QUOTE(Roberta_Primo @ Dec 27 2014, 07:37 PM)

Ciao a tutti! E' da un pò di tempo che vorrei acquistare un prodotto che mi permetta di scattare foto di macro. Posseggo una nikon D3100, il solito 18-55 comprato con il corpo macchina e il 55-300mm f/4.5-5.6. Con quest'ultimo sono riuscita a fare qualcosa di interessante, ma non abbastanza per i risultati che vorrei ottenere (come ingrandimento vorrei raggiungere più o meno un primo piano di un insetto). La mia domanda è: è necessario comprare un obiettivo macro/micro spendendo abbastanza o basterebbe mettere lenti addizionali o tubo di prolunga su quelli che già posseggo? Sapendo già che però si formerebbe un effetto di vignettatura per via dell'ottica poco luminosa e assenza di un flash anulare.
Grazie! Roberta
Intanto benvenuta nel forum.
Lenti addizionali li eviterei, ingrandiscono il soggetto ma con perdita di nitidezza, i tubi invece possono essere una buona soluzione usando focali corte, ma non sono facili da gestire.
Se ti appassiona il genere macro la migliore e definitiva soluzione è comprarsi una lente dedicata, se non vuoi spendere molto puoi anche guardare l'usato:
- il Nikon 60mm micro AFD lo poi trovare a circa 250 euro,
- il Nikon 105mm AFD micro qualche centinaio di euro in più.
Poi ci sono le lenti moderne - sempre nell'usato -
- il 60mm micro AFS lo si può trovare a 350 euro;
- il 105mm micro VR gira nel mercatino intorno ai 550/600 euro.
Tutte quelle nominate sono ottiche, tra le migliori sul mercato, che riproducono con rapporto 1:1.
Se vuoi spendere ancora meno, come ti è stato detto c'è il vecchio 55mm micro che è un capolavoro, il migliore per le macro è il 55mm f/3.5 AI.