cicalone963
Dec 2 2014, 07:54 PM
Ciao a tutti, vi pongo una domanda che potrete essere un po scontata o stupidita. Mi sono cimentato per la prima volta ad effettuare un AF fine al 24 70 su d810, scaricandomi un target apposito dal web. Il risultato mi ha dato un +10. Ora mi chiedo questo, se non fossi totalmente soddisfatto per rimettere tutto di default , oltre a mettere su off la voce regolazione af (si/no) se rimetto a 0 il nel sottomenù " valore salvato" è la mossa corretta??
Grazie per la collaborazione
cicalone963
Dec 3 2014, 01:13 PM
Nessuno è preparato in merito?
titoucurtu
Dec 3 2014, 01:33 PM
io l'ho fatto con d610, mi avevano detto che la regolazione fine è meglio farla fare in assistenza e ho rimesso il valo a 0... e tutto era ritornato come prima, poi ho sentito i costi e ho rimesso la regolazione a +15 per l'85 1.4. adesso vivo felice e a fuoco!
ffrabo
Dec 3 2014, 02:04 PM
Se ho capito bene, la mossa è corretta.
togusa
Dec 3 2014, 02:08 PM
Per essere sicuri, ti conviene eliminare il "profilo" relativo a quella lente.
cicalone963
Dec 3 2014, 04:32 PM
Ok grazie a tutti
il conte
Dec 3 2014, 05:11 PM
QUOTE(titoucurtu @ Dec 3 2014, 01:33 PM)

io l'ho fatto con d610, mi avevano detto che la regolazione fine è meglio farla fare in assistenza e ho rimesso il valo a 0... e tutto era ritornato come prima, poi ho sentito i costi e ho rimesso la regolazione a +15 per l'85 1.4. adesso vivo felice e a fuoco!
Caspita, certo che chi ha detto di far fare la regolazione fine all'assistenza mi sembra un po esagerata, di solito le lampadine in casa le cambio io mica chiamo l'elettricista
sarogriso
Dec 3 2014, 05:51 PM
Basta poco o niente a queste discussioni per diventare simili a quelle tele novelas sudamericane.
mirco2034
Dec 3 2014, 09:50 PM
è possibile avere qualche informazione sul target da scaricare per fare la taratura?
Emergent87
Dec 3 2014, 11:19 PM
Ok che a volte uno chiede parere tra due obiettivi e se qualcuno ne cita un terzo sembrerebbe non essere cosa gradita, ma al posto del 16-35 sceglierei il 17-35 f/2.8.
Secondo me è superiore.
Usato si trova anche a meno del 16-35, o cifra molto simile.
Meno distorsioni, meno saturazione e meno contrasto.
Sembrerebbe più nitido il 16-35 ma appunto è solo apparenza, perché è più contrastato (quindi ad un certo punto dipende dai anche dai gusti personali).
A volte si legge che il 16-35 ha una migliore resa centro-bordo e questo è vero a TA (ovvio...è un f/4 e l'altro un 2.8), ma a diaframmi di lavoro migliori anche il 17-35 guadagna uniformità su tutto il frame.
Il 17-35 è un 2.8, mentre il 16-35 è stabilizzato...cosa preferire?
Boh...a ognuno il suo in base alle proprie esigenze.
Io dopo qualche tentennamento ho scelto il 17-35 e non tornerei indietro.
ubi747
Dec 4 2014, 07:06 AM
Buongiorno
Mi intrometto nella discussione... per chiedere a chi lo sa quale sia la cifra richiesta da un centro per la taratura....
Grazie in anticipo
Buona giornata
Emergent87
Dec 4 2014, 10:20 AM
QUOTE(TheSandman @ Dec 3 2014, 11:19 PM)

Ok che a volte uno chiede parere tra due obiettivi e se qualcuno ne cita un terzo sembrerebbe non essere cosa gradita, ma al posto del 16-35 sceglierei il 17-35 f/2.8.
Secondo me è superiore.
Usato si trova anche a meno del 16-35, o cifra molto simile.
Meno distorsioni, meno saturazione e meno contrasto.
Sembrerebbe più nitido il 16-35 ma appunto è solo apparenza, perché è più contrastato (quindi ad un certo punto dipende dai anche dai gusti personali).
A volte si legge che il 16-35 ha una migliore resa centro-bordo e questo è vero a TA (ovvio...è un f/4 e l'altro un 2.8), ma a diaframmi di lavoro migliori anche il 17-35 guadagna uniformità su tutto il frame.
Il 17-35 è un 2.8, mentre il 16-35 è stabilizzato...cosa preferire?
Boh...a ognuno il suo in base alle proprie esigenze.
Io dopo qualche tentennamento ho scelto il 17-35 e non tornerei indietro.
Scusate...mi accorgo ora d'aver sbagliato in pieno la discussione.
sarogriso
Dec 4 2014, 12:16 PM
QUOTE(ubi747 @ Dec 4 2014, 07:06 AM)

Buongiorno
Mi intrometto nella discussione... per chiedere a chi lo sa quale sia la cifra richiesta da un centro per la taratura....
Grazie in anticipo
Buona giornata
Se il prodotto è in garanzia il costo deve essere zero o almeno é quanto io ho beneficiato in Ltr qualche anno fa con corpo e ottica entrambi registrati e in garanzia valida.
ubi747
Dec 4 2014, 01:42 PM
QUOTE(sarogriso @ Dec 4 2014, 12:16 PM)

Se il prodotto è in garanzia il costo deve essere zero o almeno é quanto io ho beneficiato in Ltr qualche anno fa con corpo e ottica entrambi registrati e in garanzia valida.
Chiaro...non ho specificato....
intendevo portando l'obiettivo e macchina fuori garanzia,non necessariamente in LTR ma in centro autorizzato....
sarogriso
Dec 4 2014, 03:46 PM
QUOTE(ubi747 @ Dec 4 2014, 01:42 PM)

Chiaro...non ho specificato....
intendevo portando l'obiettivo e macchina fuori garanzia,non necessariamente in LTR ma in centro autorizzato....
Vado ancora per tentativi:
se il corpo sbaglia la messa a fuoco su un buon numero di ottiche e sopratutto sempre nella stessa direzione e con simile entità allora torna utile mettere il fuoco giusto a valore zero via sw in centro autorizzato, in caso diverso non faremo altro che spostare il problema su ottiche che precedentemente davano il fuoco giusto senza regolazioni in merito, ecco che in questo caso è maggiormente utile una taratura in casa che ha lo stesso risultato di quella fatta via sw ma operativa solo su quella singola lente,
per avere il risultato sperato ovviamente serve avere la certezza che il gruppo ottico non sia affetto da disallineamento congenito o dovuto a urti.
saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.