Salve a tutti.
Sono alle prime armi con Nikon reflex, e mi scuso in anticipo per la complessità della domanda che sto per porvi. Accetto consigli anche "probabilistici" visto il tipo di foto non usuale!
Nei prossimi giorni, per esigenze professionali Odontoiatriche, ho deciso di acquistare Nikon D5300 e, x il kit ottica sono indeciso tra:
*Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR II;
*Nikon AF-S 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR.
NON voglio, x ora, acquistare il micro 105mm con flash anulare (consigliato ed utilizzato x foto odontoiatrica dalla maggior parte dei colleghi), anche perché ho provato il 18-55 vr su Nikon D3100 e va benissimo per il tipo di foto che devo eseguire (cerco di postare una foto per darvi l'idea)!!
Però siccome vorrei avere un obiettivo + versatile da utilizzare anche privatamente, facendo quindi per ora un unica spesa, non so se potrei trovarmi bene anche con il 18-140mm (in quanto nn sn riuscito a provarlo)!!
Il mio scatto deve avvenire sempre con queste impostazioni (tipo fiore macro): priorità di diaframmi massima profondità di campo, flash pop sempre attivo con vr inserito. Per la foto scattata, ho impostato Priorità di diaframmi f36, flash pop, iso 100, portato lo zoom a 55 e mi sono avvicinato anche a circa 30 cm dalla bocca (condizione quasi sempre necessaria).
QUESITO:
con il 18-140, potrei mantenere sempre queste impostazioni ed accorgimenti (la profondità di campo che posso ottenere con questa ottica è anche maggiore in quanto arriva fino a f38!), anche se la minima distanza di messa a fuoco per tale ottica è di 45 cm, ottenendo gli stessi risultati anche di luminosità?? Pensando di dovermi posizionare, purtroppo, con tale ottica, ad almeno 45cm (a differenza del 18-55 che è di 28cm), posso compensare con lo zoom, tale differenza di distanza, portandolo tra 60 ed 80, ed ottenere lo stesso tipo di foto luminosa, definita ???
Ringrazio tutti in anticipo e B. feste!!