Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
laura.golinelli
Salve a tutti. Vorrei comprarmi una nikon d5300, premetto che sono alle prime armi!
Volevo qualche consiglio per gli obbiettivi da abbinarci, mi consigliate il 18-105 o il 18-140, il tipo di foto che vorrei fare è sopratutto paesaggi e città ? E poi che altro obbiettivo mi consigliate per ora non pensavo ad uno zoom ma ad un fisso tipo il 35 o qualcosa di simile non troppo costoso, che mi permetta di fare foto sempre a panorami e città, da usare più spesso perché il 18-140 ho paura diventi un po' pesantino da usare sempre? Grazie
Alex_Murphy
Ciao Laura. Innanzitutto che differenza di prezzo c'è tra il kit 18-105 e 18-140? Esiste il kit 16-85?

Personalmente giudico il 16-85 il miglior tuttofare Nikon e il 35mm f/1.8 un must che non può e non deve mancare. Per il resto direi che con questi unici due obiettivi si può iniziare ad imparare ad utilizzare la reflex al meglio e non acquistare nient'altro per i prossimi due anni (ma anche di più) a meno di non concentrarsi su un genere specifico che richiede un obiettivo specifico (per esempio le macro).
donato970
Potresti per cominciare, prendere un 18-105vr, economico, tuttofare, cosi se come me sei alle prime armi, hai un obiettivo che fa un pò tutto, buona escursione focale, la luminosità non è eccezionale, essendo un 3.5-5.6, quindi soffre quando c'è poca luce, però fa onestamente il suo sporco lavoro, io l'ho usato parecchio e devo dire, nella mia pochissima esperienza, mi sono trovato bene e che ti consiglio come prima lente.
laura.golinelli
QUOTE(leviatan77 @ Nov 27 2014, 04:43 PM) *
Ciao Laura. Innanzitutto che differenza di prezzo c'è tra il kit 18-105 e 18-140? Esiste il kit 16-85?

Personalmente giudico il 16-85 il miglior tuttofare Nikon e il 35mm f/1.8 un must che non può e non deve mancare. Per il resto direi che con questi unici due obiettivi si può iniziare ad imparare ad utilizzare la reflex al meglio e non acquistare nient'altro per i prossimi due anni (ma anche di più) a meno di non concentrarsi su un genere specifico che richiede un obiettivo specifico (per esempio le macro).


Grazie della risposta! Sicuramente sarà meglio il 16-85 ma ha un prezzo anche molto più alto intorno ai 500 euro! No il kit 16-85 non esiste! la differenza tra il 18-105 e il 18-140 sul sito dove pensavo di prenderlo (eglobalcenter) è di circa 60 euro.
donato970
QUOTE(leviatan77 @ Nov 27 2014, 04:43 PM) *
Ciao Laura. Innanzitutto che differenza di prezzo c'è tra il kit 18-105 e 18-140? Esiste il kit 16-85?

Personalmente giudico il 16-85 il miglior tuttofare Nikon e il 35mm f/1.8 un must che non può e non deve mancare. Per il resto direi che con questi unici due obiettivi si può iniziare ad imparare ad utilizzare la reflex al meglio e non acquistare nient'altro per i prossimi due anni (ma anche di più) a meno di non concentrarsi su un genere specifico che richiede un obiettivo specifico (per esempio le macro).


Da profano quale sono credo che tra il 18-105 ed il 16-85 ci sono poche differenze, la costruzione, il VR di seconda generazione, distorsione, 2 mm sul lato wide, ma sono poco luminosi entrambi, quindi non si giustifica la differenza di prezzo, essendo comunque il 16-85 una lente consumer. Alla fine 18-105 e 35 1.8 fisso costano come il 16-85. Certo che se per Laura il budget non è un problema ti do ragione e accoppio il 16-85 a qualche fisso di qualità. messicano.gif
laura.golinelli
QUOTE(dmarino970 @ Nov 27 2014, 05:23 PM) *
Da profano quale sono credo che tra il 18-105 ed il 16-85 ci sono poche differenze, la costruzione, il VR di seconda generazione, distorsione, 2 mm sul lato wide, ma sono poco luminosi entrambi, quindi non si giustifica la differenza di prezzo, essendo comunque il 16-85 una lente consumer. Alla fine 18-105 e 35 1.8 fisso costano come il 16-85. Certo che se per Laura il budget non è un problema ti do ragione e accoppio il 16-85 a qualche fisso di qualità. messicano.gif





Grazie!! Diciamo che non ho un budget ma preferisco spendere meno per ora, visto che è l'inizio, quindi la mia indecisione è se è meglio un 18-105 o un 18-140?
giac23
QUOTE(laura.golinelli @ Nov 27 2014, 07:43 PM) *
Grazie!! Diciamo che non ho un budget ma preferisco spendere meno per ora, visto che è l'inizio, quindi la mia indecisione è se è meglio un 18-105 o un 18-140?

Io sceglierei il 18-140mm perchè ha l'attacco in acciaio e non in plastica.
Alex_Murphy
QUOTE(laura.golinelli @ Nov 27 2014, 05:03 PM) *
Grazie della risposta! Sicuramente sarà meglio il 16-85 ma ha un prezzo anche molto più alto intorno ai 500 euro! No il kit 16-85 non esiste! la differenza tra il 18-105 e il 18-140 sul sito dove pensavo di prenderlo (eglobalcenter) è di circa 60 euro.


