Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dome47
Innanzi tutto buongiorno, vorrei porvi una domanda: uso come corpo macchina una reflex d800 e vorrei acquistare un obiettivo macro quale scegliere tra Nikkor 105 micro vr e il Zeiss T100 macro? tanti saluti dome47
ges
Non conosco lo Zeiss, ho il Nikon 105 micro lo uso con la D800 e lo trovo ottimo!
Uno scatto da esempio a mano libera.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

(Per visualizzare l'immagine ad Alta risoluzione clicca su "Visualizza sul gallery" e poi su "Salva originale")
marcello76
Attento che se dovessi prendere lo zeiss potrebbe venirti la zeissite cronica,cmq non lo conosco,se non ricordo male cmq ha un rapporto 2:1 ed e' manualfocus (ma nella macro non importa)mentre il nikon 1:1 hmmm.gif
robermaga
Se io potessi non avrei dubbi ... Zeiss Makro-Planar 100 tutta la vita! Basta vedere quello che esce fuori, i colori, lo sfocato e poi la costruzione. E' come avere la Ferrari rispetto a un'ottima Golf. Solo che costa 3 volte il Nikon 105 e io non posso. Ma è vero che arriva all'1:2 (non al 2:1) e questo per qualcuno può rappresentare un limite.

R.
pes084k1
QUOTE(dome47 @ Dec 14 2014, 04:49 PM) *
Innanzi tutto buongiorno, vorrei porvi una domanda: uso come corpo macchina una reflex d800 e vorrei acquistare un obiettivo macro quale scegliere tra Nikkor 105 micro vr e il Zeiss T100 macro? tanti saluti dome47


I macro sono abbastanza standard come resa ottica: a parte la focale, le poche varianti sono l'ingrandimento max senza tubi (1:2, con ottime capacità all'infinito nello Zeiss o 1:1, specializzati per macro), con VR (comodi per documentazione) o senza (un po' più performanti su cavalletto), apocromatico (maggiore PdC utile e meno frange di colore in macro e paesaggio) o no (a volte, ma solo a volte più risolventi in luce diurna e a lunghe distanze). Dei due proposti, preferisco il primo per la macro vera (ma preferisco di più i 50-90 o 135-180), il secondo per uso generale e fine art.

A presto telefono.gif

Elio
dome47
Vi ringrazio molto per le Vostre risposte .
Ciao dome47

Gian Carlo F
QUOTE(dome47 @ Dec 14 2014, 04:49 PM) *
Innanzi tutto buongiorno, vorrei porvi una domanda: uso come corpo macchina una reflex d800 e vorrei acquistare un obiettivo macro quale scegliere tra Nikkor 105 micro vr e il Zeiss T100 macro? tanti saluti dome47


Per quale uso?
Se per oggetti inanimati ti consiglierei una focale più corta, 55mm o 60mm
Se per insetti timidi, allora va bene un 105mm, meglio un 200mm

Io sono passato da macro a maf manuale (AI/AIS 55mm, 105mm, 200mm) a macro dell'ultima generazione Nikon, ora ho il 60mm G e il 105mm VR.
Sono entrambi ottimi e da usare con soddisfazione anche per riprese generiche.
Dello Zeiss se me parla, ovviamente, benissimo, ma costa carissimo, è a maf manuale e arriva all'RR 1:2.
Non che in macro la maf auto serva a molto, ma aiuta ad avvicinarsi al punto di maf rapidamente (poi conviene affinare a mano).

Prima di tutto pensa a cosa ti serve però:
- il 60mm è molto più adatto per usi generici
- il 105mm è già un po' più specialistico
La mia scelta è stata di averli entrambi, però tieni conto che io li uso a tuttocampo, macro e non, quindi ha un senso questa soluzione.
dome47
Grazie.dome47
marcello76
QUOTE(marcello76 @ Dec 14 2014, 07:26 PM) *
Attento che se dovessi prendere lo zeiss potrebbe venirti la zeissite cronica,cmq non lo conosco,se non ricordo male cmq ha un rapporto 2:1 ed e' manualfocus (ma nella macro non importa)mentre il nikon 1:1 hmmm.gif

Scusate la sbandata,magari fosse stato 2:1 messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.