QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 11 2014, 11:15 AM)

Se pensi di comprare questo usato a 400 euro, dovresti valutare anche il nuovo Sigma 17-70 2.8-4 Contemporary che costa uguale nuovo in garanzia, è più luminoso e del quale si può aggiornare il firmware via USB.
Di Nikkor andrei direttamente sul 17-55 usato, di meglio non puoi trovare come zoom per DX. Il 16-85 come costruzione e, immagino, resa (non ce l'ho) non gli è nemmeno lontano parente.
Il mio 17-55 ha circa 8 anni e sembra uscito ieri dalla scatola.
Quando avevo il 17-55 f/2.8 ho avuto modo di confrontarlo con il 16-85 di mio fratello (quindi stessa reflex, stesso scatto). Onestamente il 17-55 è un gran vetro che vale tanto (non saprei dire se il prezzo del nuovo sia "giusto" però sicuramente 900€ li vale tutti). Ne apprezzi la nitidezza a tutte le focali e diaframmi, lo sfocato è molto bello e in poche parole quando lo monti hai sempre la certezza di ricavare una buona qualità. Però il 16-85 si difende molto bene e chiaramente il paragone l'ho fatto ad f/5.6 e ad f/8 su entrambi. Del 17-55 mi piace molto la resa nei ritratti mentre il 16-85 sui panorami, secondo me, è anche meglio... cioè quando lavori il NEF trovo le foto del 16-85 facilmente più modificabili come toni mentre il 17-55 presenta sempre un impatto molto "duro"... non so se riesco a spiegarmi ma col 16-85 è più facile dare un tono "morbido" oppure "duro" oppure "delicato" oppure "poco saturo" ecc.. cioè riesci facilmente a dargli il tono che vuoi... i NEF del 17-55, invece, mantengono spesso la loro "impronta dura" e se vuoi "sconfinare" da quell'impronta ci devi lavorare di più...
In ogni caso: nelle prove che ho fatto su D7000 e D90 ho confrontato i vari obiettivi che avevo. Oltre al 17-55 e 16-85 avevo il Nikkor AF 28-105 f/3.5-4.5 D, il Tokina 12-24 f/4 DX II, il Tokina 28mm f/2.8 manual focus, il Nikkor 50mm f/1.8 E manual focus e il Nikkor 135mm f/3.5 Ai manual focus... il risultato è che il 17-55 è il migliore, a seguire il 16-85, poi il 12-24 e poi tutti gli altri si discostano veramente tanto... secondo me i vari obiettivi vecchi rendono bene solo su FX... il 135mm tra tutti si salva nel ritratto ma ad essere sinceri il 16-85 a 85mm è meglio (a parte lo sfocato maggiore del 135mm ovviamente).
Quindi in definitiva, sui panorami, street e viaggi preferisco il 16-85 al 17-55... il 17-55 lo preferirei per i ritratti ma in realtà con il 35mm f/1.8 G e 85mm f/1.8 G mi trovo decisamente meglio! Quindi 16-85 tutta la vita! PARERE PERSONALE OVVIAMENTE!