Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
federicopavo
Ciao a tutti,

ho trovato questo sito (xxxxxxxxxx) per acquistare prodotti online e a prima vista offre dei prezzi davvero competitivi. Ho letto su altri forum che non dovrebbe essere una fregatura, riescono a tenere prezzi più bassi perchè comprano da Hong Kong, fanno arrivare in Germania e poi spediscono in Italia, evitando la dogana...o comunque un giro complicato che permette di tenere prezzi bassi, ma avere un pezzo originale con tanto di garanzia europea.
Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha mai provato a comprare da questo sito?

Grazie!
Czech_Wolfdog
Si ho preso una Sony 5100 + 18-55, ottimo prezzo arrivata in 5 giorni da HK.
Ma la macchina è asiatica così come la garanzia, di "europeo" non c'è niente. Di buono c'è che si accollano (per ora) eventuali spese di dogana, di male c'è che non hai fattura (se ti serve) e che per la garanzia devi rispedire a loro (HK).


ffrabo
Ho visto che hanno diverse modalità di spedizione, quella che fanno gratis è sicura? O è necessario spendere di più e assicurarla?
Il_Dott
Anche io ho comprato da loro, proprio 2 giorni fa. Sappi che appena fai l'acquisto (fuso orario permettendo) ti chiedono di verificare l'indirizzo mandando una email con carta di identità e una bolletta della luce o similare.
Se non chiudono questo topic (cosa abbastanza probabile) vi faccio sapere com'è andata.

Ciao

PS: spesso la versione .eu ha prezzi migliori della versione .it
PPS: io ho fatto spedizione assicurata
cpg
Basterebbe usare il tasto "Cerca". E' affidabilissimo. Meglio acquistare dal neonato .co.it per evitare prodotti con menu senza lingua italiana.
Ci acquisto da 1 anno circa, sul sito europeo .eu, anche qui mai avuto problemi neanche con la lingua italiana, ma per sicurezza e' comunque meglio chiedere prima.
Dipende dai prodotti, nel caso della D810 si risparmiano 10E sul sito .co.it

Ciao
Paolo
cardonedario90
Io ci ho acquistato un 85mm f/1.8G un mesetto fa, consegna in 5 giorni (spedizione gratis senza pagare nulla). Tracking super accurato del pacco, sapevo perfino quando il corriere andava al bagno. ho acquistato sul .eu!
milanto64
Ho acquistato da lorodue obiettivi la settimana scorsa Lunedì spedito Giovedì consegnato,spedizione standard.Vai tranquillo
maurizio angelin
Sto aspettando il TC 14 E III che ho ordinato in funzione delle ottime recensioni.
Guarda però che, da regolamento, non é consentito il riferimento a siti commerciali.
lorenz082
Anche io sono abbastanza interessato a questo negozio. mi hanno detto che col fatto che accettano il PayPal il sito risulta abbastanza sicuro, perchè male che vada PayPal ti ripaga. Ho saputo che se si comprano corpi macchina avranno al massimo la lingua inglese, ma questo vale anche per la versione italiana del sito? (per me non sarebbe un problema se fosse solo in inglese). Altra domanda: quanto si attende di media?
Il_Dott
QUOTE(lorenz082 @ Dec 9 2014, 05:09 PM) *
Anche io sono abbastanza interessato a questo negozio. mi hanno detto che col fatto che accettano il PayPal il sito risulta abbastanza sicuro, perchè male che vada PayPal ti ripaga. Ho saputo che se si comprano corpi macchina avranno al massimo la lingua inglese, ma questo vale anche per la versione italiana del sito? (per me non sarebbe un problema se fosse solo in inglese). Altra domanda: quanto si attende di media?


