Se non ricordo male ho visto in un thread qui sul forum, un post di Giallo o Giannizadra (sorry no ricordo bene l'autore, non me ne voglia) che l'aveva provato al Tuscany su paesaggio e ritratto e mi avevano colpito gli esempi postati.
Per cui l'ho provato in condizioni di "mano libera non macro" e devo dire che ne sono rimasto molto molto impressionato.
Da pivello, ritengo che possa essere un ottimo medio-tele. Luminoso, nitido, preciso, con diaframma a 9 lamelle che ritorna un'ottimo sfocato. L'ho provato anche all'interno della chiesa a mano libera, senza flash con Vr on e iso 800. Bè ci ho preso talmente gusto quel giorno che ho fatto fatica a cambiare obiettivo. Posterei altri esempi ma non vorrei che i soggetti ne avessero a male.
Sul macro devo ancora sperimentarlo (con cavalletto, alzo specchio e cavo), però considerando la qualità del 60mm e del 105 non Vr che avevo non nutro grossi dubbi sulle potenzialità e qualità.
Pur non assolutamente confrontabili, direi che mi ha emozionato più del 12-24.
Una controindicazione del 105 (e del 60) potrebbe essere (se non piace) che ritorna immagini molto nette e taglienti. Una dote dei macro è l'ottima planeità dell'obiettivo.
Ripeto però che sono molto poco esperto.
Un saluto.