lucanasigrosso
Nov 25 2014, 04:18 PM
ciao a tutti..avrei bisogno di un vostro consiglio..tra un Nikon 70-200 2.8 VR1 (usato) ed un Tamron 70-200 2.8 VC (nuovo) cosa mi consigliereste? mi piacerebbe restare in casa Nikon ma preferirei comprare (vista anche la spesa) un obiettivo nuovo ed in garanzia. La differenza qualitativa d'immagine tra i due è molto evidente?
paolor965
Nov 25 2014, 04:22 PM
QUOTE(mcgavin @ Nov 25 2014, 04:18 PM)

ciao a tutti..avrei bisogno di un vostro consiglio..tra un Nikon 70-200 2.8 VR1 (usato) ed un Tamron 70-200 2.8 VC (nuovo) cosa mi consigliereste? mi piacerebbe restare in casa Nikon ma preferirei comprare (vista anche la spesa) un obiettivo nuovo ed in garanzia. La differenza qualitativa d'immagine tra i due è molto evidente?
usato Nikon...
maurizio angelin
Nov 25 2014, 04:23 PM
Il 70-200 VRI é l'ottica che uso di più.
Il Tamron, pur essendo un discreto vetro, non é paragonabile.
Non avrei dubbi anche perché, nel caso tu volessi rivenderlo, il Nikon sarebbe molto più "rivendibile" con una perdita moderata.
twinspak
Nov 25 2014, 04:31 PM
Il nikon secondo me, anche usato, costa il 50% in più del tamron nuovo, che comunque è un ottica molto valida. Se non lo usi per lavoro e non sei un "malato nikon" secondo me vai di Tamron, ti risparmi 500 euro da investire su altre ottiche. Se poi sei un purista Nikon è un altro discorso.
Io sto nella tua stessa situazione, e probabilmente opterò per il tamron, anche perché il nikon, pur volendo, è di difficile reperibilità sul mercato dell'usato.
Alex_Murphy
Nov 25 2014, 04:31 PM
Qualità altissima per entrambi... se il prezzo è simile, ovviamente io scelgo il Tamron nuovo tanto più che su distribuzione Polyphoto ci sono 5 anni di garanzia... certo se, invece, trovassi un ottimo prezzo allora prenderei il Nikkor VR I senza dubbi...
Piccola premessa sul Nikkor VR I: ha una leggerissima caduta di luce ai bordi a f/2.8 quasi del tutto invisibile ma che il potere dei vari forum l'ha trasformata in una "imbarazzante vignettatura"...
Mauro Villa
Nov 25 2014, 05:00 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 25 2014, 04:23 PM)

Non avrei dubbi anche perché, nel caso tu volessi rivenderlo, il Nikon sarebbe molto più "rivendibile" con una perdita moderata.
Maurizio il vr I non lo vuole più nessuno, per un attimo ho deciso di venderlo l'offerta massima è stata di 800 euro ed è stata di un commerciante.
Me lo tengo finche ne ha un pezzo.
QUOTE(leviatan77 @ Nov 25 2014, 04:31 PM)

Qualità altissima per entrambi... se il prezzo è simile, ovviamente io scelgo il Tamron nuovo tanto più che su distribuzione Polyphoto ci sono 5 anni di garanzia... certo se, invece, trovassi un ottimo prezzo allora prenderei il Nikkor VR I senza dubbi...
Piccola premessa sul Nikkor VR I: ha una leggerissima caduta di luce ai bordi a f/2.8 quasi del tutto invisibile ma che il potere dei vari forum l'ha trasformata in una "imbarazzante vignettatura"...
No no vignetta di brutto e spappola i bordi.
Scherzi a parte ho riscontrato su pellicola, diapo, e con tc 20 montato una vistosa vignettatura che non ho più riscontrato in seguito su fx (D3) ne tantomeno su Dx dove è una delle migliori lenti in circolazione.
Invidio al VR II lo stabilizzatore veramente eccellente.
Il Tamron non è assolutamente male ed è da valutare attentamente, eccellente resa ottica ma non so come si comporta lo stabilizzatore e la sua robustezza, il vr I è un carro armato.
Comunque credo che non si sbaglia con nessuno dei due.
lucanasigrosso
Nov 25 2014, 05:42 PM
Io lo utilizzerei prevalentemente per escursioni in montagna e ritrattistica..
ubi747
Nov 25 2014, 08:02 PM
QUOTE(mcgavin @ Nov 25 2014, 05:42 PM)