L'ho chiesto espressamente al customer service e mi hanno detto che la versione europa è multilanguage.
Quando mi arriva ti faccio sapere.
federicopavo
ok grazie a tutti...e scusate, non sapevo non si potesse fare riferimento a siti commerciali!
lorenz082
QUOTE(Il_Dott @ Dec 9 2014, 06:01 PM) *
L'ho chiesto espressamente al customer service e mi hanno detto che la versione europa è multilanguage.
Quando mi arriva ti faccio sapere.


ok, quindi ti riferisci alla versione "eu" del sito...grazie wink.gif
Il_Dott
QUOTE(lorenz082 @ Dec 10 2014, 12:05 AM) *
ok, quindi ti riferisci alla versione "eu" del sito...grazie wink.gif


Si ho contattato loro. Spero sia vero, per quanto con l'inglese non avrei problemi.
Comunque ti faccio sapere.
oltra
QUOTE(federicopavo @ Dec 8 2014, 10:18 AM) *
Ciao a tutti,

ho trovato questo sito (xxxxxxxxxx) per acquistare prodotti online e a prima vista offre dei prezzi davvero competitivi. Ho letto su altri forum che non dovrebbe essere una fregatura, riescono a tenere prezzi più bassi perchè comprano da Hong Kong, fanno arrivare in Germania e poi spediscono in Italia, evitando la dogana...o comunque un giro complicato che permette di tenere prezzi bassi, ma avere un pezzo originale con tanto di garanzia europea.
Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha mai provato a comprare da questo sito?

Grazie!

Vai tranquillo ho preso da loro tutto quello che vedi in firma... tranne gli ais. messicano.gif
Sempre tutto ok. Per la garanzia...
mariodb88
Per la garanzia...??? Diciamo che l'unico dubbio su EGC è la questione garanzia! Prezzi e affidabilitá nn si discutono.

Qualcuno che ha feedback in merito?

Ty mario
Il_Dott
QUOTE(mariodb88 @ Dec 10 2014, 03:45 PM) *
Per la garanzia...??? Diciamo che l'unico dubbio su EGC è la questione garanzia! Prezzi e affidabilitá nn si discutono.

Qualcuno che ha feedback in merito?

Ty mario


Forse nessuno ne ha avuto bisogno messicano.gif


PS: spero di non dovermi pentire di questa affermazione cerotto.gif
maurizio angelin
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 8 2014, 10:31 PM) *
Sto aspettando il TC 14 E III che ho ordinato in funzione delle ottime recensioni.


TC 14 E III arrivato stasera !
marcello76
Per la garanzia bisogna spedire in uk non ad hh ho acquistato un po' di materiale da loro e mi hanno informato di questa possibilità',mi hanno anche detto che se incrementano il loro giro in italia non e' escluso che si appoggino anche in loco per gli interventi in garanzia
Il_Dott
QUOTE(marcello76 @ Dec 10 2014, 10:29 PM) *
Per la garanzia bisogna spedire in uk non ad hh ho acquistato un po' di materiale da loro e mi hanno informato di questa possibilità',mi hanno anche detto che se incrementano il loro giro in italia non e' escluso che si appoggino anche in loco per gli interventi in garanzia


Leggero messaggio subliminale....
1vinsent
mi aggiungo alla discussione x che ad anno nuovo vorrei prendere il nikon 14-24 con l'estensione di garanzia che offrono.
Mariuccio4
Ma i corpi macchina confermate che NON hanno il menu in italiano?
Czech_Wolfdog
QUOTE(Mariuccio4 @ Dec 11 2014, 10:58 AM) *
Ma i corpi macchina confermate che NON hanno il menu in italiano?


Il mio no (sony 5100) solo inglese, francese, spagnolo, portoghese, turco (!) e lingue orientali, ma nemmeno ho chiesto, non mi interessava.
Il_Dott
QUOTE(Mariuccio4 @ Dec 11 2014, 10:58 AM) *
Ma i corpi macchina confermate che NON hanno il menu in italiano?


