Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
enzongr
Mi sono sempre chiesto: meglio formattare o cancellare tutte le immagini.
differenze????
Antonio Canetti
formattare!
se cancelli, quando la fotocamera devi registrare, questa fa fatica a trovare lo spazio giusto per incaselare il nuovo file e quindi la rallenta la scrittura, mentre quando formatti il salvataggio è sequenziale (una dopo l'altra) e non rallenta a cercare lo spazio opportuno.

Antonio
maxbunny
QUOTE(enzongr @ Nov 26 2014, 05:44 PM) *
Mi sono sempre chiesto: meglio formattare o cancellare tutte le immagini.
differenze????


Ti riferisci alle schede di memoria? in caso positivo sappi che CF o SD sono memorie allo stato solido, di conseguenza le prestazioni di lettura offerte da queste unità ( ivi compresi gli HD SSD ) sono ugualmente veloci, a prescindere dalla posizione in cui i dati sono archiviati sul dispositivo.
Formattare un supporto di memoria significa ripristinare ex novo la sua File Allocation Table, così da renderlo pulito e pronto per gli usi successivi. Formattare ogni tanto fa bene perchè si evitano/riparano errori del file system.
Ricordiamoci che formattando una qualsiasi card da fotocamera o da pc usando formattazione veloce non cancella nulla dalla scheda se non la FAT (File allocation table). In questo modo l'utilizzatore della scheda (la macchina fotografica) "crede" che la scheda sia vuota. In questo modo si riduce al minimo l'utilizzo della scheda, che non è utilizzabile infinite volte come dice qualcuno ma ha bensì una durata "nominale" (comunque molto grande ma sempre meglio non raggiungerla).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.