Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
shadowman!!
Salve,
è da circa 2 mesi che ho ordinato a un negoziante di Padova quest'ottica, purtroppo ancora non è arrivata, tra 7 giorni vado in ferie e volevo utilizzarla.
Per cortesia, mi potreste dire se c'è qualche negoziante tra Milano/Venezia che ha a disposizione un 105VR con garanzia Nital.
grazie.gif in anticipo
Vincenzo
carfora
QUOTE(shadowman!! @ Jun 9 2006, 08:06 PM)
Salve,
è da circa 2 mesi che ho ordinato a un negoziante di Padova quest'ottica, purtroppo ancora non è arrivata, tra 7 giorni vado in ferie e volevo utilizzarla.
Per cortesia, mi potreste dire se c'è qualche negoziante  tra Milano/Venezia che ha a disposizione un 105VR  con garanzia Nital.
grazie.gif  in anticipo
Vincenzo
*



io ho smesso la ricerca ... mi sono stufato ...
ci sono ottimi 105 non VR nell'usato !

ciao
sergiobutta
Hai un MP
shadowman!!
Grazie Sergio,
shadowman!!
QUOTE(shadowman!! @ Jun 9 2006, 09:19 PM)
Grazie Sergio,
*


Sergio, ho provato ma disponibilità zero.
C'è nessuno che può aiutarmi grazie.gif grazie.gif blink.gif
otebetti
QUOTE(shadowman!! @ Jun 9 2006, 09:06 PM)
Salve,
è da circa 2 mesi che ho ordinato a un negoziante di Padova quest'ottica, purtroppo ancora non è arrivata, tra 7 giorni vado in ferie e volevo utilizzarla.
Per cortesia, mi potreste dire se c'è qualche negoziante  tra Milano/Venezia che ha a disposizione un 105VR  con garanzia Nital.
grazie.gif  in anticipo
Vincenzo
*


Colgo l'occasione e mi associo anch'io. Magari in mp.
grazie.gif
ergassia
Purtroppo temo si sia veramente in molti nella stessa situazione! mad.gif

Questo un pò mi spiace.. Pollo io ad aver creduto a chi mi ha detto:.. in 10gg arriva.. dry.gif

Ho ceduto il mio mitico 105 non VR ed ora sono in attesa da quasi 1 mese dall'ordine.. Purtroppo queste scelte (commerciali??) non mi fanno impazzire. Ho tutte ottiche e corpi "italiani" ma medito di recuperare l'obiettivo in oggetto altrove.. prima delle vacanze (Luglio) e prima di invecchiare smile.gif

Mi salvo in corner con il 60.. biggrin.gif

Byez - Luigi
alessandro.sentieri
...mi accodo...
Sto aspettando da circa 2 mesi mad.gif

Ciao a tutti.
Ale
shadowman!!
sono appena tornato dal mio pusher, finalmente è arrivato, tra poco rompo la confezione biggrin.gif
Vincenzo
Michele Ferrato
QUOTE(shadowman!! @ Jun 14 2006, 06:01 PM)
sono appena tornato dal mio pusher, finalmente è arrivato, tra poco rompo la confezione biggrin.gif
Vincenzo
*



Menomale,giusto per le vacanze,a questo punto non mi resta che augurarti Buone Vacanze
carfora
QUOTE(shadowman!! @ Jun 14 2006, 05:01 PM)
sono appena tornato dal mio pusher, finalmente è arrivato, tra poco rompo la confezione biggrin.gif
Vincenzo
*



GRANDE !!!!!!!!
fortunatissimo ... dacci le tue impressioni appena lo provi ...

ciao
alessandro.sentieri
QUOTE(shadowman!! @ Jun 14 2006, 05:01 PM)
sono appena tornato dal mio pusher, finalmente è arrivato, tra poco rompo la confezione biggrin.gif
Vincenzo
*



...fortunato te...almeno spero posterai qualche scatto per farmi sbavare smile.gif

Ciao e buone vacanze.
Ale
ergassia
Complimenti vivissimi smile.gif per l'arrivo..

Ma allora esiste davvero?! smile.gif Iniziavo a pensare il contrario...

Mi associo per le buone vacanze e i buoni scatti con il VR..

Byez - Luigi
Giacomo.B
Per chi fosse interessato, il mio negozio di fiducia Nikon ufficiale" mi ha detto che domani ne avra' due disponibili (NITAL) e non sono prenotati....contattatemi via PM se interessati... wink.gif
walter imbimbo
Io lo ritiro oggi, dopo un mese di attesa. smile.gif
ergassia
Un saluto a tutti, riesco a postare solo ora poichè il lavoro mi ha sommerso (non faccio il fotografo smile.gif ).
Poichè avevo postato qui le mie perplessità sui ritardi di consegna dell'obiettivo devo dire che poco dopo aver postato lo stesso è arrivato.