La mia arriva lunedì... ti faccio sapere.
_FeliX_
Che io sappia Nikon ha tutte le lingue in tutti i paesi... Sony, boh curioso... ma io Sony non la comprerei mai, non per la qualità, ma perchè mi sta sulle scatole e non so perchè! hmmm.gif



p.s. ho un Sony Vaio da più di 6 anni... un portatile stratosferico!! guru.gif
Czech_Wolfdog
QUOTE(Fel68 @ Dec 11 2014, 11:31 AM) *
Che io sappia Nikon ha tutte le lingue in tutti i paesi...

No, le Nikon Asia o comunque non-Europa hanno appunto lingue asiatiche e inglese più altro, sicuramente non italiano.

Le Sony attualmente sono le ML migliori e più complete come corpo macchina, sia le FF che le DX.
Se ci fosse maggiore scelta di obiettivi nativi di buona qualità e a prezzo non gonfiato (purtroppo c'è di mezzo il marchietto Zeiss=$$$) sarebbero il top...vedremo (Sigma ha in brevetto un 16-55 f/2.8 per la serie E...magari!)
Banci90
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 11 2014, 11:43 AM) *
No, le Nikon Asia o comunque non-Europa hanno appunto lingue asiatiche e inglese più altro, sicuramente non italiano.

Le Sony attualmente sono le ML migliori e più complete come corpo macchina, sia le FF che le DX.
Se ci fosse maggiore scelta di obiettivi nativi di buona qualità e a prezzo non gonfiato (purtroppo c'è di mezzo il marchietto Zeiss=$$$) sarebbero il top...vedremo (Sigma ha in brevetto un 16-55 f/2.8 per la serie E...magari!)

La mia D800, arrivata da HK, parla la nostra lingua..
Mariuccio4
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 11 2014, 11:43 AM) *
No, le Nikon Asia o comunque non-Europa hanno appunto lingue asiatiche e inglese più altro, sicuramente non italiano.

Le Sony attualmente sono le ML migliori e più complete come corpo macchina, sia le FF che le DX.
Se ci fosse maggiore scelta di obiettivi nativi di buona qualità e a prezzo non gonfiato (purtroppo c'è di mezzo il marchietto Zeiss=$$$) sarebbero il top...vedremo (Sigma ha in brevetto un 16-55 f/2.8 per la serie E...magari!)


Grazie.........
Dannazione......ci avrei fatto un pensierino.........vabbè prenderò un'ottica sicuramente
ironman69
Io ho avuto a che fare con l'assistenza del primo anno........
Ho spedito l'obiettivo in UK e mi è ritornato da HK.
Secondo i loro tecnici non c'era nessun problema e mi volevano far pagare il ritorno. Ho insistito che mandassero l'obiettivo ad un Centro Nikon e se non ci fosse stato nessun problema avrei dovuto pagare anche il controllo del Centro Nikon. Il Centro Nikon ha constatato il problema (ho preteso copia della fattura del Centro nikon che mi hanno mandato dopo mie insistenze) e quindi è stato tutto gratis (riparazione e ritorno). Ho fatto l'estensione Mack Worldwide Warranty ma purtroppo parte dal secondo anno.
Io ho spedito il 22 ottobre e mi è tornato il 6 dicembre.

E' stata una telenovela che non so ancora se è andata a buon fine: devo ancora provare per bene l'obiettivo
Il_Dott
QUOTE(ironman69 @ Dec 11 2014, 12:28 PM) *
Io ho avuto a che fare con l'assistenza del primo anno........
Ho spedito l'obiettivo in UK e mi è ritornato da HK.
Secondo i loro tecnici non c'era nessun problema e mi volevano far pagare il ritorno. Ho insistito che mandassero l'obiettivo ad un Centro Nikon e se non ci fosse stato nessun problema avrei dovuto pagare anche il controllo del Centro Nikon. Il Centro Nikon ha constatato il problema (ho preteso copia della fattura del Centro nikon che mi hanno mandato dopo mie insistenze) e quindi è stato tutto gratis (riparazione e ritorno). Ho fatto l'estensione Mack Worldwide Warranty ma purtroppo parte dal secondo anno.
Io ho spedito il 22 ottobre e mi è tornato il 6 dicembre.

