Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Woddle
Terminare il test sulle focali 80-135-200 per il front back focus sul Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D e scoprire che e' perfetto.
Non sara' il 70-200 f4 Vr....pero' non e' male per essere il nonno.
Method
QUOTE(Woddle @ Dec 3 2014, 08:11 PM) *
Terminare il test sulle focali 80-135-200 per il front back focus sul Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D e scoprire che e' perfetto.
Non sara' il 70-200 f4 Vr....pero' non e' male per essere il nonno.


Pollice.gif

Bhè, direi che per MOLTE cose è meglio del 70-200 f/4 VR... messicano.gif
Woddle
QUOTE(Method @ Dec 3 2014, 08:41 PM) *
Pollice.gif

Bhè, direi che per MOLTE cose è meglio del 70-200 f/4 VR... messicano.gif


E' la stessa cosa che dico io a mio cugino quando parlo della mia Audi e della sua Panda.
Lui mi risponde che seppur piu' piano...va dove vado io.
E ha speso parecchio meno.
Kind of Blue
QUOTE(Woddle @ Dec 3 2014, 09:57 PM) *
E' la stessa cosa che dico io a mio cugino quando parlo della mia Audi e della sua Panda.
Lui mi risponde che seppur piu' piano...va dove vado io.
E ha speso parecchio meno.


Beh, insomma, il paragone mi sembra oltremodo fuori luogo. Innanzitutto perché la Panda è un modello Fiat e l'Audi è, appunto, Audi. Quindi due marche diverse. Eppoi appartengono a due segmenti assolutamenti non confrontabili.
Direi invece che, se volessimo rimanere in casa Audi, il bighiera potrebbe essere una A8 con qualche anno sulle spalle, il 70-200 f/4 una nuova e fiammante A6. Tutte e due offrono grande qualità, piacere di guida e comodità. Diciamo però che la A8 ti porta verosimilmente più velocemente da A a B, mentre la A6 sarà più affidabile.
Io ho preferito la A8 (fuor di metafora: il bighiera).

Salus
KoB
Woddle
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 4 2014, 09:17 AM) *
Beh, insomma, il paragone mi sembra oltremodo fuori luogo. Innanzitutto perché la Panda è un modello Fiat e l'Audi è, appunto, Audi. Quindi due marche diverse. Eppoi appartengono a due segmenti assolutamenti non confrontabili.
Direi invece che, se volessimo rimanere in casa Audi, il bighiera potrebbe essere una A8 con qualche anno sulle spalle, il 70-200 f/4 una nuova e fiammante A6. Tutte e due offrono grande qualità, piacere di guida e comodità. Diciamo però che la A8 ti porta verosimilmente più velocemente da A a B, mentre la A6 sarà più affidabile.
Io ho preferito la A8 (fuor di metafora: il bighiera).

Salus
KoB

Senza contare che l'A8 (bighiera) quando apri il portone del garage (zaino) fa la sua sporca figura... smile.gif
Kind of Blue
QUOTE(Woddle @ Dec 4 2014, 09:36 AM) *
Senza contare che l'A8 (bighiera) quando apri il portone del garage (zaino) fa la sua sporca figura... smile.gif


Il bighiera è e rimane ancora un'ottica eccellente. Non per niente spunta ancora prezzi piuttosto alti sul mercato dell'usato (attorno ai 600/650 Euro se in ottime condizioni). L'unico suo difetto è l'AF non particolarmente prestante. Da questo punto di vista (e anche otticamente) è stato superato dall'AFS, obiettivo che sto valutando, perché sembra sia davvero eccezionale come resa.
Woddle
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 4 2014, 09:51 AM) *
Il bighiera è e rimane ancora un'ottica eccellente. Non per niente spunta ancora prezzi piuttosto alti sul mercato dell'usato (attorno ai 600/650 Euro se in ottime condizioni). L'unico suo difetto è l'AF non particolarmente prestante. Da questo punto di vista (e anche otticamente) è stato superato dall'AFS, obiettivo che sto valutando, perché sembra sia davvero eccezionale come resa.


Cerchiamo sempre di tenere in mente il rapporto "qualita'/prezzo".
L'Af-s usato costa ancora il doppio del bighiera. E non vale il doppio.
Poi dipende cio' che ci devi fare...chiaro.
Kind of Blue
QUOTE(Woddle @ Dec 4 2014, 10:03 AM) *
Cerchiamo sempre di tenere in mente il rapporto "qualita'/prezzo".
L'Af-s usato costa ancora il doppio del bighiera. E non vale il doppio.
Poi dipende cio' che ci devi fare...chiaro.


