nov 25 2014, 12:24 PM
infatti, ormai per loro è come se fosse normale hanno acquisito il tutto in modo del tutto naturale
riccardobucchino.com
Nov 25 2014, 02:05 PM
Sarà, ma quello che vedo io sono giovani sempre meno capaci di immaginare. Io vedo mio nipote e i suoi amici (11 anni circa) giocare coi lego, montano seguendo le istruzioni e poi giocano sempre con quel modello li, non ce n'è uno che abbia smontato qualcosa, se con i lego city qualcosa riescono poi a inventarsi con i technics niente, non fanno nulla di meccanico, quello che vedo è che i ragazzini si annoiano subito, vogliono "cose veloci" o funziona subito o niente, non stanno a riprovarci, non gli interessa più.
Sui "bocia" più grandi diciamo 16-18 anni come gli studenti che avevo l'anno scorso a scuola tanto peggio, su circa 40 nessuno, ma dico nessuno, sapeva formattare un pc, cambiare qualche pezzo e robe del genere, uno sapeva smanettare su android e installare versioni non ufficiali e cose del genere, ma altro niente. In compenso sono gran bevitori di super alcolici e le droghe, soprattutto quelle sintetiche, le conoscono tutte.
Ci sarà anche quello che costruisce la stampante 3d ma io vedo che i giovani svegli di oggi hanno conoscenze e capacità ma poca, davvero poca creatività. Andiamo verso un mondo sempre più ingegnerizzato e sempre meno creativo.
farplanet2004
Nov 25 2014, 02:24 PM
per me è la tecnologia che ha sballato l interagire dell essere umano. se gia nel 1990 avevo fatto la statistica cjhe il computer connesso ad internet nelle ore notturne era meglio del sesso, vien da se, che oggi, con un piano dati e smartphone performanti rende più facile avere il tunnel carpale e un deficit alla vista visto che ormai fa parte della nostra quotedianetà la vita "social network". l'oratorio e la sala giochi ormai sono pezzi storici dell infanzia di una generazione. imho. saluti
riccardobucchino.com
Nov 25 2014, 03:22 PM
QUOTE(farplanet2004 @ Nov 25 2014, 02:24 PM)
se gia nel 1990 avevo fatto la statistica cjhe il computer connesso ad internet nelle ore notturne era meglio del sesso
Già il sondaggio inglese che diceva che "una donna su 3 in inghilterra preferisce una tavoletta di cioccolato al sesso" mi sembrava strana (e quando l'ho letta all'università sul leggo ho detto ad un mio amico "hei, andiamo in UK, è pieno di donne insoddisfatte!), la tua tua mi sembra alquanto irreale, chi sano di mente preferisce internet al sesso?
Mauro Villa
Nov 25 2014, 05:11 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 25 2014, 03:22 PM)
la tua tua mi sembra alquanto irreale, chi sano di mente preferisce internet al sesso?
io io io sesso? non so se corrisponde a verità ma mi sembra di ricordare che sia una bella cosa anche se onestamente non ricordo più a cosa serve
di sicuro ci andava fantasia e creatività ma ormai sono un vecchio tiroleso per cui non riesco neppure a trasmettere il mio sapere
luigi67
Nov 25 2014, 05:42 PM
QUOTE(farplanet2004 @ Nov 25 2014, 08:30 AM)
per chi ha nozioni di elettronia e linguaggio macchina (QBASIC, VISUALBASIC ...) è un gioco da ragazzi. sono 10 anni avanti a noi (a parita di anni con i nostri) i giovani d oggi. penso che chiunque ha un nipote/figlio che ha 3 anni mette il dvd coi cartoni animati e premeva PLAY. ciao a tutti.
Ma lui l'ha costruita la stampante 3d ...non l'ha solo programmata, non so se hai visto il video del Link
Saluti,Gigi
farplanet2004
Nov 25 2014, 06:00 PM
perdonami ma la connessione non mi permette di scaricare troppi giga, però che abbia manualità ci sta tutto, è nato con quell indole e sicuramente gli porterà soddisfazioni visto che ormai in 40 anni abbiamo avuto un balzo impressionante. già qualche hanno fa in tv con un programma,se non erro, "ti lascio una canzone", i ragazzi o meglio quasi adolescenti avevano un temperamento e una voce indistinguibile dal testo e artista originale, sono talenti, oggi con internet e con un click hai una finestra sul mondo, quando era per pochi le notizie viaggiano solo in paese e seguiti dai soliti pettegolezzi.
saluti.
mikifano
Nov 25 2014, 06:04 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 25 2014, 02:05 PM)
Sarà, ma quello che vedo io sono giovani sempre meno capaci di immaginare.
SCRIVIAMONE UN LIBRO!!!!
di me dicono ho troppa fantasia... che penso troppo.... ....ed effettivamente quel che ho pensato, anche solo fantasticato fino ad oggi (38anni), certi giovani non riuscirebbero a farlo in 3 vite intere!! anche per questo dico che, per quel che mi riguarda, non mi frega proprio nulla di arrivare alla vecchiaia: io vivo una vita intensa e ricca di emozioni!!
poi se vogliamo parlare se ricco di soldi o di cambiali..... o se le emozioni sono gioie o dolori... scriviamo il secondo libro...