E' stata una telenovela che non so ancora se è andata a buon fine: devo ancora provare per bene l'obiettivo


Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La terrò a riferimento qualora avessi bisogno della garanzia.
Incrociamo le dita. Dopo quanto tempo dall'acquisto si è presentato il problema?

ironman69
QUOTE(Il_Dott @ Dec 11 2014, 01:54 PM) *
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La terrò a riferimento qualora avessi bisogno della garanzia.
Incrociamo le dita. Dopo quanto tempo dall'acquisto si è presentato il problema?


Dopo qualche mese
gambit
testato, dichiarazione doganale mendace (fino a quando questo gioco durerà non ho idea), ma velocissimi nella consegna (standard e non assicurata). conosco gente che ha acquistato d610/df/d4 risparmiando un sacco di soldi e nn ha ad oggi avuto problemi.
pablitoII
Sono casi rari...che diano problemi, ma l'eventualità esiste... e allora sono rogne... certo si risparmia assai...
titoucurtu
Io ho trovato un negozio a Milano. Ordini on line e paghi e ritiri in negozio che il kit d750 + 24-120 f4 nital lo vende a 2586 € circa. Poi togli lo sconto Nital ed il gioco é fatto. Io preferirei avere la garanzia Nital spendendo un pochino di più
mariodb88
da dire che un po rode a vedere la d7100 a 690 euro! io nital a 990 in negozio fisico che cmq è un buon prezzo!

i miei due prossimi vetri...dovrebbero essere sigma 18.35/1.8 e tamron 70-200/2.8 vc usd! volendoli prendere in negozio fisico con garanzia italiana...mi costerebbero 2000 euro! li...1300! diciamo che ci esce gratis il sigma prendendoli su EGC! pero nn so...! troppa paura di beccare il vetro difettoso e perderci la testa...!

facendo l'estensione di garanzia mak...cambia qualcosa? vero che lo fanno riparare anche in italia e poi ti mandano i soldi se pensano che il preventivo è in linea?


grazie!
Alessandro_27
Bah... A mio parere rischiare al max 200 caffé ci sta. Se il vetro è difettoso e vabbe' mi è andata male.

Ma rischiare 7-800 e anche oltre mille, che poi se malauguratamente il vetro ha qualche difetto io ci perdo sicuramente in salute e nervi per tutta la trafila di garanzia e scambio mail che devo affrontare.

E poi diciamola tutta: sto xxx va bene che fa prezzi concorrenziali, ma come fa? Provate a caricare l'iva italiana e vedrete che spunta il prezzo EU import. Io l'ho provato con alcuni obiettivi ed proprio l'iva che manca.

Come se non bastasse la dogana andrebbe pagata, e tanto prima o poi se ne accorgono del giochetto che fanno in germania, perché è lì che arriva la spedizione da HK; poi dalla germania va a destinazione dell'acquirente. E secondo voi quanto può durare questo giochetto? Anni? Non credo proprio. Bah... io ci penserei mille volte per acquisti grossi come un corpo macchina o un obiettivo di "valore" su questo sito e poi dopo aver soppesato non lo comprerei. Poi ognuno col proprio grano può farci quello che vuole, beninteso.
Gian Carlo F
QUOTE(davyjoneslocker @ Dec 13 2014, 12:10 AM) *
Bah... A mio parere rischiare al max 200 caffé ci sta. Se il vetro è difettoso e vabbe' mi è andata male.

Ma rischiare 7-800 e anche oltre mille, che poi se malauguratamente il vetro ha qualche difetto io ci perdo sicuramente in salute e nervi per tutta la trafila di garanzia e scambio mail che devo affrontare.