Il doppio??? Stai scherzando? Con un po' di fortuna se ne trovano tra i 700 e gli 800 Euro. Certo, poi ci sono i soliti furboni che chiedono 1.000 e passa caffé, ma quelli non fanno testo.
Woddle
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 4 2014, 10:09 AM) *
Il doppio??? Stai scherzando? Con un po' di fortuna se ne trovano tra i 700 e gli 800 Euro. Certo, poi ci sono i soliti furboni che chiedono 1.000 e passa caffé, ma quelli non fanno testo.


Parlo del Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR.
ribaldo_51
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 4 2014, 09:17 AM) *
.................... la A8 ti porta verosimilmente più velocemente da A a B .................
Salus
KoB

solo se non rispetti i limiti di velocità, se no arrivano insieme. Police.gif
Kind of Blue
QUOTE(Woddle @ Dec 4 2014, 10:19 AM) *
Parlo del Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR.


Perdonami Woddle, io intendevo l'80-200 AFS wink.gif
In effetti l'f/4 si trova nuovo attorno ai 1.000 Euro, per un usato se ne spendono 800. A quel punto non avrei dubbi e prenderei un 2.8 VRI.
Secondo me l'F/4 ha senso solo per girare leggeri. Ma rimane comunque uno stop più lento e difficilmente, ad esempio, ci fai dei bei ritratti.
Non lo ho mai provato, per carità, ma non mi attira per niente, anche se molti ne parlano bene a livello di qualità ottica.
Woddle
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 4 2014, 10:37 AM) *
Perdonami Woddle, io intendevo l'80-200 AFS wink.gif
In effetti l'f/4 si trova nuovo attorno ai 1.000 Euro, per un usato se ne spendono 800. A quel punto non avrei dubbi e prenderei un 2.8 VRI.
Secondo me l'F/4 ha senso solo per girare leggeri. Ma rimane comunque uno stop più lento e difficilmente, ad esempio, ci fai dei bei ritratti.
Non lo ho mai provato, per carità, ma non mi attira per niente, anche se molti ne parlano bene a livello di qualità ottica.


Ho trovato il bighiera a 599 euro con 6 mesi di garanzia.Otticamente perfetto e testato alle 3 focali per il front/back focus ed e' risultato perfetto sulla D750.Poi chiaro...se a fare foto io sono un cane la colpa non e' del Nikkor.
Con questi soldi otticamente non ci compri nulla di comparabile e come dici tu...se devo salire come qualita' non lo cambio per un f4.
Giustamente o passo al 2.8 Vr o nulla.
Kind of Blue
QUOTE(Woddle @ Dec 4 2014, 10:40 AM) *
Ho trovato il bighiera a 599 euro con 6 mesi di garanzia.Otticamente perfetto e testato alle 3 focali per il front/back focus ed e' risultato perfetto sulla D750.Poi chiaro...se a fare foto io sono un cane la colpa non e' del Nikkor.
Con questi soldi otticamente non ci compri nulla di comparabile e come dici tu...se devo salire come qualita' non lo cambio per un f4.
Giustamente o passo al 2.8 Vr o nulla.


600 Euro con 6 mesi di garanzia è un ottimo acquisto, hai fatto bene a prenderlo.
Ti dirò: l'unico che può insidiarlo (a livello di rapporto qualità/prezzo) è il Tamron 70-200 f2.8 liscio. Usato lo si trova sui 400 Euro (nuovo tra i 5 e i 600) e ti assicuro che otticamente non ha nulla da invidiare al bighiera. Certo, la costruzione non è paragonabile e l'AF è, forse, un po' più lento, ma è una gran bella lente.
Woddle
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 4 2014, 10:54 AM) *
600 Euro con 6 mesi di garanzia è un ottimo acquisto, hai fatto bene a prenderlo.
Ti dirò: l'unico che può insidiarlo (a livello di rapporto qualità/prezzo) è il Tamron 70-200 f2.8 liscio. Usato lo si trova sui 400 Euro (nuovo tra i 5 e i 600) e ti assicuro che otticamente non ha nulla da invidiare al bighiera. Certo, la costruzione non è paragonabile e l'AF è, forse, un po' più lento, ma è una gran bella lente.

Speriamo di rendergli merito.
Buona luce.
Czech_Wolfdog
QUOTE(Kind of Blue @ Dec 4 2014, 09:51 AM) *
L'unico suo difetto è l'AF non particolarmente prestante. Da questo punto di vista (e anche otticamente) è stato superato dall'AFS, obiettivo che sto valutando, perché sembra sia davvero eccezionale come resa.


Non è che non sia prestante in assoluto su macchine di un certo livello, il fatto è che quello del 70-200 o del modello Af-S è un fulmine.
Inoltre è molto rumoroso e questo dà l'impressione di maggiore lentezza rispetto a quel che è.

Però ci puoi tranquillamente fare una partita di basket o volley, in special modo se usi il limitatore...ok con l'af-s avrai una percentuale maggiore di scatti a fuoco, ma si può fare tranquillamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.