Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sandro_casoni
Ciao a tutti, ho tre vecchi obiettivi che usavo in una Yashica FX3-Super e volevo sapere se posso usarli, tramite adattatori, nella mia D80.
Vi elenco gli obiettiv:

Macro Zoom Vivitar 70-210 mm 1:4.5-5.6
Vivitar 28 mm 1:2.8
Yaschica 50 mm 1:2

Vale la pena? Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
Luciov
Circa l'accoppiamento sussistono due tipi di problematiche: quella meccanica e quella relativa al "tiraggio".
La prima è risolvibile con un anello adattatore che trasforma un attacco in un altro, nel tuo caso da baionetta Contax/Yashica a baionetta Nikon. Ovviamente l'anello adattatore avrebbe un suo spessore.
Il tiraggio è la distanza che intercorre tra il piano pellicola/sensore e il piano del bocchettone di innesto. Ebbene, se è possibile accoppiare obiettivi con tiraggio maggiore verso corpi a tiraggio minore - la differenza di distanza verrebbe compensata proprio dallo spessore dell'anello adattatore - il viceversa non è possibile. Un semplice anello adattatore farebbe perdere la messa a fuoco a infinito, circostanza risolvibile con una opportuna lente ma questo significherebbe peggiorare la qualità dell'immagine finale.
Il sistema C/Y ha un tiraggio di 45.5 mm mentre quello Nikon di 46.5.
cerotto.gif
Spero di aver risposto alla tua domanda.
A presto
Alex_Murphy
Non so quanto possano costare gli adattatori ma considerando la resa scarsina che potrebbero avere tali obiettivi su D80 direi che fai molto prima ad acquistare un Nikkor AF-S 35mm f/1.8 G (nuovo si trova intorno ai 170€) che è un obiettivo molto nitido con una resa eccellente e un altrettanto economico Nikkor AF-S 55-200 VR (che se non sbaglio costa anch'esso meno di 200€) che ha una migliore resa sulla D80 rispetto a quel 70-210.

Considera anche che con tali obiettivi vecchi manual focus, non avresti nemmeno l'esposimetro funzionante e quindi potrai scattare solamente in manuale M impostando a caso apertura e tempo di scatto in cerca dell'esposizione corretta... quindi alla domanda "ne vale la pena?" per me assolutamente no!
sandro_casoni
Grazie mille, siete stati esaurienti!
Volevo solo capire se potevo sfruttarli o se lasciarli nel borsone...dei ricordi!
Opterò per quest'ultima soluzione!

Ciao
Alex_Murphy
Giusto per fare due chiacchiere... mio padre ha una Nikon FE con il 50mm f/1.8 E ed il 135mm f/3.5 Ai... mio fratello ha un Tokina 28mm f/2.8 manual focus, un Nikkor AF 28-105 f/3.5-4.5 D e un Tamron 70-210 f/4 manual focus...

Tutti questi obiettivi sono con attacco Nikon e per usarli non avrei bisogno di nessun adattatore... però a parte il 28-105 che è autofocus, gli altri sono tutti manual focus e sulla mia Nikon D90 non avrebbero l'esposimetro funzionante. Li ho usati giusto per fare qualche prova ma onestamente non mi trovo senza esposimetro e poi spesso non riesco ad azzeccare perfettamente il fuoco. L'unico che potrei usare con tutti gli automatismi è il 28-105 ma alla fine ho visto che le ottiche in mio possesso nelle focali comuni (Nikkor AF-S 35mm f/1.8 G e AF-S 85mm f/1.8 G) rendono decisamente meglio!
pinazza
Beh, però Sandro, se per caso i due Vivitar fossero ancora con attacco T2 o T4, che è intercambiabile, forse potresti trovare sulla baya ciò che ti interessa e a quel punto con poca spesa li potresti utilizzare, pur con i limiti che già ti sono stati descritti.
Ma se te la cavi con pochi euro....

Se sono ad attacco fisso invece niente da fare.
Ciao
Pino
robermaga
Ti do un'altra dritta sempre che ti interessi. Potresti usare il 50 e pure il 28 per la macro invertendoli con un anello Nikon/misura della vite dei filtri, che so .. 49, 52, magari misurala. Cinese in baia costa meno di 10 pezzi. Con il 28 ti verrebbe una macro alquanto spinta. Naturalmente diaframmi chiusi e l'immagine si oscura durante l'operazione.

Ciao
R.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.