Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Hero
Scusate se magari tocco un argomento già trattato altre volte...
C'è differenza di qualità e nitidezza fra i suddetti obiettivi?
Giallo
QUOTE(Hero @ Jun 8 2006, 10:32 AM)
Scusate se magari tocco un argomento già trattato altre volte...
*



Scuse accettate.
Cerca: davvero l'argomento ha spossato più di un utente! smile.gif
lucaoms
QUOTE(Hero @ Jun 8 2006, 10:32 AM)
Scusate se magari tocco un argomento già trattato altre volte...
C'è differenza di qualità e nitidezza fra i suddetti obiettivi?
*


tra af-80-200 e af-s 70-200....parecchie differenze
tra af-s 80-200 e af-s 70-200 molto molto poche (usano lo stessa schema ottico con le dovute differenze per l'applicazione del vr) e mi sento di poter dire che forse af-s80-200 a TA è un tantino superiore..
ma ricorda innanzi tutto la soggettivita' della "nitidezza"...e comunque se cerchi alcune discussioni passate avrai parecchio materiale.
ciao
Hero
Grazie ancora per le spiegazioni!
ludofox
QUOTE(lucaoms @ Jun 8 2006, 01:05 PM)
tra af-80-200 e af-s 70-200....parecchie differenze
tra af-s 80-200 e af-s 70-200 molto molto poche (usano lo stessa schema ottico con le dovute differenze per l'applicazione del vr) e mi sento di poter dire che forse af-s80-200 a TA è un tantino superiore
*



Vero, ma detta così mi sembra un tantino fuorviante. biggrin.gif

La differenza c'è, ma siamo al 110 per l'AF 80-200 e il 110 e lode per il 70-200 VR.

Comunque due ottiche che appartengono all'eccellenza.
cesaranto
Mah! parecchie differenze.
Io vi vorrei vedere davanti a due stampe fatte con la stessa fotocamera sul cavalletto, con le stesse impostazioni, allo stesso soggetto mostrare la stessa sicurezza.
lucaoms
QUOTE(ludofox @ Jun 8 2006, 02:23 PM)
Vero, ma detta così mi sembra un tantino fuorviante. biggrin.gif

La differenza c'è, ma siamo al 110 per l'AF 80-200 e il 110 e lode per il 70-200 VR.

Comunque due ottiche che appartengono all'eccellenza.
*


sulla resa a TA non sono d'accordo e ti concederei un 105 all'af e un 110 al 70-200


QUOTE(cesaranto @ Jun 8 2006, 02:33 PM)
Mah! parecchie differenze.Io vi vorrei vedere davanti a due stampe fatte con la stessa fotocamera sul cavalletto, con le stesse impostazioni, allo stesso soggetto mostrare la stessa sicurezza.
*


tutto è sempre relativo....e di sicuro esiste una sola cosa
comunque io le diffrenze tra af-s 80-200 o af-s 70-200 e Af-d a 200mm e TA le ho viste per bene (volevo capire qual'era l'acq migliore) e chi ha "provato seriamente " credo lo possa confermare, e non parlo di differenze abissali (anzi attorno al 150mm e f5/6 le differenze quasi si azzerano) ma guardate bene che valutare eventuali diffrenze non vuol dire che l' AF sia una ciofeca anzi anzi anzi (tuttte le volte che sul forum chiedono info per un tele consiglio sempre un bel 80-200 usato af-d).....
se vuoi apriamo un discorso sul quanto possano influire 2 lenti Ed in piu ,o un altro su come "reagisce"un fascio di luce passando da 16 lenti in 11 gruppi piuttosto che da 18 lenti in 16 gruppi, o di quanto sia utile la tropicalizzazione, o di quanto siano comodi i 3 tasti di MAF sul barilotto, o di quanto sia piu veloce un ultrasonico.....
le differenze stanno li'.....poi le belle foto (e le belle cromie) si ottengon con ambedue i vetri (anche con vetri decisamente inferiori)
cesaranto
Un momento, al tempo.

La domanda era su qualità e nitidezza.
Io intendevo resa finale ottica, e lì sono ancora convinto che i risultati siano indistinguibili, però certo se per qualità si intendono anche altre cose............
giannizadra
Concordo sia con Luca che con Ludofox: sono ottiche eccellenti, e tuttavia la differenza si vede.
In particolare nella maggiore saturazione cromatica di AFS e VR rispetto all'AF (a tutte le focali);
nonché alla nitidezza a tutta apertura ai bordi dai 100mm in poi.

Sulle differenze di qualità costruttiva (AFS, VR, tropicalizzazione, pulsanti di blocco AF, collare rimuovibile, IF) credo tu sappia già tutto.

