Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emalt
Scusate ma se monto un' ottica dx su fotocamera dx il fattore di conversione 1,5 per la focale si deve applicare oppure no?
ribaldo_51
Si. Perchè sulle ottiche è indicata la focale che non cambia, (distanza tra il centro ottico dell'obiettivo ed il piano della messa a fuoco ovvero il sensore) quello che cambia è l'angolo di inquadratura; più è piccolo il sensore più l'angolo si riduce e porta ad una inquadratura pari a quella un'ottica con focale più lunga.
mikifano
come detto, ribadisco: 50mm sono tali da una medioformato 6x7 ad m4/3
poi questi 50mm possono fungere da grandangolo spinto fino a tele nei due formati estremi indicati, in virtù del loro rapporto con la diagonale del fotogramma (altro concetto da "tema in classe", giacché la diagonale indica un bel nulla... l'occhio percepisce la larghezza, l'altezza la distanza/profondità
ora la diagonale sulle DX è 28/29 mm e sulle FX 43
un obiettivo con focale pari a 1/1.3 volte la diagonale è considerato "medio"
un obiettivo con focale inferiore alla diagonale è considerato grandangolo (è se inferiore alla metà circa si parla di supergrandangolo)
un obiettivo con focale superiore a 1.3 oltre la diagonale inizia ad essere un "medio/tele"... e un supertele inizia con circa 4 volte la diagonale....
fedebobo
Questa è soltanto l'ultima discussione sul tema:
http://www.nikonclub.it/forum/Chiarimenti_50mm-t367259.html
Buona lettura!

Saluti
Roberto
maurizio angelin
QUOTE(emalt @ Jan 3 2015, 04:37 PM) *
Scusate ma se monto un' ottica dx su fotocamera dx il fattore di conversione 1,5 per la focale si deve applicare oppure no?


Sì. Diminuendo le dimensioni del sensore l'angolo di campo diviene quello corrispondente a una focale ottenuta moltiplicando quella indicata sull'ottica per 1,5:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 46.5 KB
mikifano
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 3 2015, 09:21 PM) *
Sì. Diminuendo le dimensioni del sensore l'angolo di campo diviene quello corrispondente a una focale ottenuta moltiplicando quella indicata sull'ottica per 1,5:





giusto!
cambia l'angolo di campo!
50mm non si allungano, perché sono mm e non teorie...
robermaga
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 3 2015, 09:21 PM) *
Sì. Diminuendo le dimensioni del sensore l'angolo di campo diviene quello corrispondente a una focale ottenuta moltiplicando quella indicata sull'ottica per 1,5:



Questa foto di Maurizio andrebbe messa nella testata del Forum settore obiettivi messicano.gif !
marce956
QUOTE(robermaga @ Jan 3 2015, 10:58 PM) *
Questa foto di Maurizio andrebbe messa nella testata del Forum settore obiettivi messicano.gif !


Concordo: vale piu' di qualsiasi spiegazione a parole rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.