Non so se faccio cosa giusta a postare un esempio qui. Non ho ancora avuto modo di provarlo in uso macro, in compenso ho potuto e voluto provarlo per i ritratti e devo dire che sono soddisfatissimo dell'acquisto (molto meno delle mie capacità di fotografo dry.gif ).

Comunque ecco l'esempio col 105 Vr.
Un saluto.
carfora
se ti beccano gli amici del forum ad usarlo per i ritratti ti legnano biggrin.gif

ciao e buone foto ...
Andrea Lapi
QUOTE(carfora @ Jun 29 2006, 10:00 PM)
se ti beccano gli amici del forum ad usarlo per i ritratti ti legnano  biggrin.gif

ciao e buone foto ...
*



Beh, d'altronde il mondo è bello perché è vario. Non ho esempi sottomano ma anch'io l'ho utilizzato per quei ritratti in cui l'"incisione" dell'obiettivo è importante.
E mi sembra che vada proprio bene!

Un salutone
mc_photographs
QUOTE(carfora @ Jun 29 2006, 10:00 PM)
se ti beccano gli amici del forum ad usarlo per i ritratti ti legnano  biggrin.gif

ciao e buone foto ...
*



Prendo spunto da questo appunto per chiedere lumi su questo obiettivo, ma più in generale sui Macro, visto che sono completamente ignorante in materia avendo solo usato saltuariamente il mio buon vecchio 35-70 f/2.8 che ha una macro a 35...
Un'ottica Macro è controindicata in situazioni "normali" come nella foto postata ad esempio qui sopra? Quali sono le caratteristiche specifiche di una lente macro? Questo perchè volevo avvicinarmi a questo mondo e il 105 VR mi tentava perchè pensavo di poterlo sfruttare in duplice maniera, come macro e anche come tele da usare in condizioni di poca luce, dove il mio 80-200 a TA ancora non basta...

grazie!
max
ergassia
Se non ricordo male ho visto in un thread qui sul forum, un post di Giallo o Giannizadra (sorry no ricordo bene l'autore, non me ne voglia) che l'aveva provato al Tuscany su paesaggio e ritratto e mi avevano colpito gli esempi postati.
Per cui l'ho provato in condizioni di "mano libera non macro" e devo dire che ne sono rimasto molto molto impressionato.
Da pivello, ritengo che possa essere un ottimo medio-tele. Luminoso, nitido, preciso, con diaframma a 9 lamelle che ritorna un'ottimo sfocato. L'ho provato anche all'interno della chiesa a mano libera, senza flash con Vr on e iso 800. Bè ci ho preso talmente gusto quel giorno che ho fatto fatica a cambiare obiettivo. Posterei altri esempi ma non vorrei che i soggetti ne avessero a male. smile.gif
Sul macro devo ancora sperimentarlo (con cavalletto, alzo specchio e cavo), però considerando la qualità del 60mm e del 105 non Vr che avevo non nutro grossi dubbi sulle potenzialità e qualità.
Pur non assolutamente confrontabili, direi che mi ha emozionato più del 12-24.

Una controindicazione del 105 (e del 60) potrebbe essere (se non piace) che ritorna immagini molto nette e taglienti. Una dote dei macro è l'ottima planeità dell'obiettivo.
Ripeto però che sono molto poco esperto.

Un saluto. smile.gif
mc_photographs
grazie Luigi, gentilissimo, ora approfondisco partendo dalla ricerca di queste foto fatte al Tuscany wink.gif

ciao!
max
alessandro.sentieri
Questa non credo si possa definire macro, perchè il fiore era molto ma molto grosso...

user posted image

cmq ho fatto anche qualche prova, che non posso postare perchè cestinata, su soggetti tipo piante con foglie piccole per verificare la definizione e sono rimasto veramente soddisfatto dalla resa. Inoltre ho constatato anche un bello sfocato.
Devo ancora provarlo per qualche paesaggio, ma credo che non mi deluderà.

Ciao
Ale
giannizadra
Al Tuscany l'ho provato io..
In effetti il 105 VR quanto a sfuocato e passaggi tonali si comporta molto meglio di quanto ci si attenderebbe da un macro; l'ho "testato" in réportage, con soggetti umani ambientati, e lo ritengo in quelle condizioni del tutto utilizzabile.
Tanto che lo acquisterò proprio a quello scopo.
AF molto veloce, VR efficientissimo (mi serve per rendere l'effetto-movimento con tempi lunghi), nitidezza a livello del 60 Micro, resa cromatica simile a quella del 28-70/2,8.
A chi cerca un'ottica esclusivamente "da ritratto", consiglierei di preferire un 85/1,4; ma per un impiego "misto" ritengo che il 105 VR sia perfetto.
Trovate qualche scatto nel thread sul "Tuscany".

