QUOTE(leviatan77 @ Dec 22 2014, 10:03 AM)

Personalmente preferisco il Nikkor 16-85 al Sigma 17-70 nonostante a 70mm abbia uno stop di luminosità in meno. In caso di scarsa luce non credo che un f/4 contro un f/5.6 faccia miracoli (non stiamo parlando di un f/2.8...) piuttosto usa l'illuminatore AF ausiliario e metti a fuoco con il punto centrale e ricomponi. Ma se fai molti ritratti a 85mm allora ti consiglio un 85mm fisso come l'ottimo AF-S 85mm f/1.8 G.
Per quanto riguarda un ipotetico 16-85 f/4 VR devi fare questa riflessione: attualmente il 16-85 si trova mediamente a 500€ circa con garanzia Europea... se fai la proporzione capirai subito che un 16-85 f/4 costerebbe praticamente quanto il 24-120 f/4 VR... e chi investirebbe una cifra del genere in una lente DX? A meno trovi un 17-55 f/2.8 usato... allo stesso prezzo ci prendi un 24-120 f/4 VR e poi investi su un corpo FX come D610 oppure risparmi con D600/D700 usati...
Per farla breve... annuncio Nikon di un 16-85 f/4 VR entusiasmo a 1000... appena esce il prezzo entusiasmo a ZERO, ma è ovvio!
Ciao, vero ,
ma ora della fine il 17-70 Sigma a livello qualitativo è molto vicino se non superiore a certe focali al Nikon, quindi non mi sembra impossibile fare un' ottica simile con un prezzo simile al 16-85.
Ti assicuro che uno stop in piu sul sistema AF fa tanto specialmente al buio.
Ovviamente già pensato al FF :-)