E poi diciamola tutta: sto xxx va bene che fa prezzi concorrenziali, ma come fa? Provate a caricare l'iva italiana e vedrete che spunta il prezzo EU import. Io l'ho provato con alcuni obiettivi ed proprio l'iva che manca.

Come se non bastasse la dogana andrebbe pagata, e tanto prima o poi se ne accorgono del giochetto che fanno in germania, perché è lì che arriva la spedizione da HK; poi dalla germania va a destinazione dell'acquirente. E secondo voi quanto può durare questo giochetto? Anni? Non credo proprio. Bah... io ci penserei mille volte per acquisti grossi come un corpo macchina o un obiettivo di "valore" su questo sito e poi dopo aver soppesato non lo comprerei. Poi ognuno col proprio grano può farci quello che vuole, beninteso.


Credo anche io che tutto quel risparmio derivi dal mancato versamento dell'IVA e, forse, oneri doganali.
Bisogna capire due cose:
- se questo fatto emerge dal sito del venditore (io non ho visto nulla al riguardo, quindi uno potrebbe, in buona fede, pensare che l'iva è compresa nel prezzo)
- cosa sta scritto nello scontrino o fattura..... o altro che si riceve.
Ora tutto sta a capire se, una volta scoperta la frode, la Guardia di Finanza o chi per essa si rivale sull'acquirente (perchè credo che la legge stabilisca questo).

Insomma i miracoli non li fa nessuno, ne tantomeno questi signori.
Certo che il prezzo basso fa gola.......... e la tentazione è forte, ma siamo di fronte ad una evasione fiscale in piena regola
ffrabo
forse hanno trovato un buco tra le leggi fiscali. Comunque ho fatto acquisti dall'americana Peak Design che costruisce in Cina, ha il magazzino in Inghilterra e da qui spedisce in Italia e mi hanno applicato sul loro prezzo il 20% di IVA.
_FeliX_
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 13 2014, 09:21 AM) *
Credo anche io che tutto quel risparmio derivi dal mancato versamento dell'IVA e, forse, oneri doganali.
Bisogna capire due cose:
- se questo fatto emerge dal sito del venditore (io non ho visto nulla al riguardo, quindi uno potrebbe, in buona fede, pensare che l'iva è compresa nel prezzo)
- cosa sta scritto nello scontrino o fattura..... o altro che si riceve.
Ora tutto sta a capire se, una volta scoperta la frode, la Guardia di Finanza o chi per essa si rivale sull'acquirente (perchè credo che la legge stabilisca questo).

Insomma i miracoli non li fa nessuno, ne tantomeno questi signori.
Certo che il prezzo basso fa gola.......... e la tentazione è forte, ma siamo di fronte ad una evasione fiscale in piena regola



Sono molti i negozi HK o UK sulla baia che iniziano a specificare chiaramente che dichiareranno il valore effettivo pagato, e a quel punto arrivato in Italia tra oneri, tasse e iva bisogna calcolare 30/35% in più... e sei vicino al prezzo import.

Il discorso è questo: volete risparmiare? Comprate Import in Italia. Volete risparmiare cifre importanti? Comprate da HK, ma fatevene una ragione, o la botte piena o la moglie ubriaca: se la lente da 3000euro ha problemi sono caxxi vostri, vi conviene farla riparare a spese vostre qui in Italia piuttosto che spedirla ad HK... insomma se risparmi 7/800 devi tenere in conto che potresti spenderli dopo se qualcosa non va.

Io tranne la macchina e la lente kit, ho preso i miei fissi Fuji in Turchia, pagati in dollari e ho risparmiato un'esagerazione... se mi capita il problema non ci penso nemmeno a mandarli in Turchia, li mando a spese mie a Fuji Italia.
Czech_Wolfdog
Diciamo che in caso di problemi la differenza è tra negozio fisico e online.