PS. Riguardo alla foto di matrimonio postata, con 1/640 di secondo non avrei attivato il VR... rolleyes.gif
ergassia
Ciao Gianni, grazie dell'intervento e della precisazione. Perdona ancora poichè andavo a memoria e non ricordavo l'autore della prova. Però mi è rimasta l'impressione emotiva delle foto viste in quel post.

Cerco di approfittare della tua competenza per cercare di imparare:
perchè in quello scatto non avresti attivato il VR? Perchè a quella velocità il VR praticamente non interviene? Oppure usandolo si introducono difetti?

In tutti i casi un ringraziamento per l'attenzione.

Un saluto. smile.gif
giannizadra
QUOTE(ergassia @ Jun 30 2006, 09:40 AM)
Ciao Gianni, grazie dell'intervento e della precisazione. Perdona ancora poichè andavo a memoria e non ricordavo l'autore della prova. Però mi è rimasta l'impressione emotiva delle foto viste in quel post.

Cerco di approfittare della tua competenza per cercare di imparare:
perchè in quello scatto non avresti attivato il VR? Perchè a quella velocità il VR praticamente non interviene? Oppure usandolo si introducono difetti?

In tutti i casi un ringraziamento per l'attenzione.

Un saluto.  smile.gif
*



Perché il VR è un plus, che va attivato quando serve (cioè per evitare il mosso da vibrazioni).
Negli altri casi, riduce inutilmente l'autonomia (consuma..); inoltre, è pur sempre un gruppo di lenti mobili.
Il movimento, per quanto ben realizzato, non può migliorare la qualità d'immagine.
Mauri.s
QUOTE(giannizadra @ Jun 30 2006, 02:39 PM)
Il movimento, per quanto ben realizzato, non può migliorare la qualità d'immagine.
*



Come dice Zadra,
Il Vr va attivato "solo" quando serve, per avere il massimo di qualità fotografica.
la lente del Vr, muovendosi, riduce anche se di poco la nitidezza dell'immagine.

Per chi non lo sa l'otticha "Vr" è, attualmente, inferiori a quanto potrebbe essere lo stesso obiettivo con ottica normale. Questo dovuto al fatto che la lente deve sopportare un area maggiore di massima resa, per il fluttuare della lente VR (stabilizzare l'immagine).
Nelle ottiche come in tutto il resto non si puo avere "tutto" senza perdere qualcosa da un'altra parte.


Vedi dispute su 80-400 e 70-200 rispetto all'80-200 AFS.

Cordialmente
carfora
QUOTE(f5mau @ Jun 30 2006, 04:34 PM)
Come dice Zadra,
Il Vr va attivato "solo" quando serve, per avere il massimo di qualità fotografica.
la lente del Vr, muovendosi, riduce anche se di poco la nitidezza dell'immagine.

Per chi non lo sa l'otticha "Vr" è, attualmente, inferiori a quanto potrebbe essere lo stesso obiettivo con ottica normale. Questo dovuto al fatto che la lente deve sopportare un area maggiore di massima resa, per il fluttuare della lente VR (stabilizzare l'immagine).
Nelle ottiche come in tutto il resto non si puo avere "tutto" senza perdere qualcosa da un'altra parte.
Vedi dispute su 80-400 e 70-200 rispetto all'80-200 AFS.

Cordialmente
*



l'importante sarebbe anche capire di quanto (e se ) e' ridotta la nitidezza a VR non inserito ... e questo e' un dubbio che non sono ancora riuscito a togliermi ...
giannizadra
QUOTE(carfora @ Jul 1 2006, 10:02 PM)
l'importante sarebbe anche capire di quanto (e se ) e' ridotta la nitidezza a VR non inserito ... e questo e' un dubbio che non sono ancora riuscito a togliermi ...
*



Per capire se e quanto, l'unica cosa da fare è prendere un VR e provare a scattare esattamente le stesse foto, con le medesime impostazioni di ripresa e con tempi veloci, con e senza VR inserito.
Possibilmente su dia, confrontando poi le immagini proiettate molto grandi.
ergassia
Ringrazio della risposta chiara ed esauriente che ho cercato di approfondire dal punto di vista tecnico.

Alla fine d'altronde, la legge della coperta impera sempre.. smile.gif

Grazie mille.
Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.