Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
elliot90
Salve a tutti ho una Nikon d610 con il nuovo 18 35, il nuovo tamron 24 70 2.8, un vecchio 50 1.8 di mio padre e oggi ho acquistato la bellissima e superba lente 105 2.5 AI che userò prevalentemente per i ritratti. Di solito faccio street e paesaggi (oltre ai ritratti già citati). Quindi volevo sapere un consiglio senza spendere eccessivamente grosse cifre, per uno zoom che copra dai 70 ai 200 o che arrivi anche a 300. Io un po' ho letto ma ammetto di essere totalmente ignorante sulle lenti nikon, essendo nikonista ed ex canonista da pochi mesi. Quindi se avete dei consigli o avete provato delle lenti mi fareste un piacerone.


Il budget sarebbe orientato sui 600 euro, ma proprio massimo, sono uno studente di giornalismo, quindi potete capire la crisi economica che affligge noi studenti xD (e non solo eh). Poi lo zoommone lo userei in 2 casi:


particolari nei paesaggi tipo alberi isolati o case isolate da lontano per tirarci una zoommata clamorosa

foto sportive calcio calcetto per divertimento eh e poi perché no caccia fotografica, dei miei amici vanno spesso ma non è una priorità eh. So che vi può sembrare una domanda stupida e sicuramente lo è, però vi prego aiutate un povero neo fratellino nikonista in difficoltà e buone feste a tutti biggrin.gif
mikifano
il buco 70-300 l'ho coperto con il Tamron VC
costa poco ed è buono sia per costruzione che per resa!
io ci ho fatto anche un intero servizio all'aperto con una modella, comodissimo perché leggero e mi permetteva di fare primi piani mentre lei era in acqua! biggrin.gif

il Nikon 70/200 è una altra cosa!! sia come costruzione che come prezzo che valore dell'usato biggrin.gif
astellando
Oppure s è vuoi più escursioe nikon 70-300 , è un po ' piu buio .
Ha un ottimo rapporto qualità prezzo e stai tranquillamente nel budget, 550 euro nital.

Ciao Andrea
marcello76
70-200 f2.8 tamron versione precedente non stabilizzata? ci hai pensato?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Czech_Wolfdog
Direi come prima scelta un usato dì 80-200 2.8 ED detto "bighiera" , per differenziarlo dal primo modello detto "a pompa" per via di zoom e fuoco nella stessa ghiera. Lo costruiscono da decine di anni ed è ancora in produzione, un carroarmato in metallo vecchia scuola senza stabilizzazione ne motore interno af ma per questo indistruttibile ed eterno.
Ottima la resa su FF a tutta apertura (anche se non tagliente come i nuovi 70-200), sfocato pastoso e inconfondibile, da il meglio nei ritratti ma può andar bene anche per sport, specie con fotocamere come la tua.
Può dare problemi di back focus alla minima distanza di maf/max focale, non risolvibili on cam perché andando verso infinito il bf diminuisce fino a sparire, quindi l'esemplare andrebbe testato.

Poi c'è il Tamron sopra consigliato, ottima resa ma AF lento e impreciso, poco adatto per sport.

Altrimenti il nuovo Tamron stabilizzato e con motore AF, da prendere però usato perché fuori budget.

Lascia perdere il 70-300, valido zoom ma assolutamente inferiore come resa e luminosita a questi.
mikifano
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 14 2014, 10:32 AM) *
Poi c'è il Tamron sopra consigliato, ottima resa ma AF lento e impreciso, poco adatto per sport.


e da quel che vedo, come mooolti Tamron, ha uno sfocato inguardabile, stile pelliccia astrakan!
quanto nitidezza, tanto di cappello, ma la nitidezza non è tutto!

sembra che i nuovi Tamron siano meglio da questo punto di vista e il mio 70/300, perlomeno a TA, non è male come sfocato.... ma per le 320 euro che costa è un capovolavoro a 360°
marcello76
QUOTE(mikifano @ Dec 14 2014, 12:45 PM) *
e da quel che vedo, come mooolti Tamron, ha uno sfocato inguardabile, stile pelliccia astrakan!
quanto nitidezza, tanto di cappello, ma la nitidezza non è tutto!

sembra che i nuovi Tamron siano meglio da questo punto di vista e il mio 70/300, perlomeno a TA, non è male come sfocato.... ma per le 320 euro che costa è un capovolavoro a 360°

Sicuramente non ha lo sfocato del Bghiera pero' se ci si impegna..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
mikifano
qui se la cava meglio....
dipende molto da cosa ha dietro! con i rami con foglie è tutta altra cosa
non so da cosa dipenda, ma quello sfocato "astrakan style" è abbastanza frequente nel repertorio Tamron!
e per fortuna il mio non è male da questo punto di vista!
marcello76
QUOTE(mikifano @ Dec 14 2014, 06:32 PM) *
qui se la cava meglio....
dipende molto da cosa ha dietro! con i rami con foglie è tutta altra cosa
non so da cosa dipenda, ma quello sfocato "astrakan style" è abbastanza frequente nel repertorio Tamron!
e per fortuna il mio non è male da questo punto di vista!

Si questo e' vero dipende da parecchi fattori ,ma questo riguarda quasi tutte le ottiche,cmq in ogni caso per quanto mi riguarda preferisco sempre ottiche luminose ,avere uno stop in più' fa sempre comodo,nell'allegato se avessi avuto un'ottica meno luminosa o con resa a ta inutilizzabile sarei stato costretto ad arrivare a 6400 iso e forse non sarebbe bastato

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.