1) nel caso di negozio fisico porti il tuo oggetto da riparare lui lo SPEDISCE a LTR o chi per lei se import EU oltre il primo anno.
2) nel caso di negozio online import Europa lo SPEDISCI tu direttamente a LTR oppure lo SPEDISCI al venditore online che ci pensa lui.
3) nel caso di negozio online import Hong Kong lo SPEDISCI al venditore online che ci pensa lui.

Sempre di spedizione si tratta... dry.gif
...........

Sul fatto dei prezzi bassi (ma non per tutto, alcune cose convengono) credo che giochino sulla triangolazione HK-UK-ITA, per via del fatto che come ex-colonia del Commonwealth ci sono accordi e vantaggi fiscali tra UK e HK, tra cui iva ridotta.
Poi importano in Italia...se il pacco viene bloccato in dogana loro si assumono le spese di dazio e di iva aggiuntiva da pagare.
Gian Carlo F
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 13 2014, 11:18 AM) *
Diciamo che in caso di problemi la differenza è tra negozio fisico e online.

1) nel caso di negozio fisico porti il tuo oggetto da riparare lui lo SPEDISCE a LTR o chi per lei se import EU oltre il primo anno.
2) nel caso di negozio online import Europa lo SPEDISCI tu direttamente a LTR oppure lo SPEDISCI al venditore online che ci pensa lui.
3) nel caso di negozio online import Hong Kong lo SPEDISCI al venditore online che ci pensa lui.

Sempre di spedizione si tratta... dry.gif
...........

Sul fatto dei prezzi bassi (ma non per tutto, alcune cose convengono) credo che giochino sulla triangolazione HK-UK-ITA, per via del fatto che come ex-colonia del Commonwealth ci sono accordi e vantaggi fiscali tra UK e HK, tra cui iva ridotta.
Poi importano in Italia...se il pacco viene bloccato in dogana loro si assumono le spese di dazio e di iva aggiuntiva da pagare.


lo garantiscono?
Alessandro_27
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 13 2014, 01:14 PM) *
lo garantiscono?


Non ho trovato nulla di scritto a riguardo. Quindi per me non è garantito.
Il_Dott
Sulla garanzia non discuto, ognuno decide re rischiare o no.
Ma sull'evasione non sono d'accordo. Io acquirente ho il diritto di non essere esperto di politiche commerciali... è il venditore che deve essere in regola. Io sto facendo un acquisto all'apparenza regolare, non dai marocchini!
Del resto, anche noi non abbiamo la certezza che sia una truffa.
Czech_Wolfdog
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 13 2014, 01:14 PM) *
lo garantiscono?


Prima di prendere la Sony ho inviato una mail a riguardo e la loro risposta era affermativa. Poi ho seguito sul gruppo Nikon di facebook la vicenda di un ragazzo con d750 ferma in dogana al quale hanno rimborsato appunto le spese extra.

QUOTE(Il_Dott @ Dec 13 2014, 01:49 PM) *
Sulla garanzia non discuto, ognuno decide re rischiare o no.
Ma sull'evasione non sono d'accordo. Io acquirente ho il diritto di non essere esperto di politiche commerciali... è il venditore che deve essere in regola. Io sto facendo un acquisto all'apparenza regolare, non dai marocchini!
Del resto, anche noi non abbiamo la certezza che sia una truffa.

Si e no messicano.gif
Se vai in Svizzera, compri una fotocamera con iva al 4% e poi la porti in Ita senza dichiararla commetti un illecito tu, non il venditore svizzero.
Il_Dott
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 13 2014, 03:10 PM) *
Prima di prendere la Sony ho inviato una mail a riguardo e la loro risposta era affermativa. Poi ho seguito sul gruppo Nikon di facebook la vicenda di un ragazzo con d750 ferma in dogana al quale hanno rimborsato appunto le spese extra.
Si e no messicano.gif
Se vai in Svizzera, compri una fotocamera con iva al 4% e poi la porti in Ita senza dichiararla commetti un illecito tu, non il venditore svizzero.


