
Gentilissimi utenti,
voglio sottoporvi un quesito, sperando che intervenga nella discussione anche l'Ing. Maio.
Sono da poco passato dalle ottiche tradizionali a quelle autofocus. Con le vecchie ottiche sfruttavo molto spesso il concetto ottico dell'iperfocale per guadagnare quel pizzico di profondità di campo che mi occorreva per realizzare l'inquadratura che avevo pensato, usando il riferimento presente sul barilotto dell'ottica stessa.
Con le ottiche autofocus, anche se hanno la possibilità di focheggiare manualmente è scomparso qualsiasi riferimento.
Devo rinunciare o qualcuno può darmi qualche dritta.
Grazie