QUOTE(ludofox @ Jun 8 2006, 02:23 PM)
Vero, ma detta così mi sembra un tantino fuorviante.
La differenza c'è, ma siamo al
110 per l'AF 80-200 e il
110 e lode per il 70-200 VR.
Comunque due ottiche che appartengono all'eccellenza.
sulla resa a TA non sono d'accordo e ti concederei un 105 all'af e un 110 al 70-200
QUOTE(cesaranto @ Jun 8 2006, 02:33 PM)
Mah! parecchie differenze.Io vi vorrei vedere davanti a due stampe fatte con la stessa fotocamera sul cavalletto, con le stesse impostazioni, allo stesso soggetto
mostrare la stessa sicurezza.
tutto è sempre relativo....e di sicuro esiste una sola cosa
comunque io le diffrenze tra af-s 80-200 o af-s 70-200 e Af-d a 200mm e TA le ho viste per bene (volevo capire qual'era l'acq migliore) e chi ha "provato seriamente " credo lo possa confermare, e non parlo di differenze abissali (anzi attorno al 150mm e f5/6 le differenze quasi si azzerano) ma guardate bene che valutare eventuali diffrenze non vuol dire che l' AF sia una ciofeca anzi anzi anzi (tuttte le volte che sul forum chiedono info per un tele consiglio sempre un bel 80-200 usato af-d).....
se vuoi apriamo un discorso sul quanto possano influire 2 lenti Ed in piu ,o un altro su come "reagisce"un fascio di luce passando da 16 lenti in 11 gruppi piuttosto che da 18 lenti in 16 gruppi, o di quanto sia utile la tropicalizzazione, o di quanto siano comodi i 3 tasti di MAF sul barilotto, o di quanto sia piu veloce un ultrasonico.....
le differenze stanno li'.....poi le belle foto (e le belle cromie) si ottengon con ambedue i vetri (anche con vetri decisamente inferiori)