È diverso, in quel caso sei tu che importi.
Gian Carlo F
QUOTE(Il_Dott @ Dec 13 2014, 01:49 PM) *
Sulla garanzia non discuto, ognuno decide re rischiare o no.
Ma sull'evasione non sono d'accordo. Io acquirente ho il diritto di non essere esperto di politiche commerciali... è il venditore che deve essere in regola. Io sto facendo un acquisto all'apparenza regolare, non dai marocchini!
Del resto, anche noi non abbiamo la certezza che sia una truffa.


vero, ma se:
- compri ad un prezzo esageratamente basso
- anziché ricevere un regolare scontrino fiscale o fattura, hai una generica ricevuta....
esistono i presupposti dell'incauto acquisto e, comunque, anche non succedesse nulla, c'è una violazione delle normative sull'IVA. Come quando paghi in nero un medico o un artigiano.
A me risulta che alla fine la Guardia di Finanza (o chi per essa), ai fini dell'IVA, va a cercare l'acquirente finale....
Poi per l'amor del cielo, magari va tutto bene, nessuno si accorge di nulla, loro si accollano il rischio dogana, ma siamo di fronte ad un illecito bello e buono.
Il mio non è un ragionamento moralistico, purtroppo viviamo in un Paese che...... lasciamo perdere, ma la realtà è che è una frode fiscale
Czech_Wolfdog
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 13 2014, 05:04 PM) *
vero, ma se:
- compri ad un prezzo esageratamente basso
- anziché ricevere un regolare scontrino fiscale o fattura, hai una generica ricevuta....

Beh il prezzo è "basso" rispetto ai prezzi in Italia, dove c'è un ricarico molto alto da parte dello Stato, ma non sono prezzi da merce rubata!

QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 13 2014, 05:04 PM) *
esistono i presupposti dell'incauto acquisto e, comunque, anche non succedesse nulla, c'è una violazione delle normative sull'IVA. Come quando paghi in nero un medico o un artigiano.

No, credo che abbia ragione il Dott, spesso acquisto materiale dalla Cina, roba di poco valore, orologi, torce sub e simili, a volte (una su 20) vengono fermate in dogana e mi viene richiesta la documentazione, basta anche la pagina www dell'acquisto o la transazione, e non mi viene certo contestato alcun reato, solo mi viene chiesto di pagare il dazio e le tasse.

Magari ci leggesse un commercialista ci potrebbe aiutare...
Il_Dott
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 13 2014, 05:35 PM) *
Beh il prezzo è "basso" rispetto ai prezzi in Italia, dove c'è un ricarico molto alto da parte dello Stato, ma non sono prezzi da merce rubata!
No, credo che abbia ragione il Dott, spesso acquisto materiale dalla Cina, roba di poco valore, orologi, torce sub e simili, a volte (una su 20) vengono fermate in dogana e mi viene richiesta la documentazione, basta anche la pagina www dell'acquisto o la transazione, e non mi viene certo contestato alcun reato, solo mi viene chiesto di pagare il dazio e le tasse.

Magari ci leggesse un commercialista ci potrebbe aiutare...


Esatto. Anche io non ne faccio una questione morale. Dico solo che non ci sono i presupposti per parlare di incauto acquisto. Anche perché chi stabilisce quanto deve essere basso un prezzo per destare sospetto? 10% in meno che nei negozi è incauto? e il 20%? e il 40%?
io acquirente non ho compiti di polizia né di verifica della regolarità del venditore? insomma l'acquirente non può essere accusato.
Anzi, io faccio l'angioletto e se mi tocca pagare il dazio me lo faccio rimborsare altrimenti li minaccio di sputtanarli per tutto il world wide web!

