Ho appena preso (usato, ahimè senza possibilità di provarlo...) un AF-D 105 micro ed adesso ho uno strano comportamento quando lo monto sulla D800: fondamentalmente l'autofocus non funziona e la D800 mi segnala che l'obiettivo non è un obiettivo con CPU.
Quello che succede è questo:
1) con la macchina spenta, monto l'obiettivo (con il diaframma chiuso ad f32).
2) accendo la macchina e il display (tramite apposita iconcina) mi dice che è un'obiettivo senza CPU (ovvero non è un AFD).
3) metto la ghiera M-A dell'obiettivo in manuale e durante il movimento sento che questa ghiera non si muove proprio fluidamente
4) manualmente muovo il fuoco dell'obiettivo ruotando la ghiera di messa a fuoco manuale e sento un "tlack"che viene dall'obiettivo
5) rimetto la ghiera dell'obiettivo in automatico (sempre la ghiera M-A) ed a questo punto l'autofocus funziona
6) quando l'autofocus sposta il fuoco sull'infinito (ovvero quando l'autofocus non aggancia un soggetto e quindi percorre tutto li range del fuoco) si sente di nuovo un "tlack"che viene dall'obiettivo e la macchina mi dice di nuovo che è un'obiettivo senza CPU: da questo momento in avanti l'autofocus non funziona più.
7) rifacendo i passi 3-4-5 si rimette tutto a funzionare fino a quando l'obiettivo ripercorrendo tutto il range del fuoco arriva all'infinito ed il problema ricomincia.
Tutto questo mi fa pensare che ci sia un problema interno dell'obiettivo per cui all'infinito succeda qualcosa di meccanico od elettrico.
Ovviamente ho pulito i contatti elettrici dell'obiettivo con apposito prodotto ed ho verificato che con altri obiettivi AF-D (AF-D 50mm, AF-D 60mm, AF-D 85mm) problemi di questo genere non ce ne sono.
Idee? Suggerimenti?
Devo buttare l'obiettivo nella spazzatura?