Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
milk
Sono in procinto di acquistare il suddetto flash. Che ne dite? E' molto inferiore all'SB800?

Sono ancora un po' dubbioso sull'acquisto perchè dico che per il tipo di foto che faccio io (ritratti, life, paesaggio e natura) potrebbe essere già sufficiente quello in dotazione con la mia D50, che spesso mi ha aiutato in situazioni di luce strana, anche in pieno giorno. Sicuramente credo, e spero, di sbagliarmi su ciò...

Milko




salvomic
QUOTE(milko67 @ Jun 8 2006, 05:20 PM)
Sono in procinto di acquistare il suddetto flash. Che ne dite? E' molto inferiore all'SB800?
Sono ancora un po' dubbioso sull'acquisto...
*



SB-600 è un ottimo flash. SB-800 ha qualcosa in più, ad esempio la possibilità di usarlo in wireless (seppur in modo SU-4) senza altri aggiuntivi, inoltre ha un numero guida maggiore.
Sul manuale della D50 (pag. 109 e segg.) trovi indicazioni utili sulle somiglianze, le differenze e le caratteristiche di entrambi.
Certo, rispetto al pur onorevole flash popup, è un altra storia...

Quindi, decidi in base a quello che ci vorrai fare. Ti dico solo che quando si comincia a lavorare bene con i flashes si pensa di prendere quantomeno un SB-800 e un SB-600, per usarli uno come commander (sulla slitta, il primo) e l'altro come client. Ma andiamo per ordine: al momento anche SB-600 sarebbe un'ottima scelta.

ciao,
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.