Io lo utilizzerei prevalentemente per escursioni in montagna e ritrattistica..
VR 1 Tutta la vita.....!!!!
neom
Nov 25 2014, 08:43 PM
Me lo sono posto anche io ed alla fine mi son ripreso un vr1 a "pochi" soldi.
Il vr2 ha un eccellente stabilizzatore ma costa molto di più e nel mio caso ci sarebbero pro e contro.
Il tamron è nuovo, se ne parla benissimo ma... il VR1 rimane una garanzia ed ha i suoi ottimi TC.
Per esperienza personale le ottiche originali, quando si tratta di features elettroniche come afs e vr, hanno una marcia in piu giocando in casa con i corpi.
Forse perche il tamron che provai non era dei migliori ma questa continua variabilita di esemplari mi fa riflettere quando si tratta di queste cifre.
lucanasigrosso
Nov 25 2014, 11:48 PM
QUOTE(neom @ Nov 25 2014, 09:43 PM)

Me lo sono posto anche io ed alla fine mi son ripreso un vr1 a "pochi" soldi.
Il vr2 ha un eccellente stabilizzatore ma costa molto di più e nel mio caso ci sarebbero pro e contro.
Il tamron è nuovo, se ne parla benissimo ma... il VR1 rimane una garanzia ed ha i suoi ottimi TC.
Per esperienza personale le ottiche originali, quando si tratta di features elettroniche come afs e vr, hanno una marcia in piu giocando in casa con i corpi.
Forse perche il tamron che provai non era dei migliori ma questa continua variabilita di esemplari mi fa riflettere quando si tratta di queste cifre.
avrei trovato un Nikon 70-200 2.8 VR a 800€ (da ritirare a mano!)...secondo voi può esserci aria di truffa?
donato970
Nov 26 2014, 08:45 AM
Nikon 70-200 f/2.8 ED VR II € 2296,00;
Tamron 70-200 f/2.8 VC USD € 1123,00,
da principiante quale sono mi viene un dubbio, perchè tutta questa differenza di prezzo e soprattutto vale la pena spenderere tutti quei soldi x un originale nikon?
maurizio angelin
Nov 26 2014, 09:34 AM
QUOTE(dmarino970 @ Nov 26 2014, 08:45 AM)

Nikon 70-200 f/2.8 ED VR II € 2296,00;
Tamron 70-200 f/2.8 VC USD € 1123,00,
da principiante quale sono mi viene un dubbio, perchè tutta questa differenza di prezzo e soprattutto vale la pena spenderere tutti quei soldi x un originale nikon?
Nel 2007 (avevo la D70s) ebbi lo stesso dubbio e acquistai un Sigma 70-200/2,8.
Solo dopo capii la differenza e vendetti il Sigma per il Nikon VRI che tuttora mi accompagna con mia grande soddisfazione.
twinspak
Nov 26 2014, 09:48 AM
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 26 2014, 09:34 AM)

Nel 2007 (avevo la D70s) ebbi lo stesso dubbio e acquistai un Sigma 70-200/2,8.
Solo dopo capii la differenza e vendetti il Sigma per il Nikon VRI che tuttora mi accompagna con mia grande soddisfazione.
Perdonami Maurizio ma credo che il Sigma, in confronto al Tamron di cui stiamo parlando, non regga minimamente il confronto.
lucanasigrosso
Nov 26 2014, 10:22 AM
ragazzi ma secondo voi 800 € per un Nikon 70-200 Vr1 è un prezzo troppo basso? ed inoltre ciò che mi domando è se la differenza di qualità d'immagine tra il Tamron ed il nikon sia molto evidente..al di là della costruzione più solida..
mædo
Nov 26 2014, 11:10 AM
qui qualcuno si confonde.. stiamo parlando del tamron 70-200 f2.8 VC (ultima versione uscita lo scorso anno), non del vecchio tamron senza stabilizzazione che si trova a 500 euro nuovo.
detto questo, secondo me è meglio il tamron nuovo, piuttosto che il vrI.
del vrI in giro ci sono pareri cotrastanti: qualcuno dice che va bene, qualcuno che va male, qualcuno che vignetta ecc.
invece del tamron ho letto solo opinioni positive fino ad adesso.
tanto il prezzo del tammy nuovo 1100 e qualcosa è uguale al prezzo che potresti trovare un vr1 usato..
mariodb88
Nov 26 2014, 01:53 PM
http://www.the-digital-picture.com/Reviews...0&APIComp=0davvero pensate che il vr1 sia migliore dl vc usd?? ho i miei dubbi guardando questi test...
poi...fate vobis!!!
maurizio angelin
Nov 26 2014, 02:34 PM
QUOTE(twinspak @ Nov 26 2014, 09:48 AM)