Attenzione alla garanzia!

Parlando in generale possiamo suddividere tre categorie:

1) Nital è l'importatore ufficiale italiano dei prodotti Nikon. Di solito il prezzo è più alto ma godi di 4 anni di assitenza gratuita
2) Nikon Europe è l'importatore europeo. Acquistare un prodotto in Italia sicuramente costa meno di un Nital ma Nital riconosce soltanto un solo anno di garanzia mentre per il secondo ti devi rivolgere al venditore il quale ti dirà dove spedire (costi di spedizione andata e ritorno a tuo carico). Questi venditori in poche parole sono quelli che trovi su Trovaprezzi e che non specificano "Nital"
3) Importatori extra EU. Sono prodotti Nikon che in genere arrivano dall'Asia ma possono arrivare da qualsiasi altra parte del mondo che non è Europa (il 99% delle volte arrivano da Hong Kong). Eglobalcenter è uno di questi importatori. Nital non riconosce tale garanzia e quindi ti devi rivolgere da subito direttamente al venditore il quale ti dirà dove spedire la merce (sempre con spedizione a tuo carico). Alcuni di loro offrono a pagamento una garanzia extra che ti permette di portare la merce in qualche centro assistenza italiano o europeo dove pagherai l'assistenza e poi verrai rimborsata.

Il mio consiglio è quello di monitorare spesso i volantini dei grossi negozi di elettronica italiani (Mediaworld, Euronics, Unieuro, Bennet, Carrefour, ecc. ecc..) che a volte offrono prezzi poco superiori ai rivenditori online ma ti becchi la garanzia Nital e per 4 anni sei apposto!
laura.golinelli
QUOTE(leviatan77 @ Nov 28 2014, 09:27 AM) *
Attenzione alla garanzia!

Parlando in generale possiamo suddividere tre categorie:

1) Nital è l'importatore ufficiale italiano dei prodotti Nikon. Di solito il prezzo è più alto ma godi di 4 anni di assitenza gratuita
2) Nikon Europe è l'importatore europeo. Acquistare un prodotto in Italia sicuramente costa meno di un Nital ma Nital riconosce soltanto un solo anno di garanzia mentre per il secondo ti devi rivolgere al venditore il quale ti dirà dove spedire (costi di spedizione andata e ritorno a tuo carico). Questi venditori in poche parole sono quelli che trovi su Trovaprezzi e che non specificano "Nital"
3) Importatori extra EU. Sono prodotti Nikon che in genere arrivano dall'Asia ma possono arrivare da qualsiasi altra parte del mondo che non è Europa (il 99% delle volte arrivano da Hong Kong). Eglobalcenter è uno di questi importatori. Nital non riconosce tale garanzia e quindi ti devi rivolgere da subito direttamente al venditore il quale ti dirà dove spedire la merce (sempre con spedizione a tuo carico). Alcuni di loro offrono a pagamento una garanzia extra che ti permette di portare la merce in qualche centro assistenza italiano o europeo dove pagherai l'assistenza e poi verrai rimborsata.

Il mio consiglio è quello di monitorare spesso i volantini dei grossi negozi di elettronica italiani (Mediaworld, Euronics, Unieuro, Bennet, Carrefour, ecc. ecc..) che a volte offrono prezzi poco superiori ai rivenditori online ma ti becchi la garanzia Nital e per 4 anni sei apposto!



Grazie mille, sei stato chiarissimo, e lo so di questo rischio però nonostante al d5300 ormai sia uscita da un annetto la differenza di prezzo tra un sito come eglobalcenter e mediaworld è di 350 euro, quindi...
Alex_Murphy
QUOTE(laura.golinelli @ Nov 28 2014, 04:08 PM) *
Grazie mille, sei stato chiarissimo, e lo so di questo rischio però nonostante al d5300 ormai sia uscita da un annetto la differenza di prezzo tra un sito come eglobalcenter e mediaworld è di 400 euro, quindi...


Per me l'importante era informarti su tali garanzie perché è brutto scoprirlo dopo l'acquisto... però lo sapevi già, meglio così!
golli96
QUOTE(leviatan77 @ Nov 28 2014, 04:14 PM) *
Per me l'importante era informarti su tali garanzie perché è brutto scoprirlo dopo l'acquisto... però lo sapevi già, meglio così!



Per caso conosci qualche sito affidabile che offre la garanzia Europea?
golli96
QUOTE(golli96 @ Nov 28 2014, 04:38 PM) *
Per caso conosci qualche sito affidabile che offre la garanzia Europea?



Se no su questo sito http://city-com.it, ci sarebbe ad un prezzo discreto e avevo chiesto informazioni per la garanzia e mi hanno risposto così "La Nikon 5300 ha 2 anni di garanzia Italiana (non Nital) in caso di necessità provvederemo direttamente noi a inoltrare il prodotti ai centri assistenza autorizzati NIKON" ? può essere un buon compromesso? Qualcuno conosce questo sito? perché in effetti con eglobalcenter in caso di problemi le spese di spedizione per hongkong sarebbero a mio carico e poi è tutto un gran "traffico".
donato970
Puoi provare su questo sito,il Fotoamatore, ho visto che offrono garanzia Nital 4 anni il fotoamatore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.