QUOTE(Lord Bit @ Dec 9 2014, 11:40 PM)

Hai ragione, il terzo è più eqilibrato, anche se la gru è presente, ma hai provato, e questo è un consiglio molto spassionato, di rifare gli scatti ma solo dopo aver bevuto 4 o 5 bicchieri di vin brulè che danno la banco degli alpini ?, è fenomenale, poi dopo gli scatti vengono da soli, questo per esperienza diretta, provata in campo, e credimi funziona, vedi, dopo un mondo differente, sublime, e se una gru meccanica disturba il tuo scatto, cerca di trovare altre angolazioni di ripresa e se questo non è possibile, rinuncia, credimi è meglio così, meglio una rinuncia ad uno scatto che uno scatto inquinato da oggetti non pertinenti, scusami di questo mio commento tra lo scherzoso ed il serio, ma scattare foto non è facile credimi, non basta fare click e tutto è risolto. Ma questo deve essere l'autore il primo critico di se stesso, domandarsi prima di tutto, per quale motivo scatto ? per un ricordo di un posto ?, benissimo la gru ci deve stare è presente nella scena, ma se io voglio dare un senso artistico alla mia foto, e non fare uno scatto banale devo fare sì che sia veramente artistico, ed eliminare elementi di disturbo, cercare inquadrature non scontate che qualunque Giapponese frettoloso potrebbe fare, e credimi, il posto lo conosco benissimo, ci sono punti fantastici da sfruttare, basta guardare ed non essere veloci, ma riflessivi, e studiare tanto il posto, vedere quello che ci ha attratto e renderlo al meglio possibile in uno scatto, e se le condizioni atmosferiche non sono favorevoli, rinuncia, aspetta momenti migliori. Scusami se sono stato pesante, ma la fotografia, ad un pò più ad alto livello di un banale click, ( ma non altissimo, ma,subito dopo ), richiede questo piccolo sforzo, poi..., poi quendo ci arriverò anche io ti avviserò come fare. Un saluto e sono sempre disponibile a darti eventuali consigli. Claudio.pisa@gmail.com. Un saluto Claudio.
Ciao Claudio non sei stato assolutamente pesante, direi piuttosto molto attento nell'analisi dello scatto. Ti seguo in gallery e devo dire che i tuoi consigli non possono che essere istruttivi. In effetti non ho dedicato molto tempo allo scatto (parlo del terzo), credo 5 minuti e nonostante avessi notato la gru in lontananza mi sono detto "Vabbè se sta lì mica posso spostarla e poi non si nota tanto", ma ho capito che questo atteggiamento non giova alla creazione di una buona foto. Ti ringrazio molto per i tuoi consigli (il primo da seguire è la tecnica del vin brulè ah ah!!), cercherò di farne tesoro.
QUOTE(togusa @ Dec 10 2014, 10:19 AM)

Ciao.
Mi permetto di segnalarti questo semplice "trucchetto", spiegato molto bene anche solo guardando le immagini se non sai l'inglese, per gestire il flare dato dal sole o un'altra forte fonte luminosa.
http://www.dpreview.com/articles/653464042...hot-dalis-dreamGrazie, gli darò un.occhiata