QUOTE(alberto minelli @ Dec 12 2014, 12:08 PM)

Gli abbinamenti che ti hanno consigliato sono tutti ottimi, ma ti obbligano comunque a portarti dietro almeno due lenti. Il vantaggio del 16-85 è che con una lente fai tutto....avevo il 18-105 sulla D7000 e l'ho cambiato col 16-85 con grande soddisfazione. Il 18-140 non è migliore del 16-85, nè come costruzione nè come resa, pur rappresentando un buon passo avanti rispetto al 18-105. Considera che il 16-85 è una delle lenti con cui sono state sviluppate la D7000 e la D7100. Ha un'ottima costruzione, una nitidezza di alto livello, un autofocus velocissimo ed uno stabilizzatore veramente efficace. Esclusa una leggera distorsione alla focale minima, comunque gestibilissima, va alla grande. Se nelle prove strumentali in laboratorio non eccelle rispetto a lenti più luminose, nella realtà è il miglior obiettivo nativo Nikon per APS-C. Come caratteristiche inferiore al 17/55 (ma anche come prezzo e, soprattutto, dimensioni e peso) ma è realmente molto valido. Ti troverai a smontarlo dalla macchina solo per necessità di focali molto lunghe (per cui hai il 70-300) o se vuoi ottenere dei bokeh interessanti sui primi piani (con i 50 o 35 fissi). Buon divertimento!

anche io la penso così
Come ho scritto ieri su un'altro post, quando avevo il 17-55 f/2.8 ho avuto modo di confrontarlo con il 16-85 di mio fratello. Il 17-55 è superiore ma il mio problema era solamente il peso... ho provato a venderlo più volte ma poi ogni volta che lo prendevo in mano andavo a cancellare l'annuncio... era troppo bello! Poi di ritorno da un viaggio (con la spalla lacerata dal peso) ho deciso di venderlo subito senza ripensamenti e così ho fatto! Ho fatto bene!
Cmq il 17-55 è un'ottica ideale per le cerimonie... per fotografare le persone è fantastico... però sui panorami preferisco la resa del 16-85 perché il NEF riesci a lavorarlo come vuoi... il 17-55 sui panorami presenta sempre la sua impronta dura e contrastata e se vuoi uscire fuori da questo schema devi lavorarci parecchio... il 16-85, invece, diventa come vuoi... puoi rendere più dura e contrastata... puoi ammorbidire... insomma hai un NEF più "neutro" che lo lavori come ti pare...
E come dicevo ieri... è vero che il 17-55 per fotografare le persone è meglio... ma per quello oggi ho un 35mm f/1.8 G e un 85mm f/1.8 G che non me lo fanno rimpiangere, anzi....