cpg
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 13 2014, 05:04 PM) *
vero, ma se:
- compri ad un prezzo esageratamente basso
- anziché ricevere un regolare scontrino fiscale o fattura, hai una generica ricevuta....
esistono i presupposti dell'incauto acquisto e, comunque, anche non succedesse nulla, c'è una violazione delle normative sull'IVA. Come quando paghi in nero un medico o un artigiano.
A me risulta che alla fine la Guardia di Finanza (o chi per essa), ai fini dell'IVA, va a cercare l'acquirente finale....
Poi per l'amor del cielo, magari va tutto bene, nessuno si accorge di nulla, loro si accollano il rischio dogana, ma siamo di fronte ad un illecito bello e buono.
Il mio non è un ragionamento moralistico, purtroppo viviamo in un Paese che...... lasciamo perdere, ma la realtà è che è una frode fiscale


Ciao Gian, se non ricordo male ne avevamo gia' parlato tempo fa di sta cosa, quando ancora post come questo venivano cassati a tempo 0. Poi di nuovo poco tempo fa mentre si parlava alla D810, dove erano intervenuti anche presunti moralisti/perbenisti.
Da come vanno e sono sempre andate le cose in questo paese, non capisco perche' dobbiamo essere sempre noi "poveracci" a doverci preoccupare se e' giusto o sbagliato: come dicevo e continuo a sostenere, mi sono stufato di farlo e anche di discuterne. Rubano da anni, si ingrassano, approfittano delle cariche, a partire dall'appuntato fino ad arrivare al primo cittadino, ma chi si preoccupa e patisce e' sempre il comune cittadino??! E mo basta!
Parlando invece dell'aspetto tecnico, siamo in europa. Posso tranquillamente acquistare da un negozio dell'unione europea senza invalidare leggi o regolamenti. La Svizzera non mi risulta appartenere all'unione europea.
Per quanto mi riguarda, da un anno a questa parte, i miei acquisti da xxxxxxxxxx sono sempre partiti da Manchester, quindi unione europea.

Ciao
Paolo
Il_Dott
QUOTE(cpg @ Dec 13 2014, 06:43 PM) *
Ciao Gian, se non ricordo male ne avevamo gia' parlato tempo fa di sta cosa, quando ancora post come questo venivano cassati a tempo 0. Poi di nuovo poco tempo fa mentre si parlava alla D810, dove erano intervenuti anche presunti moralisti/perbenisti.
Da come vanno e sono sempre andate le cose in questo paese, non capisco perche' dobbiamo essere sempre noi "poveracci" a doverci preoccupare se e' giusto o sbagliato: come dicevo e continuo a sostenere, mi sono stufato di farlo e anche di discuterne. Rubano da anni, si ingrassano, approfittano delle cariche, a partire dall'appuntato fino ad arrivare al primo cittadino, ma chi si preoccupa e patisce e' sempre il comune cittadino??! E mo basta!
Parlando invece dell'aspetto tecnico, siamo in europa. Posso tranquillamente acquistare da un negozio dell'unione europea senza invalidare leggi o regolamenti. La Svizzera non mi risulta appartenere all'unione europea.
Per quanto mi riguarda, da un anno a questa parte, i miei acquisti da xxxxxxxxxx sono sempre partiti da Manchester, quindi unione europea.

Ciao
Paolo


Forse anche la tua interpretazione è sbagliata, nel senso che sembra che ci si debba difendere...
Per come la vedo io, il mercato è il mercato e, se non infrango nessuna legge, scelgo chi mi fa il prezzo migliore.
Ebbene, io non so e non posso sapere se un tal negozio online rispetta la legge o no. Sarà anche probabile... ma così come non dobbiamo fare i moralisti non dobbiamo fare neanche il processo alle intenzioni.
_FeliX_
Se i pacchi di questo venditore provengono effettivamente da UK non vedo dove sia la truffa. Al limite per pararsi il sedere, prima di acquistare gli si manda una mail chiedendo se il costo dell'oggetto comprende tutti gli oneri di legge e conservare la loro mail di risposta. In caso di problemi con la finanza la mail dimostra che il venitore si faceva carico di tutto.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.