Perdonami Maurizio ma credo che il Sigma, in confronto al Tamron di cui stiamo parlando, non regga minimamente il confronto.
Bisogna tenere conto che sto parlando di un Sigma del 2007 che non era nemmeno stabilizzato.
Le versioni successive sono migliorate e oggi ritengo che se paragoniamo le versioni attuali di Sigma e Tamron non ci sia una differenza abissale.
Ti dirò di più trai i due personalmente oggi sceglierei Sigma.
Altro discorso é il Nikon.
Altro discorso perché la mia valutazione di un ottica si basa su diversi e molteplici aspetti, molti dei quali non possono essere ricavati da scatti a delle mire ottiche (come nel test che hai proposto).
Mi riferisco in particolare a:
- dominanti (ben note nei Sigma)
- sfuocato
- coma
- precisione AF
- qualità costruttiva (in un tele sono particolarmente attento alla staffa di attacco del treppiede)
- tenuta del valore dell'usato
- assistenza.
Ho avuto modo di provare il Tamron durante il mio viaggio in Islanda di quest'estate ma l'impressione che ne ho ricavato non é stata esaltante.
Poi é possibile che io sia un soggetto "difficile" da accontentare.
twinspak
Nov 26 2014, 04:46 PM
Sono appena di ritorno da un negozio abbastanza quotato di Roma.
Dopo aver chiesto lumi, il ragazzo mi ha sconsigliato in maniera assoluta il Tamron 70/200 VC, in quanto, secondo lui, la velocità di messa a fuoco non è minimamente paragonabile al Nikon. Per questo motivo loro non lo vendono, a differenza del 24/70 VC Tamron che invece trattano senza problemi.....cosa ne pensate?
Paolo66
Nov 26 2014, 05:18 PM
QUOTE(twinspak @ Nov 26 2014, 04:46 PM)

Sono appena di ritorno da un negozio abbastanza quotato di Roma.
Dopo aver chiesto lumi, il ragazzo mi ha sconsigliato in maniera assoluta il Tamron 70/200 VC, in quanto, secondo lui, la velocità di messa a fuoco non è minimamente paragonabile al Nikon. Per questo motivo loro non lo vendono, a differenza del 24/70 VC Tamron che invece trattano senza problemi.....cosa ne pensate?
Si, capita speso anche a me che i "ragazzi" dei negozi trovino sempre qualche riserva su ciò che non hanno disponibile...
Io ho preferito il Nikkor VR usato, trovato in condizioni pari al nuovo, soprattutto consapevole che lo avrei usato in condizioni in cui qualche urto è sempre garantito. Avendo usato anche il nuovo VRII, ti dirò, l'impressione di solidità è addirittura migliore nel vecchio.
sarogriso
Nov 26 2014, 05:38 PM
QUOTE(mædo @ Nov 26 2014, 11:10 AM)

del vrI in giro ci sono pareri contrastanti: qualcuno dice che va bene, qualcuno che va male, qualcuno che vignetta ecc.
invece del tamron ho letto solo opinioni positive fino ad adesso.
Di pareri contrastanti e ne leggono tanti, anzi troppi e la maggior parte non sono altro che dei versi da pappagallo, fare da eco a quanto scritto in rete oramai è diventata una vera specialità e non solo sul Vr1, non credo siano in tanti ad avere un armadio a sei ante dove conservare tutte queste ottiche da cui partono le innumerevoli tesi.
saro
pinazza
Nov 26 2014, 05:39 PM
QUOTE(mcgavin @ Nov 25 2014, 11:48 PM)