Naturalmente, data l'elevatissima qualità dei vetri in questione (ma è buona regola comunque) per verificarne le differenze devi confrontare le stesse foto (in formato grande) scattate con le ottiche che ti interessano, nelle medesime condizioni di ripresa.
lucaoms
QUOTE(cesaranto @ Jun 8 2006, 03:41 PM)
Un momento, al tempo.

La domanda era su qualità e nitidezza.
Io intendevo resa finale ottica, e lì sono ancora convinto che i risultati siano indistinguibili, però certo se per qualità si intendono anche altre cose............
*


please...
quando mi chiedono c'è differnza di qualita' e nitididezza...rispondo elencando le qualita' (cotruttive,e di resa) del vetro in questione, e la loro differente resa
scusa me per qualita' di un obbiettivo cosa intendi..??
per me quello che ti ho elencato (lenti, gruppi, tropicalizz,velocita af) fanno parte delle qualita' di un obbiettivo...
poi se per te la qualita' di un obbiettivo e altra cosa....amen
quali sono le qualita' di un corpo macchina.....beh i file da essa generati... wink.gif
ciao


Rita PhotoAR
Dal lato pratico dei modelli afs e vr ci sono differenze che talvolta si evidenziano in situazioni speciali ma la vera differenza,secondo me,è il vr che può aiutarti tantissimo a mano libera. Il risultato finale,anche se confrontato come dice GianniZadra tra medesime situazioni e stampe grandi evidenziasse qualche pro e contro a favore o a sfavore,credo sia di pari livello con differenze minime che possono favorire l'uno o l'altro in base al gusto personale,ovvero: c'è chi preferisce la resa cromatica dell' AF-S piuttosto che la saturazione e il contrasto del VR..ma sono dettagli leggibili solo da veri esperti di ottiche!!! La maggior parte di noi non riesce a cogliere differenze e forse nemmeno i più esperti se lo scatto è fatto in condizioni ottimali smile.gif
Luc@imola
Concordo con Giada.
Le vere differenze che si vedono sono il VR e la ghiera dei diaframmi che il 70-200 non ha e a qualcuno magari puo' interessare.
Il resto sono disquisizioni abbastanza secondarie in quanto visibili solo se uno sa con quli dei due e' stata fatta una foto..
Giallo
Concordo anch'io, anche perchè di solito Nikon non se ne sarebbe uscita sul mercato - dopo non molto tempo dall'esordio dell'80-200 AFS - con il suo sostituto con prestazioni inferiori: non sono pazzi, se per mettere il VR avessero dovuto concedere troppo alla qualità, non l'avrebbero semplicemente fatto.

Probabilmente - dico probabilmente perchè di fatto è tutto da dimostrare da un punto di vista empirico - il maggior numero di lenti dovute al gruppo Vr lo penalizza (rispetto all'altro) in situazioni di forte controluce. Ma finora, onestamente, non ho mai riscontrato difetti evidenti di interriflessioni o flare, anzi sono rimasto stupito di come uno schema a 21 (!) elementi regga bene quelle situazioni. Che chiedere di più?

L'unica vera pecca che per me ha il 70-200 Vr è l'assenza della ghiera diaframmi, che me lo rende inutilizzabile con le mie FM2 e 3, anche se ho di che consolarmi con altri obiettivi...

giannizadra
QUOTE(Giallo @ Jun 9 2006, 09:12 AM)
Concordo anch'io, anche perchè di solito Nikon non se ne sarebbe uscita sul mercato - dopo non molto tempo dall'esordio dell'80-200 AFS - con il suo sostituto con prestazioni inferiori: non sono pazzi, se per mettere il VR avessero dovuto concedere troppo alla qualità, non l'avrebbero semplicemente fatto.

*



Concordo con te, Giallo;
ma le nostre risposte vertevano sulle differenze tra VR e AF-S nei confronti dell'80-200 AFD, non sulle differenze (impercettibili se vi sono) tra VR e AFS. wink.gif
Giallo
Mi riferivo all'intervento di Giada, che parlava di differenze tra AFs e VR.
Ok sul resto.
smile.gif
Hero
QUOTE(lucaoms @ Jun 8 2006, 03:50 PM)
please...
quando mi chiedono c'è differnza di qualita' e nitididezza...rispondo elencando le qualita' (cotruttive,e di resa) del vetro in questione, e la loro differente resa
scusa me per qualita' di un obbiettivo cosa intendi..??
per me quello che ti ho elencato (lenti, gruppi, tropicalizz,velocita af) fanno parte delle qualita' di un obbiettivo...
poi se per te la qualita' di un obbiettivo e altra cosa....amen
quali sono le qualita' di un corpo macchina.....beh i file da essa generati... wink.gif
ciao
*



Io infatti questo volevo sapere smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.