Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Ho visto questo prodotto qui, ma non ho capito bene se fa al caso mio.
user posted image
È una cornice simile a quelle per tenere una foto, ma in realtà un portafoto digitale, visualizza le proprie immagini sino a 12Mpix (la d2x è leggermente di più, le vedrà?), singole o in proiezione diapositive con transizioni, l'area utile è grande quasi come una cartolina, risoluzione 720x480pix (3:2), ha una batteria che dura quasi un'ora o va a 220v. Accetta Cf, sd, ecc.

Più che altro a me interessava un sistema per mostrare agli amici le foto pure dove non c'è un pc senza dovermi portare dietro un portatile. Visto che va a pile forse potrebbe risolvere il problema elegantemente, e a casa farebbe arredamento. Certo la risoluzione non è un gran chè, ma un tempo i pc ne avevano meno.

Mi domandavo se qualcuno lo avesse provato, se ne conferma l'utilità e la qualità.

grazie.gif
RozzoBassotto
mi pare che nokia avesse una cosa simile e mi era sembrata parecchio furba.
Però non so nulla a proposito della "resa"

mi dai il link di questo? grazie...

oops...come non detto c'è già rolleyes.gif
matteoganora
Scusa Fabrizio, ma non è meglio farti delle diaproiezioni salvate su DVD?

Ormai ognuno ha un lettore DVD in casa, con software come ACDSee, ProShowGold o simili, ti fai i tuoi slideshow, ci metti la musica che vuoi, e ti porti un DVD sempre dietro.

Queste sono secondo me cose da non trasportare in giro, ma da tenersi a casa con le foto ricordo.
Gianluca Cecere
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 8 2006, 06:21 PM)
Più che altro a me interessava un sistema per mostrare agli amici le foto pure dove non c'è un pc senza dovermi portare dietro un portatile.


Beh! Non mi sembra molto comodo portarsi in giro una cornice e poi mi pare di capire che costi quando un DVD portatile (della stessa marca, tipo questo ) certamente più funzionale

Gianluca
Fabio Capoccia
E' un prodotto che ho visto presentato ad un evento fotografico qui a Milano...
..diciamo che è una "chiccheria"... un pò come nel film Sinapsy: il rivale di Bill Gates aveva schermi lcd che tappezzavano l'appartamento che proiettavano quadri d'artisti famosi... wink.gif

insomma...è una chicca (costosa) d'arredamento...

vedi tu! wink.gif
F.Giuffra
QUOTE(Gianluca Cecere @ Jun 9 2006, 02:11 PM)
Beh! Non mi sembra molto comodo portarsi in giro una cornice e poi mi pare di capire che costi quando un DVD portatile (della stessa marca, tipo questo ) certamente più funzionale

Gianluca
*


Il tuo ha una risoluzione improponibile, hai letto le specifiche? 480(L) x 234(A) !!!

Portarsi dietro un portatile per mostrare due foto agli amici in palestra, al bar o dove si vuole non è comodo come una cornicetta, credo.

Peccato che nessuno qui lo abbia ancora provato per dirci come funziona realmente.
oesse
ne ho visti parecchi in cina ed ad Hong Kong, ma anche li costavano abbastanza.
La qualita' non e' malaccio, ma lo consiero un oggetto da arredamento e non da portarsi dietro. La soluzione di matteo mi sempra piu' semplice ed economica.

.oesse.
Seba_F80
Riporto in vita questa vecchia discussione per discutere con voi di un possibile uso di un visualizzatore LCD di foto come il digital photo frame di Philips.

Tutto è nato dal fatto che la mia D70s ha un monito così piccolo che non è possibile capire, in ripresa, se occorre cambiare dei parametri di scatto e rifare lo scatto. Molto aiutano l'istogramma e la funzione che indica dove sono si trovano le parti bruciate della foto.

Ma per esperienza ho visto che difetti come il mosso o lo sfuocato non sono apprezzabili nel monitor della fotocamera.
Ho fatto l'esperimento di collegare la fotocamera alla tv e di scattare con la tv collegata. L'immagine viene mandata direttamente sulla tv e la visualizzazione, sebbene non al massimo, fa già vedere molte più magagne che il piccolo display della fotocamera.

L'idea sarebbe di comprare un visualizzatore da circa 6 o 7 pollici per vedere quanto prima si può i risultati dello scatto.
In pratica si tratta di un sistema per eseguire il live view in modo "artigianale". Non tutte le situazioni di ripresa consentono l'abbinata della visualizzazione su monitor più ampio, come le riprese di soggetti in movimento veloce, come i bambini, ma in alcuni casi potrebbe tornare utile.

Mi chiedevo se qualcuno di voi usa già un sistema di questo tipo, ovviamente usando il tutto a batterie per comodità, e che soluzione avevate eventualmente scelto.

Il pro di un photo frame come questo è che ha una elevata densità di pixel per pollice quadro, ma richiede che sia estratta la CF card dalla macchina. Operazione che, se ripetuta ogni 10 scatti, per esempio, non so quanto salutare sia.
Un altra alternativa è un monitor LCD da circa 6 o 7 pollici, da collegare alla macchina fotografica mediante l'uscita video. E' piu semplice da collegare e scollegare ma la risoluzione e la resa del colore credo sia inferiore.
Idee in proposito?
nicobest
se la fotocamera dispone di uscita Video rca potresti adottare un mini monitor per esempio da 7 pollici.
mariomc2
Lo ha un mio amico.
Innanzitutto occorre scegliere quelli di qualità, quindi di alto costo, per la risoluzione e per la qualità cromatica. Poi non lo vedo molto comodo per l'uso che ne vuoi fare, ti ci vedi in palestra a tirare fuori una cornicetta? O al bar?
Tenendo conto dei costi, del fatto che mi sembra di aver letto che l'argosy ti va stretto, io prenderei un Epson il cui monito è si più piccolo della cornice ma la qualità è migliore, lo puoi usare come storage, lo puoi eventualmente colelgare ad un televisore... il costo è differente ma sicuramente è più utile della cornicetta!
Seba_F80
QUOTE(mariomc2 @ Dec 2 2007, 02:07 PM) *
Lo ha un mio amico.
Innanzitutto occorre scegliere quelli di qualità, quindi di alto costo, per la risoluzione e per la qualità cromatica. Poi non lo vedo molto comodo per l'uso che ne vuoi fare, ti ci vedi in palestra a tirare fuori una cornicetta? O al bar?
Tenendo conto dei costi, del fatto che mi sembra di aver letto che l'argosy ti va stretto, io prenderei un Epson il cui monito è si più piccolo della cornice ma la qualità è migliore, lo puoi usare come storage, lo puoi eventualmente colelgare ad un televisore... il costo è differente ma sicuramente è più utile della cornicetta!


Non ho capito cosa si trova in casa Epson o Argosy.
mariomc2
Se ho capito bene ha già l'Argosy. Comunque prenderei un Epson, bel monitor molto spazo per scaricare le memorycard, ottima autonomia ecc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.