avrei trovato un Nikon 70-200 2.8 VR a 800€ (da ritirare a mano!)...secondo voi può esserci aria di truffa?
Beh, se lo ritiri a mano lo puoi provare prima di prenderlo.
Al limite vai con la tua macchina, fai una decina di foto alle varie focali e le guardi a monitor ingrandendole. Oppure , se il venditore non si offende, torna a casa e guardale bene a monitor, poi decidi.
Con l'occasione ovviamente potrai controllare la fluidità delle ghiere, l'assenza di graffi e di polvere tra le lenti.
Io sono per il Nikon.
Ciao e buon acquisto.
Pino
neom
Nov 26 2014, 06:54 PM
I test statici su mira possono mostrare solo alcuni aspetti di un ottica
Personalmente stavo sostituendo anch io il vr1 con il nuovo tamron mosso addirittura dalla possibilita di guadagnarci economicamente dal cambio ma poi ho fatto qualche prova di inseguimento in af-c, 3D e in situazione di raffica con vr inserito scoprendo che sulla mia d600 qualcosa non andava.
Il nikon, seppur leggermente inferiore ai bordi a 200 con maf su infinito, si era dimostrato quasi infallibile.
Il tamron era strano per "lentezza" del vc e nel funzionamento in af-c soprattutto sui punti laterali.
Personalmente ho messo tutto sulla bilancia ed alla fine ho preferito il vr1 che comunque posso usare con gli ottimi tc.
800e è ottimo se messo bene, il prezzo di vendita si aggira sui mille in ottime condizioni ma quando lo cercavo non è stato facile trovare un bel esemplare oltre che buono.
twinspak
Nov 26 2014, 07:24 PM
QUOTE(neom @ Nov 26 2014, 06:54 PM)

I test statici su mira possono mostrare solo alcuni aspetti di un ottica
Personalmente stavo sostituendo anch io il vr1 con il nuovo tamron mosso addirittura dalla possibilita di guadagnarci economicamente dal cambio ma poi ho fatto qualche prova di inseguimento in af-c, 3D e in situazione di raffica con vr inserito scoprendo che sulla mia d600 qualcosa non andava.
Il nikon, seppur leggermente inferiore ai bordi a 200 con maf su infinito, si era dimostrato quasi infallibile.
Il tamron era strano per "lentezza" del vc e nel funzionamento in af-c soprattutto sui punti laterali.
.....................
Mmmm sta cosa della messa a fuoco non mi piace.....qualche altra esperienza?
maurizio angelin
Nov 26 2014, 07:32 PM
QUOTE(twinspak @ Nov 26 2014, 04:46 PM)

Sono appena di ritorno da un negozio abbastanza quotato di Roma.
Dopo aver chiesto lumi, il ragazzo mi ha sconsigliato in maniera assoluta il Tamron 70/200 VC, in quanto, secondo lui, la velocità di messa a fuoco non è minimamente paragonabile al Nikon. Per questo motivo loro non lo vendono, a differenza del 24/70 VC Tamron che invece trattano senza problemi.....cosa ne pensate?
Chiedi all'oste se il suo vino é buono ?
Perdona ma, fotografando da (ahimé) 45 anni, non me la sento di "competere" con il "ragazzo di bottega". Non ne sarei all'altezza.
Buona continuazione
richard99
Nov 26 2014, 09:51 PM
Mi sono trovato anch'io qualche mese fa a chiedermi se scegliere il 70-200 f/2.8 VRII o il Tamron new version. Data la differenza di prezzo non irrisoria e considerando che il Tamron (se acquistato su canali ufficiali) gode di garanzia di 5 anni, ero quasi tentato di prendere quest'ultimo. Ho provato ad informarmi, ma non ho avuto molte risposte al riguardo dei temi che affronto in seguito e quindi ho accantonato ogni pensiero di acquisto.
Le principali domande, che mi sono posto e che ho fatto in alcuni forum, hanno riguardato per lo più i temi già affrontati da neom. In un teleobbiettivo a mio avviso non è importante solo la qualità dell'immagine (come fanno molti), ma è altrettanto fondamentale capire come si comporta l'autofocus (velocità e precisione), se mantiene l'aggancio in modo sicuro con l'AF-C e come si comporta in condizioni di scarsa luce. Quindi un tele 70-200 f/2.8 deve essere molto preciso, accurato e sicuro nella fotografia d'azione e sinceramente non ho capito se il Tamron lo è o quanto inferiore sia rispetto al Nikkor.
Oltretutto, come detto da Maurizio, non è da sottovalutare la capacità di mantenere nel tempo il prezzo di un'ottica e qui basta pensare al costo che il VRI ha ancora nel mercato secondario (circa 900-1000 euro). Altro elemento che mi ha fatto storcere un po' il naso verso il Tamron.
Infine, a tropicalizzazione come siamo messi? Sul Nikkor non ci sono dubbi, sul Tamron non ho trovato risposte.
Ciao.
twinspak
Nov 27 2014, 08:40 AM
QUOTE(richard99 @ Nov 26 2014, 09:51 PM)

