Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bertan46
Salve a tutti. Sarei intenzionato ad acquistare un obiettivo macro per la mia D7100 e la mia attenzione è attratta da un Nikon 85/3,5 VR che potrei avere, usato, al prezzo di 350 €. Il dubbio che mi assale è che quel diaframma 3,5 non consenta un buon bokeh, dato che vorrei usarlo anche per ritratti. Il 105/2,8, del resto, ha un prezzo per me proibitivo, mentre il 60/2,8 non è stabilizzato e la mia mano non brilla in quanto a fermezza. Pensate che sia comunque una buona scelta l'85/3,5? Facendo le corna a Nikon ci sarebbe sul mercato il Sigma 105/2,8 stabilizzato, di cui ho sentito parlare molto bene ed avrebbe un rapporto qualità-prezzo che lo rende davvero conveniente. Qualcuno lo conosce e l'ha magari provato?
Banci90
QUOTE(bertan46 @ Nov 25 2014, 08:20 PM) *
Salve a tutti. Sarei intenzionato ad acquistare un obiettivo macro per la mia D7100 e la mia attenzione è attratta da un Nikon 85/3,5 VR che potrei avere, usato, al prezzo di 350 €. Il dubbio che mi assale è che quel diaframma 3,5 non consenta un buon bokeh, dato che vorrei usarlo anche per ritratti. Il 105/2,8, del resto, ha un prezzo per me proibitivo, mentre il 60/2,8 non è stabilizzato e la mia mano non brilla in quanto a fermezza. Pensate che sia comunque una buona scelta l'85/3,5? Facendo le corna a Nikon ci sarebbe sul mercato il Sigma 105/2,8 stabilizzato, di cui ho sentito parlare molto bene ed avrebbe un rapporto qualità-prezzo che lo rende davvero conveniente. Qualcuno lo conosce e l'ha magari provato?

Il Sigma è un obiettivo formidabile.. E tene parlo da possessore del 105 Nikkor wink.gif
L'unico difetto è che in Dx diventa un 150mm, il che potrebbe rivelarsi un problema in certe situazioni, in esterni no ma in interni è una focale piuttosto scomoda da gestire, sopratutto per ritratti. Io, personalmente, trascurerei l'85 e mi concentrerei su 60 e 105 Os; A conti fatti il 60 è la focale più versatile ed a quella focale in Vr quasi non serve, il 105 è invece più specialistico.
Entrambi ottimi.
mirco2034
Io sono solo un principiante ma ho preso il sigma e mi sono innamorato di questa lente. Inizialmente la usavo per le macro ma oramai sta diventando la mia lente preferita anche per i ritratti. La focale su dx è un po' lunga ma per i ritratti in esterno va benissimo

Questo è un mio ritratto

IPB ImmagineMara by mirco2034, on Flickr

Qui se vuoi puoi vedere qualche altra foto fatta con il Sigma 105

https://www.flickr.com/photos/mirco2034/
bertan46
QUOTE(mirco2034 @ Nov 25 2014, 10:16 PM) *
Io sono solo un principiante ma ho preso il sigma e mi sono innamorato di questa lente. Inizialmente la usavo per le macro ma oramai sta diventando la mia lente preferita anche per i ritratti. La focale su dx è un po' lunga ma per i ritratti in esterno va benissimo

Questo è un mio ritratto

https://flic.kr/p/pPRkVyMara by mirco2034, on Flickr

Qui se vuoi puoi vedere qualche altra foto fatta con il Sigma 105

https://www.flickr.com/photos/mirco2034/


Prima di tutto definirti "principiante" mi sembra esageratamente riduttivo. A me sembri un fotografo navigato. Complimenti per le tue foto che credo siano il miglior esempio della qualità del Sigma 105. Mi hai sciolto ogni dubbio. Lo prendo. Ciao e grazie.
bertan46
QUOTE(banci93 @ Nov 25 2014, 09:21 PM) *
Il Sigma è un obiettivo formidabile.. E tene parlo da possessore del 105 Nikkor wink.gif
L'unico difetto è che in Dx diventa un 150mm, il che potrebbe rivelarsi un problema in certe situazioni, in esterni no ma in interni è una focale piuttosto scomoda da gestire, sopratutto per ritratti. Io, personalmente, trascurerei l'85 e mi concentrerei su 60 e 105 Os; A conti fatti il 60 è la focale più versatile ed a quella focale in Vr quasi non serve, il 105 è invece più specialistico.
Entrambi ottimi.


Il tuo consiglio, unito a quello di mirco2034 mi hanno convinto ha dirottare la scelta sul 105 OS Sigma. Il 60 ho avuto modo di provarlo ma ti assicuro che, a mano libera, ho parecchia difficoltà a stare fermo in certe posizioni. Lo so che su DX per interni non è molto limitativo, ma per quello possiedo già un Sigma 17/50 2,8 anch'esso stabilizzato e del quale sono molto contento. Inoltre il Sigma 105 è FX e un domani....chissà. Ciao e grazie.
mirco2034
QUOTE(bertan46 @ Nov 25 2014, 10:34 PM) *
Prima di tutto definirti "principiante" mi sembra esageratamente riduttivo. A me sembri un fotografo navigato. Complimenti per le tue foto che credo siano il miglior esempio della qualità del Sigma 105. Mi hai sciolto ogni dubbio. Lo prendo. Ciao e grazie.


Grazie per i complimenti (fanno sempre piacere laugh.gif ) e buon divertimento con il Sigma, secondo me non te ne pentirai
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.