Mi sono trovato anch'io qualche mese fa a chiedermi se scegliere il 70-200 f/2.8 VRII o il Tamron new version. Data la differenza di prezzo non irrisoria e considerando che il Tamron (se acquistato su canali ufficiali) gode di garanzia di 5 anni, ero quasi tentato di prendere quest'ultimo. Ho provato ad informarmi, ma non ho avuto molte risposte al riguardo dei temi che affronto in seguito e quindi ho accantonato ogni pensiero di acquisto.
Le principali domande, che mi sono posto e che ho fatto in alcuni forum, hanno riguardato per lo più i temi già affrontati da neom. In un teleobbiettivo a mio avviso non è importante solo la qualità dell'immagine (come fanno molti), ma è altrettanto fondamentale capire come si comporta l'autofocus (velocità e precisione), se mantiene l'aggancio in modo sicuro con l'AF-C e come si comporta in condizioni di scarsa luce. Quindi un tele 70-200 f/2.8 deve essere molto preciso, accurato e sicuro nella fotografia d'azione e sinceramente non ho capito se il Tamron lo è o quanto inferiore sia rispetto al Nikkor.
Oltretutto, come detto da Maurizio, non è da sottovalutare la capacità di mantenere nel tempo il prezzo di un'ottica e qui basta pensare al costo che il VRI ha ancora nel mercato secondario (circa 900-1000 euro). Altro elemento che mi ha fatto storcere un po' il naso verso il Tamron.
Infine, a tropicalizzazione come siamo messi? Sul Nikkor non ci sono dubbi, sul Tamron non ho trovato risposte.
Ciao.
A quanto mi è sembrato di capire il tamron è tropicalizzato, o quantomeno ho letto di certo che è "a prova di polvere e umidità"
richard99
Nov 29 2014, 10:18 PM
Volendo approfittare del cashback per prendere il Nikkor 70-200 f/2.8 VRII che cifra si verrebbe a spendere in linea indicativa?
Diversi mesi fa mi ero informato presso un rivenditore ufficiale mi era stata proposta la lente attorno ai 1900 euro, è ancora un cifra attuale (da cui togliere i 200 euro di cashback)?
ciao.
maurizio angelin
Nov 29 2014, 10:24 PM
QUOTE(richard99 @ Nov 29 2014, 10:18 PM)

Volendo approfittare del cashback per prendere il Nikkor 70-200 f/2.8 VRII che cifra si verrebbe a spendere in linea indicativa?
Diversi mesi fa mi ero informato presso un rivenditore ufficiale mi era stata proposta la lente attorno ai 1900 euro, è ancora un cifra attuale (da cui togliere i 200 euro di cashback)?
ciao.
In Austria in un Market "
medio" di Villach lo trovi,
nei periodi di promozione, a 1600.
Il mio "socio di capanno" lo ha preso lì a quel prezzo un annetto fa.
Ora lo vedo a 1948 con cashback di 200 che fa 1748
lucanasigrosso
Nov 30 2014, 07:43 AM
alla fine ho acquistato il Nikon 70-200 usato..non vedo l'ora che arrivi... :-))
richard99
Nov 30 2014, 09:03 AM
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 29 2014, 10:24 PM)

In Austria in un Market "
medio" di Villach lo trovi,
nei periodi di promozione, a 1600.
Il mio "socio di capanno" lo ha preso lì a quel prezzo un annetto fa.
Ora lo vedo a 1948 con cashback di 200 che fa 1748

Stesso "mercato medio" in Italia, 300 euro in più. Non ho parole. In settimana vado a vedere da un rivenditore Nikon, vediamo che cifra chiedono, tenendo conto che lo dicembre mi chiesero circa 1980 euro...
twinspak
Nov 30 2014, 10:34 AM
QUOTE(mcgavin @ Nov 30 2014, 07:43 AM)

alla fine ho acquistato il Nikon 70-200 usato..non vedo l'ora che arrivi... :-))
Ottimo. COn che macchina lo useresti? VRI o VRII?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.